Speriamo a tp
Io il mio personale contributo alla produzione di cash l'ho dato, una Giulia sta nel mio garage, potrei fare uno sforzo e prendere una Stelvio per la moglie, vedremo.
Oltre all' investimento, mi sono preso carico dei " rischi" potenziali di un nuovo modello, delle critiche che molti stile "dotti di Salamanca" non mi hanno risparmiato, ma io sono felice e questo a me basta.
Chi puo' si dia da fare, e chi non puo' comunque non rinunci al sogno.
No, la Giulietta arrivera fine 2018 ormai vende solo in Italia, e con piu probabilitá a TP....stiamo parlando di una cosa che se si farà sarà verso il 2020, sempre che il piano industriale non venga variato per l'ennesima volta. E ripeto se non si vendono Giulia e Stelvio altro che nuova Giulietta.
montaq52, é sempre coerente con la sua negativitáSe Ti legge angelo0 II
( questo crollo di fede )
Saprai di certo che "Lui"abbiamo gia' apprezzato oltre ogni ragionevole ....
montaq52, é sempre coerente con la sua negativitá
niente di nuovo![]()
Per me a questo punto sarebbe da fare Tp per dare una precisa via di sviluppo alla gamma.
Accorciando la Giulia come fa Bmw tra 3er e 1er.
E visto il tempo di sviluppo ridotto passato tra Giulia e Stelvio..se fosse lo stesso anche per la nuova Gulietta..i numeri crescerebbero di molto.
Il pianale della G10 praticamente è in esclusiva visto il successone della Dart..
Sarebbe davvero auspicabile che la nuova Giulietta avesse il pianale giorgio accorciato per continuare a dare schiaffi a BMW
Io invece sono d'accordo per il mantenimento della TA.'N' esagerassimo
![]()
Marchionne in due anni di piani industriali ne ha fatto piu di uno o almeno cambiato o corretto. Con giulia e stelvio siamo gia al 40 % del piano industriale, sta rispettando la sua linea.Entro questo anno si vedrá il secondo Suv se non finito quasi finito e possibilmente un'altra sorpresa, e saremmo a 4 modelli nuovi del suo piano industriale 2018-19 ci saranno le chicche assieme alla Giulietta e il 2020 avremo la gamma completa per lavorare in santa pace. I soldi,non puo metterli il gruppo Alfa Romeo non c'é li ha lo sanno tutti.Quindi li deve prendere da qualche altra parte....500 di tutte le salse, panda nuova, Tipo, Jeep di tutte le salse , Y e la stessa Giulia e Stelvio. Dopo il 2020 l Alfa si deve gestire da sola. Questo é il vero piano, investimenti completi alla mano per ricostruire l'Alfa non ci sono, per fare tutta la gamma ci vogliono almeno 10 miliardi di euro e per farla in giro di 2-3 anni é impossibile ma i 5 anni in su é uno due modelli anno si!caro angelo mi dici in quale piano industriale è prevista la Giulietta a fine 2018?? per la cronaca io ho solo detto che se i piani di vendita non sono rispettati, tutto il programma slitta....è talmente logico.Pensi che Marchionne stampi i soldi?? anche lui deve rispondere agli azionisti.
I piani di vendita sono rispettati??
Parliamo della nuova Giulietta per favore, non di piani industriali.
ormai abbiamo visto che con la Giulia pur fatta da un foglio in bianco come é andata veloce.Per la giulietta ho scritto fine 2018 che puo significare ,che va su strada nel primo trimestre del 2019. Sono due anni pieni.La Giulietta uguale come la fanno ,non parte piu da zero.parliamo pure di Giulietta, solo che è una cosa se è nel 2020 o nel 2018 (il 2018 non so da dove venga fuori, il 2018 è la strategia FCA).
Poi si può pure fare fantaGiulietta, ma se oggi non hai ancora deciso se TA o TP mi sembra difficile avere un prodotto per il 2018.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa