<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Io il mio personale contributo alla produzione di cash l'ho dato, una Giulia sta nel mio garage, potrei fare uno sforzo e prendere una Stelvio per la moglie, vedremo.
Oltre all' investimento, mi sono preso carico dei " rischi" potenziali di un nuovo modello, delle critiche che molti stile "dotti di Salamanca" non mi hanno risparmiato, ma io sono felice e questo a me basta.
Chi puo' si dia da fare, e chi non puo' comunque non rinunci al sogno.

abbiamo gia' apprezzato oltre ogni ragionevole ....

 
stiamo parlando di una cosa che se si farà sarà verso il 2020, sempre che il piano industriale non venga variato per l'ennesima volta. E ripeto se non si vendono Giulia e Stelvio altro che nuova Giulietta.
No, la Giulietta arrivera fine 2018 ormai vende solo in Italia, e con piu probabilitá a TP....
Se dovessero farla a TA spero solo che usino il pianale della 159.
 
Se venisse scelta la piattaforma a tp può darsi che un costo maggiore derivianche dai motori che sarebbero da sviluppare/derivare dalle unità Giulia, mentre per la base a ta si tratterebbe solo di aggiornare le unità già in uso...
 
montaq52, é sempre coerente con la sua negativitá
niente di nuovo:emoji_sunglasses::emoji_slight_smile:

caro angelo mi dici in quale piano industriale è prevista la Giulietta a fine 2018?? per la cronaca io ho solo detto che se i piani di vendita non sono rispettati, tutto il programma slitta....è talmente logico.Pensi che Marchionne stampi i soldi?? anche lui deve rispondere agli azionisti.

I piani di vendita sono rispettati??
 
Per me a questo punto sarebbe da fare Tp per dare una precisa via di sviluppo alla gamma.

Accorciando la Giulia come fa Bmw tra 3er e 1er.

E visto il tempo di sviluppo ridotto passato tra Giulia e Stelvio..se fosse lo stesso anche per la nuova Gulietta..i numeri crescerebbero di molto.

Il pianale della G10 praticamente è in esclusiva visto il successone della Dart..

Diciamo che industrialmente e per economie di scala allo stato attuale la TP sembrerebbe la più probabile. Il pianale della giulietta è di fatto ormai prodotto solo per giulietta visto che Dart e c200 sono state cassate, di conseguenza o continuano ad usare quello per la nuova, e sarebbe un bel pò in controtendenza con il nuovo corso premium, o ne sviluppano uno nuovo, ma che sarebbe di fatto ad uso esclusivo, e quindi difficilmente ammortizzabile.
Sarebbe davvero auspicabile che la nuova Giulietta avesse il pianale giorgio accorciato per continuare a dare schiaffi a BMW
 
'N' esagerassimo

:emoji_wink:
Io invece sono d'accordo per il mantenimento della TA.
Alla fine il pianale e' una lamiera stampata, una ripassata software per analisi a elementi finiti per eventuali aggiornamenti, delle sospensioni raffinate e stop.
La base per un prodotto premium ci sono. Basta lavorare sul resto (finiture, equipaggiamento, accessori).
Un posizionanento da 20 ( entry level )a 30 k€ e via.
Ah dimenticavo...piani industriali di montaq52 permettendo:emoji_fingers_crossed::emoji_money_mouth::emoji_chart_with_upwards_trend:
 
caro angelo mi dici in quale piano industriale è prevista la Giulietta a fine 2018?? per la cronaca io ho solo detto che se i piani di vendita non sono rispettati, tutto il programma slitta....è talmente logico.Pensi che Marchionne stampi i soldi?? anche lui deve rispondere agli azionisti.

I piani di vendita sono rispettati??
Marchionne in due anni di piani industriali ne ha fatto piu di uno o almeno cambiato o corretto. Con giulia e stelvio siamo gia al 40 % del piano industriale, sta rispettando la sua linea.Entro questo anno si vedrá il secondo Suv se non finito quasi finito e possibilmente un'altra sorpresa, e saremmo a 4 modelli nuovi del suo piano industriale 2018-19 ci saranno le chicche assieme alla Giulietta e il 2020 avremo la gamma completa per lavorare in santa pace. I soldi,non puo metterli il gruppo Alfa Romeo non c'é li ha lo sanno tutti.Quindi li deve prendere da qualche altra parte....500 di tutte le salse, panda nuova, Tipo, Jeep di tutte le salse , Y e la stessa Giulia e Stelvio. Dopo il 2020 l Alfa si deve gestire da sola. Questo é il vero piano, investimenti completi alla mano per ricostruire l'Alfa non ci sono, per fare tutta la gamma ci vogliono almeno 10 miliardi di euro e per farla in giro di 2-3 anni é impossibile ma i 5 anni in su é uno due modelli anno si!

Trovare 1-2 miliardi l'anno di investimenti non é cosi impossibile gli stessi azionisti si convincono molto piu facilmente se si parla di 1-2 miliardi l'anno con l'aiuto di altri introiti

Per la strada si scrive molto, quanto di questo sia vero?

Tutto ció che leggi del o dei piani industriale e meglio che non ci fai piu caso, nella situazione che si trova oggi l Alfa , facile che il piano industriale viene corretto ogni anno.
 
Ultima modifica:
Parliamo della nuova Giulietta per favore, non di piani industriali.

parliamo pure di Giulietta, solo che è una cosa se è nel 2020 o nel 2018 (il 2018 non so da dove venga fuori, il 2018 è la strategia FCA).
Poi si può pure fare fantaGiulietta, ma se oggi non hai ancora deciso se TA o TP mi sembra difficile avere un prodotto per il 2018.
 
parliamo pure di Giulietta, solo che è una cosa se è nel 2020 o nel 2018 (il 2018 non so da dove venga fuori, il 2018 è la strategia FCA).
Poi si può pure fare fantaGiulietta, ma se oggi non hai ancora deciso se TA o TP mi sembra difficile avere un prodotto per il 2018.
ormai abbiamo visto che con la Giulia pur fatta da un foglio in bianco come é andata veloce.Per la giulietta ho scritto fine 2018 che puo significare ,che va su strada nel primo trimestre del 2019. Sono due anni pieni.La Giulietta uguale come la fanno ,non parte piu da zero.
 
Ultima modifica:
Back
Alto