<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

I migliori ora:

1.
de.png
Sebastian Vettel Ferrari 1:22.791 63 medium
2.
br.png
Felipe Massa Williams 1:23.025 +0.234 49 soft
3.
fi.png
Valtteri Bottas Mercedes 1:23.169 +0.378 79 soft
4.
mx.png
Sergio Perez Force India 1:23.709 +0.918 39 soft

Hamilton 1.23.7 (5° - gomme medie), si migliora in continuazione. Ha già fatto 14 giri contro i 10 di Alonso e Ricciardo complessivamente...............
 
Ultima modifica:
sicuramente è evidente, come del resto hai già evidenziato tu, il diverso approccio della Ferrari ai test rispetto agli altri team, credo che ogni team in questa fare si concentra su di un certo programma di test deciso in precedenza senza curarsi di quello che stanno facendo gli altri.
 
Penso che Wolff abbia in serbo un altro pacchetto aerodinamico ... questa storia della pinna no e poi sì mi puzza di trabocchetto.

Dopotutto, questa W08 risulta essere strapiena di alette, convogliatori ecc ecc dal musetto fino all'altezza del pilota, poi la macchina arriva fino in coda (coca cola) liscia liscia: mi sembra come che "si siano dimenticati" di mezza macchina! Mi sa che ne vedremo di novità ..
soprattutto in zona alettone posteriore
(T wing e chissà cos'altro ..)
 
credo che in questa prima giornata il dato interessante è il numero di giri che percorrono, i tempi personalmente lasciano un poco il tempo che trovano, scusate il giro di parole
Sono d'accordo, anche perche' non si sa con quanto carburante girano e che cosa stiano testando.
Pero' pronti via e il tempo dei primi test 2016 scende di 2 secondi e' una conferma delle maggiori potenzialita' delle monoposto 2017, anche se poi le attese di miglioramento sono nell'ordine di 4/5 secondi.
..... diciamo che la Ferrari al momento ha evidenziato il 50% dell'aumento di potenziale !!!
 
Ultima modifica:
I migliori alle 15.50. Gli altri sono distanti. Vettel non ha praticamente girato nel pomeriggio (solo 6 giri). Probabilmente stanno apportando piccole modifiche alla monoposto. Hamilton è quasi sul tempo di Bottas, ma con le medium.
Anche la Williams 2017 sembra nata bene, salvo che vogliano impressionare, con poca benzina e gomme morbide.


1 Massa Williams FW40 1:22.536 Soft 61
2 Vettel Ferrari SF70-H 1:22.791 +0.255 Medium 69 PIT
3 Bottas Mercedes W08 1:23.169 +0.633 Soft 79 PIT
4 Hamilton Mercedes W08 1:23.398 +0.862 Medium 22 PIT
5 Perez Force India VJM10 1:23.709 +1.173 Soft 39 PIT
6 Sainz jr Toro Rosso STR12 1:24.830 +2.294 Medium 42 PIT
 
1 Vettel Ferrari SF70-H 1:22.475 Medium - giri 71

Siamo già a 47 cent. dalla pole 2016 e sotto il tempo della qualifica Ferrari 2016. E ancora è il primissimo approccio, con gomme MEDIE.
 
1 Hamilton Mercedes W08 1:21.765 Soft 25
2 Massa Williams FW40 1:22.076 +0.311 Soft 66
3 Vettel Ferrari SF70-H 1:22.370 +0.605 Medium 77
4 Bottas Mercedes W08 1:23.169 +1.404 Soft 79 PIT
5 Perez Force India VJM10 1:23.709 +1.944 Soft 39 PIT

Ham mette tutti d'accordo. E' sempre lui il n.1 (però con le soft). Siamo già 3.2 secondi sotto day1 2016.
 
Ultima modifica:
Vettel ora a 1 decimo da Ham con 1 mescola di differenza a suo sfavore, e ha già fatto 10 giri senza fermarsi, quindi long run! E' già oltre 3 secondi sotto il tempo del day1 2016.

1 Hamilton Mercedes W08 1:21.765 Soft 47
2 Vettel Ferrari SF70-H 1:21.878 +0.113 Medium 97
3 Massa Williams FW40 1:22.076 +0.311 Soft 85
4 Bottas Mercedes W08 1:23.169 +1.404 Soft 79 PIT

La Ferrari di Vettel in corsia box.
1780CB1D6062.jpg
 
Ultima modifica:
i giri fatti da vettel e la velocità sono veramente incoraggianti......

Si, soprattutto se si considera che ha girato SOLO con le gomme medie. Nessun problema tecnico.
Sembra, facendo tutti gli sgrat sgrat del caso, che la monoposto 2017 sia frutto di un buon lavoro di squadra. Tra poco i tempi definitivi della prima giornata.
 
Prove terminate alle 18 in punto.

1 Hamilton Mercedes W08 1:21.765 Soft 73 PIT
2 Vettel Ferrari SF70-H 1:21.878 +0.113 Medium 129 PIT
3 Massa Williams FW40 1:22.076 +0.311 Soft 103 PIT
4 Magnussen Haas F1 VF-17 1:22.894 +1.129 Soft 51 PIT
5 Ricciardo Red Bull Racing RB13 1:22.926 +1.161 Soft 50 PIT
6 Bottas Mercedes W08 1:23.169 +1.404 Soft 79 PIT
7 Perez Force India VJM10 1:23.709 +1.944 Soft 39 PIT
8 Sainz jr Toro Rosso STR12 1:24.494 +2.729 Medium 52 PIT
9 Hülkenberg Renault RS17 1:24.784 +3.019 Medium 57 PIT
10 Alonso McLaren MCL32 1:24.852 +3.087 Soft 29 PIT
11 Ericsson Sauber C36 1:26.841 +5.076 Medium 73 PIT

Prima giornata a mio parere soddisfacente per la Ferrari. Il 2° tempo è stato ottenuto in scioltezza, nel corso di un run di 17 giri, con gomme medie. Ham ha il best lap, per 1 decimo, ma fatto con le soft. Buona l'affidabilità visto che Vettel ha fatto 129 giri senza problemi tecnici. Totale giri Mercedes: (Bot + Ham) 152.
Il tempo di Bottas non è veritiero perchè ottenuto in mattinata, con pista ancora da gommare.

Sorprendente il crono di Magnussen, addirittura davanti a Ricciardo, ma il pilota Red Bull ha girato solo di pomeriggio e probabilmente senza forzare più di tanto, come fa sempre la Red Bull (quando non conta...).

Abbastanza deludente la Renault di Hulkenberg. Da rivedere domani la Mc laren-Honda, che ha mostrato, ancora una volta, grossi problemi di affidabilità.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, i tempi dei test sono assolutamente poco o per niente indicativi, IMHO.

Anche nel 2016, ad esempio, si era tutti fiduciosi riguardo la Ferrari e poi sappiamo tutti com'è andata ...

Vada che Vettel ha fatto praticamente lo stesso tempo di Hamilton con una mescola di svantaggio, ma c'è quel Magnussen ad un secondo dalla vetta con le stesse gomme...voi ce la vedete una Haas ad un solo secondo dalla Mercedes? Io no...

Sono monoposto totalmente nuove e con un cambiamento regolamentare enorme, va da sè che i test servano a conoscere la vettura (assetti, comportamento con le gomme, improntare linee di sviluppo, ecc) e non a fare il tempo..
 
Ragazzi, i tempi dei test sono assolutamente poco o per niente indicativi, IMHO.

Anche nel 2016, ad esempio, si era tutti fiduciosi riguardo la Ferrari e poi sappiamo tutti com'è andata ...

Vada che Vettel ha fatto praticamente lo stesso tempo di Hamilton con una mescola di svantaggio, ma c'è quel Magnussen ad un secondo dalla vetta con le stesse gomme...voi ce la vedete una Haas ad un solo secondo dalla Mercedes? Io no...

Sono monoposto totalmente nuove e con un cambiamento regolamentare enorme, va da sè che i test servano a conoscere la vettura (assetti, comportamento con le gomme, improntare linee di sviluppo, ecc) e non a fare il tempo..
I tempi visti cosi' non sono indicativi, ma i team devono saperli leggere perche' devono capire se la loro monoposto e' veloce a sufficienza o no.
Quindi al di la' dell'affidabilita' che rimane un requisito fondamentale, gia' da oggi devono capire se stanno seguendo il giusto sviluppo, perche' i giorni di test sono solo 8 e uno se ne e' gia' andato.
Dopo il prox test sara' il GP d'Australia.
 
Back
Alto