<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2017 - Barcellona | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2017 - Barcellona

pilota54

0
Membro dello Staff
Domani inizieranno i test F.1 a Barcellona. Apro quindi il topic per i nostri commenti. Queste le date:

27 febbraio/2 marzo (ore 09:00-18:00)
7 marzo/10 marzo (ore 09:00-18:00)

Ogni sera su Sky Sport F1HD "Race Anatomy".
 
Scusate, non avevo visto il TH apposito ... riposto quì:

1a mattinata Test Barcellona: per adesso, Mercedes e Ferrari già affidabili e molto veloci. Segue il solito gruppone.
Alonso ha fatto ... un giro ! Ancora la perdita di olio :(:( ... dicono ci vorranno 5 ore per ripararla.
 
anche RedBull ferma.. anche se non ho capito a cosa sia dovuto.. certo che se fosse qualcosa relativo al motore considerato che già la Toro Rosso ha rotto l'ERS durante il filming day non sarebbero buone notizie per i motorizzati Renault..
 
Red Bull ferma inizialmente per un problema a un sensore, ma stanno sostituendo il cambio, quindi mattinata persa.
 
Scusate, non avevo visto il TH apposito ... riposto quì:

1a mattinata Test Barcellona: per adesso, Mercedes e Ferrari già affidabili e molto veloci. Segue il solito gruppone.
Alonso ha fatto ... un giro ! Ancora la perdita di olio :(:( ... dicono ci vorranno 5 ore per ripararla.

Ci andrei per ora molto cauto. La SF70H sembra nata bene, anche perchè ha girato alla "Mercedes 2016" cioè sempre con gomme medie (Bottas ha fatto il 2° tempo con gomme soft, ma con molta benzina perchè ha fatto 18 giri di fila). Però vedremo come si prosegue.

Sembra quindi che Ferrari e Mercedes (per ora super-dominanti) abbiano impostato strategie diverse: gomme medie e meno benzina per la Ferrari, gomme soft e più benzina per la Mercedes.

Una cosa è certa: per ora difficilmente si otterranno tempi di 5 secondi migliori dello scorso anno. Al momento siamo sui 2 secondi meglio del day1 2016 (sempre Vettel era primo al termine della 1a giornata con 1.24.9).

Paul Hembery della Pirelli ha stimato in 3 secondi il miglioramento alla prima gara, che poi potrebbero diventare 4 o 5 a fine stagione. Io direi 4 alla prima gara e 5 all'ultima.

Ecco i tempi alle 12.30 di oggi (fonte f1today.net):

1.
de.png
Sebastian Vettel Ferrari 1:22.791 49

2.
fi.png
Valtteri Bottas Mercedes 1:23.169 +0.378 59
3.
mx.png
Sergio Perez Force India 1:23.835 +1.044 28
4.
br.png
Felipe Massa Williams 1:25.879 +3.088 24
5.
de.png
Nico Hülkenberg Renault 1:26.319 +3.528 22
6.
dk.png
Kevin Magnussen Haas F1 1:26.404 +3.613 12
7.
es.png
Carlos Sainz jr Toro Rosso 1:26.726 +3.935 15
8.
se.png
Marcus Ericsson Sauber 1:27.710 +4.919 24
9.
au.png
Daniel Ricciardo Red Bull Racing 1:28.712 +5.921 4
10.
es.png
Fernando Alonso McLaren no time 1
11.
gb.png
Lewis Hamilton Mercedes no time 0
 
Ultima modifica:
I tempi agg.ti alle 13.00, le gomme con le quali sono stati ottenuti e i giri effettuati (ultimo dato). Fonte circusf1.com.
Anche Perez ha fatto il tempo con le soft.

1VettelFerrariSF70-H1:22.791Medium62

2BottasMercedesW081:23.169+0.378Soft79PIT
3PerezForceIndiaVJM101:23.709+0.918Soft39PIT
4MassaWilliamsFW401:25.552+2.761Medium38
5Sainz TororossoSTR121:25.632+2.841Medium17
6HülkenbergRenaultRS171:26.319+3.528Medium22PIT
7MagnussenHaas F1VF-71:26.404+3.613Medium15PIT
8EricssonSauberC361:26.865+4.074Medium31
9RicciardoRed Bull RacingRB131:28.712+5.921Medium4PIT
10AlonsoMcLarenMCL32no timeHard1PIT
 
Ultima modifica:
Finalmente si riparte.

Ferrari e Mercedes hanno inanellato un buon numero di giri.
Interessante il tempo di Vettel, che migliora di 2 secondi il miglior tempo realizzato nei primi 4 giorni di prove del 2016 con gomme Medie.

Di seguito riporto i migliori tempi dei primi 4 giorni di test del 2016 per tipologia di pneumatici :

- Sebastian Vettel Ferrari 1'22"810 US
- Nico Hülkenberg Force India 1.23.110 SS
- Sebastian Vettel Ferrari 1.23.600 S
- Nico Rosberg Mercedes 1'24"867 M
- Sebastian Vettel Ferrari 1'24"939 M
 
Mentre alcuni piloti sono già rientrati in pista (e Ham ha preso il posto di Bot), ecco una sintesi della mattinata:

Bottas e Vettel molti giri senza problemi meccanici. Alonso e Ricciardo invece subito fermi. Vettel comanda davanti a Bottas (a quasi 4 decimi), Vettel con gomme medie (63 giri finora), Bottas con soft (in tutto in mattinata 79 giri). Sembra che Bottas abbia messo meno benzina ma non è confermato. Non è dato sapere invece quanti giri motore abbiano tirato........
Nel pomeriggio Hamilton girerà al posto di Bottas. Gli altri sono a distanze siderali, tranne Perez (soft - 39 giri).
 
Ultima modifica:
credo che in questa prima giornata il dato interessante è il numero di giri che percorrono, i tempi personalmente lasciano un poco il tempo che trovano, scusate il giro di parole
 
credo che in questa prima giornata il dato interessante è il numero di giri che percorrono, i tempi personalmente lasciano un poco il tempo che trovano, scusate il giro di parole

Per me i tempi hanno già un certo significato, pur con tutti i distinguo e tutta la prudenza possibile. Se Vettel con le medium gira già oltre 2 secondi meglio del 2016 (sempre day1, con le medium) e fa 63 giri senza problemi tecnici significa che la macchina è stata costruita bene. I 5 secondi di miglioramento, qualcuno ha detto rispetto al 2015 e non 2016, almeno per ora credo siano un miraggio per tutti.
Ovviamente non sappiamo in quali condizioni ha girato Bottas (benzina, giri motore, mappatura), però ha girato con le soft ed è a quasi 1/2 secondo.

Io penso che la monoposto rossa sia su un buon piano iniziale, una buona piattaforma su cui lavorare. Tra l'altro gli altri sono davvero a distanze astronomiche.

PS: ora Massa fa 1.23.2 con le soft, il primo degli "altri" che si avvicina.....
 
Ultima modifica:
Back
Alto