Di Yaris di precedente generazione ne sono arrivate diverse dal Giappone, lo si è visto dal nr di telaio. Jazz da giappone, uk, cina... Le jazz attuali dovevano arrivare in EU dal messico, dallo stabilimento che faceva sia le hrv che le jazz per usa ed europa: poi si son resi conto che gli usa volevano un sacco di hrv, per cui hanno riconvertito parte delle linee per il suv mentre le jazz per l'eu arrivano dal giappone, dove lo stabilimento era sottoutilizzato a causa di vendite giapponesi sotto le aspettative. Nulla vieta che con un restyling le cose cambino, rendendo più appetibile la jazz ai giapponesi che vorranno quindi tenersi in casa una parte maggiore della produzione facendo sì che in Eu cominci ad arrivare roba anche da altre parti (come negli USA, dove le Jazz ora vengono sia dal messico che dal giappone...) o che il prezzo del petrolio salga al punto tale da render non più conveniente il trasporto dal giappone favorendo invece quello da luoghi più vicini all'europa... Le variabili sono molteplici e tali da causare correzioni in corso d'opera, perciò diventa problematico per la stampa poter indicare la provenienza dei modelli; sempre che il costruttore la comunichi...
Per le paturnie... Capisco e concordo sulle fisse per un dato costruttore in quanto certe caratteristiche possono esser uniche (nel bene e nel male, io stesso non voglio sentir parlare di italiane o ex italiane nel mio garage), ma non sulla nazione di provenienza dell'auto, che per me rimane insignificante: è il costruttore a dover vigilare e disporre che nei suoi stabilimenti si lavori in maniera corretta ed i prodotti escano come si deve; in particolare, se vogliamo riferirci a Honda, mi risulta evidente che per le jazz non si siano notate differenze per l'affidabilità a seconda che siano prodotte in giappone o uk o cina: anche le testimonianze dell'utenza che mi son sciroppato prima di decidere per l'acquisto non hanno evidenziato problematiche particolari per le jazz cinesi... Ecco, gli unici a lamentarsi sembra siano stati gli americani riguardo al messico, a causa soprattutto di furti di componenti durante il trasporto dei veicoli verso le concessionarie, ma mi pare giusto l'eccezione che conferma la regola.