<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.4 TDI ritirata sabato....e oggi la ventola di raffreddamento... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.4 TDI ritirata sabato....e oggi la ventola di raffreddamento...

Molto meno 500-600 km, ogni tanto fai un breve allungo fino ai 4000 giri.
Anche se oggi non "si usa" più il rodaggio, conviene nei primi chilometri non mettere sotto sforzo il motore, nel senso di non andare in 5 marcia a 30 km/h, piuttosto varia il regime di utilizzo, per assestare la meccanica del motore.
A che pro tirare a 4000 cosi' presto? Mica deve farci le gare..
 
Ok e dove si legge la temperatura?


Dipende dalla versione. Non so se la tua polo abbia o meno il termometro dell'acqua. Controlla comunque se è visibile tramite il computer di bordo. Leggi le istruzione sul manuale d'uso dell'autovettura.
 
Attufare vuol dire rendere come il tufo ovvero scadente. La macchina poi non rende più consuma solo carburante, perde lo smalto, non ha più accelerazione.
 
Ok e dove si legge la temperatura?
La tua ha il MFA Plus o no?
Se ce l'ha, l'indicatore del liquido refrigerante é quello piccolo dentro al quadrante del contagiri, e di solito quando é in temperatura é fisso sui 90°. La temperatura olio dovrebbe essere visibile scorrendo le voci del computer di bordo.
Se non ce l'ha, e non c'é modo di vedere la temperatura refrigerante e/o quella dell'olio scorrendo le voci del computer di bordo, l'unica é orientarsi a naso con la spia refrigerante (che cambia colore, blu a motore freddo e rossa se si surriscalda).. di solito dovrebbe spegnersi la luce blu intorno ai 50 gradi quindi attenderei da quel momento un 8-10 minuti almeno a seconda che ti trovi in statale o in ambito urbano, ovviamente non da fermo.
Comunque un'attenta lettura del manuale d'uso della tua Polo ti aiutera' parecchio ;)
 

Allegati

  • mfa_plus.jpg
    mfa_plus.jpg
    87,4 KB · Visite: 283
  • mfa norm.jpg
    mfa norm.jpg
    16 KB · Visite: 246
e se non fosse visibile la temperatura sul cruscotto considera che a un diesel in città e in inverno dovrebbero bastargli 20 minuti circa per entrare in temperatura, in estate anche 10'.
 
Back
Alto