leggevo tempo fa che la decisione, alquanto bizzarra in apparenza, fu dovuta all'eccesso di domanda di motori fire nella seconda metà degli anni Ottanta; non potendo soddisfarla, si pensò di reintrodurre il 903 - che non a caso negli anni seguenti andò a rimpiazzare su Panda il suo stesso sostituto naturale, il 999 - e di affiancare il 769 aste e bilancieri al 769 fire, riducendo alesaggio e corsa del 903. Forse c'erano anche esigenze di ridurre i costi di produzione che per il 769 fire erano eccessivi e quindi poco adatti ad una entry level... Se tutto ciò corrisponde a verità sinceramente non saprei dirlo