<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rotonda e precedenza | Il Forum di Quattroruote

rotonda e precedenza

è la prima volta che scrivo in questo forum, volevo esporvi un mio dubbio visto che non capisco se sbagliano tutti gli altri o se sbaglio io :)

Nella strada che percorro tutti i giorni ci sono moltissime rotonde (moderne - quindi precedenza a chi è già dentro). Normalmente, va tutto bene. Ma alcune volte, seppure raramente, capita che la macchina che sta entrando nell'entrata successiva alla mia si "dimentichi" di darmi la precedenza, e passi.
Pazienza: freno, inveisco e vado avanti per la mia strada.

Invece no... perché regolarmente, il 100% delle volte che succede ciò, le macchine che sono dietro a "quella che non mi ha dato la precedenza" pensano a loro volta di passare anche loro e io di nuovo mi devo fermare in mezzo alla rotonda (o non riesco a ripartire) per evitare incidenti.

La domanda è perché? Capisco che, a parte la prima che passa, non hanno visto che io in realtà ho "subito" il torto, ma se vedono una macchina che è già nella rotonda non dovrebbero dare comunque la precedenza?

grazie!
 
le rotatorie sono spesso problematiche e pericolose.
Per prima cosa capita spesso che si arriva ad una rotatoria da una strada a due corsie e trovarne una in uscita.
Poi c'è il fatto che molti automobilisti nn hanno ancora capito come funziona pertanto capita che chi percorre la corsia interna esca a dx o chi percorre la corsia esterna prosegua a sx. Questo è ancora più pericoloso.
Sarebbe il caso di mettere delle segnaletica orizzontale con le frecce che indicano che devi seguire quella direzione.
E poi rendere obbligatorio ( non so se lo sia già) l'uso delle frecce.
Ciò detto, non rimane che guardarsi bene intorno, cercare di capire che vuol fare chi ti sta a fianco e tenere sempre il piede sul freno per ogni evenienza. Di storditi ce ne sono troppi.
perchè penso che in caso di incidente (in genere non possono essere gravi per la persona a meno che si tratti di moto) fnisca con un bel concorso di colpa.
 
La domanda è perché? Capisco che, a parte la prima che passa, non hanno visto che io in realtà ho "subito" il torto, ma se vedono una macchina che è già nella rotonda non dovrebbero dare comunque la precedenza?
Innanzi tutto benvenuto.

Ti chiedi perchè? Perchè la loro mente vede il fatto che il primo sia riuscito a passare, come il famoso semaforo giallo. Che il CdS inquadra grossomodo come un rosso, mentre il guidatore medio lo vede come segnale per accelerare e passare l'incrocio come una tappa di rally, perchè ha la certezza (sbagliata) di doversi fermare solo con il rosso.
Allo stesso modo, il "guidamedio" scambia il segnale di Stop come un dare precedenza, e si ferma solo se c'è un veicolo che già ingombra l'incrocio, altrimenti (se va bene), rallenta solo il tempo di controllare se può uscire.
All'ingresso delle rotonde nel 99% dei casi, c'è un dare precedenza, ormai ignorato dai più. Se si ha anche solo l'impressione di riuscire a passare prima del veicolo che sopraggiunge (e la percezione generale è sempre ampiamente al di sotto delle soglie minime di sicurezza) ci si butta nella rotonda come se si fosse soli.
Idem la percorrenza e l'uscita...

Se vuoi ti "presto" il mio trucchetto: quando mi tagliano la strada in questo modo freno, rallento, ma non mi fermo. Quello che mi ha mancato precedenza, quasi sempre è già sparito, quindi non si accorge. Quelli che lo seguono, vedendoti in movimento, si fermano.
Se ti fermi tu, come hai notato nessuno ti darà più precedenza.
 
l'alternativa è acquistare un vecchio suv un po grosso e pieno di gibolli vedrai come ti lasciano passare anche quelli con la precedenza.. scherzo ovviamente però un vecchio scassone a volte aiuta
a dimenticavo monta anche trombe da tamarro
 
Innanzi tutto benvenuto.

Ti chiedi perchè? Perchè la loro mente vede il fatto che il primo sia riuscito a passare, come il famoso semaforo giallo. Che il CdS inquadra grossomodo come un rosso, mentre il guidatore medio lo vede come segnale per accelerare e passare l'incrocio come una tappa di rally, perchè ha la certezza (sbagliata) di doversi fermare solo con il rosso.
Allo stesso modo, il "guidamedio" scambia il segnale di Stop come un dare precedenza, e si ferma solo se c'è un veicolo che già ingombra l'incrocio, altrimenti (se va bene), rallenta solo il tempo di controllare se può uscire.
All'ingresso delle rotonde nel 99% dei casi, c'è un dare precedenza, ormai ignorato dai più. Se si ha anche solo l'impressione di riuscire a passare prima del veicolo che sopraggiunge (e la percezione generale è sempre ampiamente al di sotto delle soglie minime di sicurezza) ci si butta nella rotonda come se si fosse soli.
Idem la percorrenza e l'uscita...

Se vuoi ti "presto" il mio trucchetto: quando mi tagliano la strada in questo modo freno, rallento, ma non mi fermo. Quello che mi ha mancato precedenza, quasi sempre è già sparito, quindi non si accorge. Quelli che lo seguono, vedendoti in movimento, si fermano.
Se ti fermi tu, come hai notato nessuno ti darà più precedenza.
E' esattamente ciò che faccio io, si fermano eccome si fermano:cool:
 
Il motivo è lo stesso che spinge spesso i pedoni,con semaforo rosso,a attraversare ugualmente se vedono che anche un solo pedone lo fa dando l'esempio,il cattivo esempio.
Per giunta senza fretta,perchè se attraversassero tutti insieme costringerebbero le auto a stare ferme qualche secondo,invece preferiscono creare un interminabile serpentone umano che dura talmente a lungo che il semaforo per le auto diventa rosso e quello per i pedoni verde.
A me è capitato spesso in corrispondenza di un passaggio a livello di vedere nel momento in cui si alzano le sbarre degli automobilisti fermi che facevano inserire una lunga fila di auto da una via laterale,auto che avrebbero dovuto dare la precedenza.
Concordo anche io sul sistema di rallentare ma non fermarsi,se ti fermi e cortesemente lasci inserire il primo quelli dietro di lui lo interpretano come un via libera generale e se ne approfittano.
In caso di coda sono io il primo ad agevolare chi si deve inserire,ma un'auto se ormai ha il muso quasi in mezzo all'incrocio,non due o tre auto per volta altrimenti la precedenza diventa un'opinione.
 
grazie a tutti

certamente, anch'io rallento senza fermarmi se possibile; mi chiedevo qual è il comportamento da tenere quelle volte che per evitare incidenti mi devo fermare per forza. Che succede raramente ma succede :)
 
è la prima volta che scrivo in questo forum, volevo esporvi un mio dubbio visto che non capisco se sbagliano tutti gli altri o se sbaglio io :)

Nella strada che percorro tutti i giorni ci sono moltissime rotonde (moderne - quindi precedenza a chi è già dentro). Normalmente, va tutto bene. Ma alcune volte, seppure raramente, capita che la macchina che sta entrando nell'entrata successiva alla mia si "dimentichi" di darmi la precedenza, e passi.
Pazienza: freno, inveisco e vado avanti per la mia strada.

Invece no... perché regolarmente, il 100% delle volte che succede ciò, le macchine che sono dietro a "quella che non mi ha dato la precedenza" pensano a loro volta di passare anche loro e io di nuovo mi devo fermare in mezzo alla rotonda (o non riesco a ripartire) per evitare incidenti.

La domanda è perché? Capisco che, a parte la prima che passa, non hanno visto che io in realtà ho "subito" il torto, ma se vedono una macchina che è già nella rotonda non dovrebbero dare comunque la precedenza?

grazie!
Le rotonde dovrebbero essere dimensionalmente adatte al flusso di traffico e le cose da te segnalate dovrebbero statisticamente essere zero.
 
Piuttosto che fare un incidente, precedenza o non precedenza, ci si ferma sempre
Tra l'altro non vedo nessuno che ha notato come molti, che già occupano la rotonda, anche io n presenza di molto traffico, cerchino di date gas al massimo... su strada e nel traffico la prima norma è la prudenza,poi vengono i diritti, le precedenze ecc ecc
 
le rotatorie sono spesso problematiche e pericolose.
Per prima cosa capita spesso che si arriva ad una rotatoria da una strada a due corsie e trovarne una in uscita.
Poi c'è il fatto che molti automobilisti nn hanno ancora capito come funziona pertanto capita che chi percorre la corsia interna esca a dx o chi percorre la corsia esterna prosegua a sx. Questo è ancora più pericoloso.
Sarebbe il caso di mettere delle segnaletica orizzontale con le frecce che indicano che devi seguire quella direzione.
E poi rendere obbligatorio ( non so se lo sia già) l'uso delle frecce.
Ciò detto, non rimane che guardarsi bene intorno, cercare di capire che vuol fare chi ti sta a fianco e tenere sempre il piede sul freno per ogni evenienza. Di storditi ce ne sono troppi.
perchè penso che in caso di incidente (in genere non possono essere gravi per la persona a meno che si tratti di moto) fnisca con un bel concorso di colpa.
Non è vietato percorrere la corsia più esterna!
Se vuoi uscire dalla rotonda, DEVI essere sulla corsia esterna, ma, se vuoi continuare nella rotonda, non sei obbligato a stare su una corsia interna, ma puoi comunque percorrere la corsia esterna.
 
Back
Alto