Da oltre un anno ci sto pensando, ma ora sono sull'orlo dall'acquisto: Mazda 2 benzina 90 cv Exceed deep crystal blue con i-activesense. Exceed perché costa poco più di una evolve con evolve pack e mi pare più intrigante. Il colore è il preferito, ma quando mi deciderò ne sceglierò uno subito disponibile.
Provengo da una Yaris 1.3 benzina M-MT del 2007 della quale sono totalmente soddisfatto, ha consumi bassi, prestazioni buone e affidabilià totale. Potrei ricomprare Yaris, magari ibrida, ma davvero l'attuale non mi piace. Se scendete da una 2 e salite su una Yaris pare di entrare su una 127 del 1975....
Ci sono molti altri modelli carini, ma hanno tutti ridicoli motori tre cilindri turbo che io non voglio, quindi la scelta si riduce parecchio e si limita sostanzialmente a due modelli: Yaris e 2. Una volta sedutomi sulla 2 mi sono innamorato: molto bella, come la linea. Inoltre ne vendono 100 al mese il che la rende trasparente ai ladri, rendendo inutile l'assicurazione furto e la marchiatura cristalli, non essendoci di fatto mercato per prezzi di ricambio.
L'unico dubbio sono i freni, universalmente riconosciuti come non granché e l'assistenza Mazda, da non considerare esistente.
Ma io la prenderei a benzina, quindi dovrebbe essere molto affidabile.
Sono ancora in dubbio se prendere la 90 o la 115. Calcolate che le mie percorrenze sono di 15-16.000 km all'anno di cui il 35% urbano e il 65 extraurbano, zero autostrada.
Che ne pensate?
Provengo da una Yaris 1.3 benzina M-MT del 2007 della quale sono totalmente soddisfatto, ha consumi bassi, prestazioni buone e affidabilià totale. Potrei ricomprare Yaris, magari ibrida, ma davvero l'attuale non mi piace. Se scendete da una 2 e salite su una Yaris pare di entrare su una 127 del 1975....
Ci sono molti altri modelli carini, ma hanno tutti ridicoli motori tre cilindri turbo che io non voglio, quindi la scelta si riduce parecchio e si limita sostanzialmente a due modelli: Yaris e 2. Una volta sedutomi sulla 2 mi sono innamorato: molto bella, come la linea. Inoltre ne vendono 100 al mese il che la rende trasparente ai ladri, rendendo inutile l'assicurazione furto e la marchiatura cristalli, non essendoci di fatto mercato per prezzi di ricambio.
L'unico dubbio sono i freni, universalmente riconosciuti come non granché e l'assistenza Mazda, da non considerare esistente.
Ma io la prenderei a benzina, quindi dovrebbe essere molto affidabile.
Sono ancora in dubbio se prendere la 90 o la 115. Calcolate che le mie percorrenze sono di 15-16.000 km all'anno di cui il 35% urbano e il 65 extraurbano, zero autostrada.
Che ne pensate?