<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono sull'orlo della capitolazione: Mazda 2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono sull'orlo della capitolazione: Mazda 2

Ovviamente no



L'altro lato della medaglia è che si sente di persone che con Mazda non hanno mai dovuto cambiare una lampadina in anni...onestamente i pezzi preferisco non doverli cambiare proprio, perchè se inizio ad aver bisogno sempre di ricambi sto prima a cambiare auto.

Sicuramente uno Skyactiv-D ammetto che da più incognite di un benzina, visto che il rischio di aver a che fare con l'assistenza è già più concreto
Certo: quel che non c'è non si può rompere.

La realtà è che mentre di modelli vecchi si ha uno storico maturo... dei nuovi (non con incidenza 0% problemi) non c'è molto in giro... non si sa tanto: grazie, hanno rivoluzionato tutto.

Se uno cerca: (problema turbina); (problemi iniettori); (blocco); (AIUTO) sotto altre case, appena apri il web sei bombardato.
Perchè se da una parte è vero che accade perchè sono modelli molto più diffusi delle NUOVE Mazda... ...dall'altra è vero pure che lo sono così tanto che è normale, e diventa così normale che le officine passano per "egregi professionisti" magari... dato che su 1000 casi su una dozzina riescono ad armeggiarci con successo, mentre su 10 casi mazda, in percentuale, dovrebbero essere 0,012 ..ovvero meno di 1.
Io tutta questa infallibilità nell'altrui assistenza non la vedo, fermo restando che anche le nuove mazda non sono perfette e l'assistenza mazda sia grosso modo deludente, con picchi terribili a seconda ANCHE delle officine a cui ci si rivolge.
 
Elencameli in MP, con calma, semmai.

quando avrò molto tempo libero lo farò senz'altro. Per adesso non ne ho, ne ho già perso abbastanza con mazda italia e la sua rete di assistenza (credo tre mesi di fermo macchina in cinque anni, e magari fosse stato solo quello il problema)

Per rendere più interessante la tua esperienza (altrimenti qui lo è relativamente): avevi una Mazda 2 Skyactiv? Grazie.
no, se ho precedentemente parlato di 5 anni di esperienza, è ovvio che non possa trattarsi di una mazda 2 skyactiv, che sarà sul mercato da un paio d'anni. Ad ogni modo, questa tua osservazione mi sembra del tutto irrilevante, dato che ho risposto all'autore del topic riguardo la questione ricambi e assistenza, che non dipendono dall'avere una "2" skyactiv o meno.
 
L'altro lato della medaglia è che si sente di persone che con Mazda non hanno mai dovuto cambiare una lampadina in anni...onestamente i pezzi preferisco non doverli cambiare proprio, perchè se inizio ad aver bisogno sempre di ricambi sto prima a cambiare auto.

era quello che mi ripetevo strenuamente per convincermi di non avere sbagliato acquisto...purtroppo è andata diversamente.
Comunque i ricambi non servono solo in caso di guasti...basta un incidente anche di piccola entità, un tamponamento...
 
In effetti sono eterno indeciso, ci sto sbavando da un anno, ma le continue messe in guardia dal marchio non nascondo che mi abbiano bloccato. Eppure è lei che voglio, mi piace.
Se guardiamo le statistiche sull'affidabilità,Mazda è sempre ai primissimi posti nel mondo.
Io contavo di avere una macchina tipo Toyota, che acquisti, usi per moltissimi anni e poi rottami. E' quello che è successo con Yaris. Vero che l'assistenza Toyota è capillare ed economica, che hanno fatto 10 richiami, ma è altrettanto vero che oltre ai normali materiali di consumo in 10 anni non ho mai acquistato neppure un pezzo di ricambio.
Speravo nello stesso con Mazda.
So che se acquistassi altro poi penserei sempre alla 2, quindi alla fine (fra molto tempo) capitolerò. O forse no.
Sono un po' preoccupato anche per i numerosi giudizi negativi sull'impianto frenante.
 
Mi dispiace che ti sia andata male...giustamente dopo la scottata non ti sognerai di tornare in Mazda e questo è più che comprensibile, lato tuo dici "se la conosci la eviti" ma forse è più corretto "se conosci il suo lato peggiore la eviti", perchè non credo che tutti i possessori l'abbiano conosciuto.

Per quanto mi riguarda l'unico rammarico per ora è non aver potuto aspettare qualche mese per l'acquisto e aver preso la Exceed 115cv

Sul lato ricambi/assistenza spero di averne bisogno meno possibile, intanto mi da qualche speranza il fatto che nell'ultimo anno abbiano aperto alcune officine Mazda nella mia zona (trevigiano)...se prima dovevo farmi 40 50 minuti per trovare la più vicina ora ce ne sono almeno 3 sotto la mezzora di strada il che significa che con il successo degli ultimi modelli qualcosa si sta muovendo.

Nel frattempo mi godo la macchina che continua a piacermi e mi sta scarrozzando per lavoro da poco più di un anno (con circa 35k km)

ps.tra le varie cose di cui mi avevano messo in guardia prima dell'acquisto c'erano i costi dei tagliandi eccessivi, cosa che per ora ho sfatato con il primo tagliando...vedremo il 2° tra un paio di mesi
 
Il fatto che si citi un'esperienza su un modello che non viene più costruito è fuorviante per chi chiede consiglio sull'acquisto di una nuova. Avessi avuto problemi con la passata vettura... mamma mia! E parlo di Honda per come ritengo sia l'assistenza di Honda ed in generale l'assistenza in caso di problemi veri. Quindi il giudizio sull'assistenza dipende imho da una difettosità o da un problema dell'auto.. e DOPO c'entrano le singole officine, Mazda Italia e Mazda stessa.
La percezione dell'affidabilità dipende inevitabilmente dal caso del momento, fortunato o sfortunato che sia.
Dissuadere significa affermare che la difettosità attualmente è la stessa, e significa avere la certezza che altre case facciano meglio a parità di guasti.
Avete queste certezze?

P.S. preventivi alla mano, riparare il muso di una nuova Golf o di una A3 costa molto meno? O parliamo di reperibilità dei ricambi, magari taroccati?
 
Ultima modifica:
P.S. preventivi alla mano, riparare il muso di una nuova Golf o di una A3 costa molto meno? O parliamo di reperibilità dei ricambi, magari taroccati?
non so dire per la A3, ma, ahimè, posso dire due parole sui costi del muso (e degli interni) della golf...
Riporto quanto mi ha detto il carrozziere (io ovviamente non posso sapere con certezza) col quale parlavo della sfortuna di aver tamponato con un'auto nuova e come sarebbe stato meglio aver fatto l'incidente con la mazda che avevo prima.
Mi disse che sarebbe stato molto peggio: avrei avuto un fermo macchina decisamente superiore e i costi sarebbero stati molto più alti. Mi fece l'esempio dei fanali. I miei (originali) circa 300€ (con lampadine normali) cad., quelli di golf xenon attorno ai 700.... quelli di mazda.... attorno ai 1600!:eek:
Non so dire se sia reale, ma quelli della golf sono corretti perchè i normali li ho pagati e in un preventivo mi avevano messo 650 sbagliandosi con gli xenon.
In sostanza mi ha detto che se fosse successo con la mazda, probabilmente non sarebbe valsa la pena ripararla, soprattutto se già aveva un paio d'anni o giù di lì :(:confused:
Ad ogni modo i prezzi di queste riparazioni sono folli in ogni caso e bisogna solo sperare di non dover mai metterci mano!
 
non so dire per la A3, ma, ahimè, posso dire due parole sui costi del muso (e degli interni) della golf...
Riporto quanto mi ha detto il carrozziere (io ovviamente non posso sapere con certezza) col quale parlavo della sfortuna di aver tamponato con un'auto nuova e come sarebbe stato meglio aver fatto l'incidente con la mazda che avevo prima.
Mi disse che sarebbe stato molto peggio: avrei avuto un fermo macchina decisamente superiore e i costi sarebbero stati molto più alti. Mi fece l'esempio dei fanali. I miei (originali) circa 300€ (con lampadine normali) cad., quelli di golf xenon attorno ai 700.... quelli di mazda.... attorno ai 1600!:eek:
Non so dire se sia reale, ma quelli della golf sono corretti perchè i normali li ho pagati e in un preventivo mi avevano messo 650 sbagliandosi con gli xenon.
In sostanza mi ha detto che se fosse successo con la mazda, probabilmente non sarebbe valsa la pena ripararla, soprattutto se già aveva un paio d'anni o giù di lì :(:confused:
Ad ogni modo i prezzi di queste riparazioni sono folli in ogni caso e bisogna solo sperare di non dover mai metterci mano!
Quindi è un discorso di reperibilità ricambi.. sicuro, ma dubito assai di quelle differenze di prezzo.Honda Civic gli alogeni 160 euro l'uno nel 2009 (capriolo) ...gli stessi fari ma con lampade xeno (no quelli elaboratissimi con led ecc.. ecc..) 800 euro l'uno... tuttavia non aspettai molto, anche perchè era il "carrozziere Honda" a BO.
Insomma, un fanale elaborato con led, bixeno ecc.. non credo lo regalino in ogni caso.

http://www.mondoautoricambi.it/PROIETTORE_DESTRO_H11_ELETTRICO_CON_MOTORE_MAZDA_3_(BM)-p42201.htp

Credo sia alogeno ma...
 
Ultima modifica:
Il fatto che si citi un'esperienza su un modello che non viene più costruito è fuorviante per chi chiede consiglio sull'acquisto di una nuova. Avessi avuto problemi con la passata vettura... mamma mia! E parlo di Honda per come ritengo sia l'assistenza di Honda ed in generale l'assistenza in caso di problemi veri. Quindi il giudizio sull'assistenza dipende imho da una difettosità o da un problema dell'auto.. e DOPO c'entrano le singole officine, Mazda Italia e Mazda stessa.
La percezione dell'affidabilità dipende inevitabilmente dal caso del momento, fortunato o sfortunato che sia.
Dissuadere significa affermare che la difettosità attualmente è la stessa, e significa avere la certezza che altre case facciano meglio a parità di guasti.
Avete queste certezze?

P.S. preventivi alla mano, riparare il muso di una nuova Golf o di una A3 costa molto meno? O parliamo di reperibilità dei ricambi, magari taroccati?
Non capisco perchè continui ad insistere su questo punto ed in questi termini...ti ricordo cosa ha detto, e chiesto, l'autore del topic:
"Una volta sedutomi sulla 2 mi sono innamorato: molto bella, come la linea. Inoltre ne vendono 100 al mese il che la rende trasparente ai ladri, rendendo inutile l'assicurazione furto e la marchiatura cristalli, non essendoci di fatto mercato per prezzi di ricambio.
L'unico dubbio sono i freni, universalmente riconosciuti come non granché e l'assistenza Mazda, da non considerare esistente. "
io mi sono limitato a rispondergli riguardo le questioni evidenziate in neretto...dandogli pienamente ragione che la scarsa diffusione mette ragionevolmente al sicuro dai ladri (difatti anche io non ho lo straccio di un antifurto e da quest'anno non farò più nemeno l'assicurazione furto) ma, allo stesso tempo, rende i pezzi di ricambio non facili da reperire e costosi in quanto forzatamente originali (con auto di altre case è spesso possibile reperire a prezzi abbordabili i componenti prodotti dai fornitori di primo impianto -non robaccia di dubbia provenienza- senza svenarsi con quelli perfettamente identici ma con ricarichi del 30-40% per il solo fatto di avere stampigliato lo stemma della casa automobilistica) e che l'assistenza mazda, per quella che è stata la mia esperienza (ho girato tutte le officine della mia regione, e ho avuto anche -ahimè- lunghe questioni con mazda italia, i loro ispettori, ecc... il mio avvocato ne sa qualcosa), è da bocciare su tutta la linea, senza se e senza ma. Tutto ciò non ha nulla a che vedere col singolo modello, o con l'anno di produzione. Se, qui dentro e anche in altri forum, tanta gente con caratteristiche del tutto eterogenee (melego e arizona con la loro mazda 6 del decennio scorso...io -che ero pure un estimatore del marchio!!!- con mazda 3 versione inizio anni 10...rotagian con mazda 3 attuale...eccetera eccetera...) mette in guardia sulla base delle proprie esperienze, non saremo tutti visionari o caxxari prezzolati...poi fate un pò come vi pare, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Magari avessi dato ascolto, a suo tempo, a melego e ad un altro utente (di cui non ricordo il nome, ma era un meccanico autorizzato mazda e sapeva di cosa parlava) che mi avevano messo in guardia su ciò che mi avrebbe aspettato se non fossi stato baciato dalla fortuna...

P.S. riguardo l'assistenza di altri marchi: non sto difendendo nessuno, anzi sono il primo a dire che l'assistenza post-vendita è oggetto di un generale decadimento di qualità del servizio, anche per i cosiddetti marchi "premium". Di certo, però, posso dire che con renault (della quale avevo, peraltro, avuto modo e ragione di lamentarmi abbondantemente) non ho mai avuto tanti problemi e disagi come con mazda.
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè continui ad insistere su questo punto ed in questi termini...ti ricordo cosa ha detto, e chiesto, l'autore del topic:
"Una volta sedutomi sulla 2 mi sono innamorato: molto bella, come la linea. Inoltre ne vendono 100 al mese il che la rende trasparente ai ladri, rendendo inutile l'assicurazione furto e la marchiatura cristalli, non essendoci di fatto mercato per prezzi di ricambio.
L'unico dubbio sono i freni, universalmente riconosciuti come non granché e l'assistenza Mazda, da non considerare esistente. "
io mi sono limitato a rispondergli riguardo le questioni evidenziate in neretto...dandogli pienamente ragione che la scarsa diffusione mette ragionevolmente al sicuro dai ladri (difatti anche io non ho lo straccio di un antifurto e da quest'anno non farò più nemeno l'assicurazione furto) ma, allo stesso tempo, rende i pezzi di ricambio non facili da reperire e costosi in quanto forzatamente originali (con auto di altre case è spesso possibile reperire a prezzi abbordabili i componenti prodotti dai fornitori di primo impianto -non robaccia di dubbia provenienza- senza svenarsi con quelli perfettamente identici ma con ricarichi del 30-40% per il solo fatto di avere stampigliato lo stemma della casa automobilistica) e che l'assistenza mazda, per quella che è stata la mia esperienza (ho girato tutte le officine della mia regione, e ho avuto anche -ahimè- lunghe questioni con mazda italia, i loro ispettori, ecc... il mio avvocato ne sa qualcosa), è da bocciare su tutta la linea, senza se e senza ma. Tutto ciò non ha nulla a che vedere col singolo modello, o con l'anno di produzione. Se, qui dentro e anche in altri forum, tanta gente con caratteristiche del tutto eterogenee (melego e arizona con la loro mazda 6 del decennio scorso...io -che ero pure un estimatore del marchio!!!- con mazda 3 versione inizio anni 10...rotagian con mazda 3 attuale...eccetera eccetera...) mette in guardia sulla base delle proprie esperienze, non saremo tutti visionari o caxxari prezzolati...poi fate un pò come vi pare, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Magari avessi dato ascolto, a suo tempo, a melego e ad un altro utente (di cui non ricordo il nome, ma era un meccanico autorizzato mazda e sapeva di cosa parlava) che mi avevano messo in guardia su ciò che mi avrebbe aspettato se non fossi stato baciato dalla fortuna...

P.S. riguardo l'assistenza di altri marchi: non sto difendendo nessuno, anzi sono il primo a dire che l'assistenza post-vendita è oggetto di un generale decadimento di qualità del servizio, anche per i cosiddetti marchi "premium". Di certo, però, posso dire che con renault (della quale avevo, peraltro, avuto modo e ragione di lamentarmi abbondantemente) non ho mai avuto tanti problemi e disagi come con mazda.

Di tutto questo che affermi, che riconosco/rispetto, penso che l'aspetto più importante sia la reperibilità generale di ricambi non originali (vedasi post delle tempistiche x sost. filtro gasolio CX-3).
Quanto alla tua esperienza negativa sull'assistenza ritengo che essa dipenda dal problema avvenuto per quel modello e di come DOPO si siano comportati (o non comportati) per risolverlo.
Ora, premesso che è pieno di problemi in ogni casa e di guai con l'assistenza... credo che la discriminante sia l'affidabilità del modello per il quale si chiede lumi... in questo caso totalmente, credo, diverso dal tuo.
E questo lo sottolineo non per misconoscere la tua esperienza ed il tuo diritto a citarla.

Per paradosso ho citato la mia Civic con cui ho fatto 225.000 km senza un problema... ma l'assistenza chissà se sarebbe stata solerte e capace come magari, che so, una FIAT nel riparare migliaia di Bravo... oppure se avrebbero avuto le ossa che si stanno facendo su una marea di problemi su Land Rover e Jaguar nell'officina Mazda a cui mi rivolgo.

Quindi ben vengano i report sulle proprie esperienze (aprii un topic, in parte ignorato) ma credo sia necessario mettere i puntini sulle i (e nella tua risposta dove prontamente parlavi dell'assistenza per l'esperienza che hai avuto mancava sia il modello, sia info sul problema che ti ha fatto "scoprire" le pecche dell'assistenza e della tua officina).
 
Ultima modifica:
Sbirciando sul sito indicato poco sopra...per la Mazda 3 2.2. D

Filtro abitacolo = 11.48
Filtro Gasolio = 10.97
Filtro Olio = 6.47

Per la mazda 3 2.0 165cv


Filtro abitacolo = 11.48
Filtro Olio = 4.03

Meeee...proprio vero che i ricambi per i diesel costano una follia rispetto al benzina...e poi...una vera follia in generale...da dove nasce la fandonia che i ricambi, e quindi la manutenzione, dei diesel è più onerosa che un benzina?

Ma il benzina ha l'i-ELOOP che si può rompere. :p
 
Beh, gli ultimi commenti negativi mi hanno di nuovo sbarellato. Alla fine mi sa che mi orienterò di nuovo su una Yaris 1.3 a benzina. Non mi piace, ma sono certo che funzionerà bene.

Un mio collega mi raccontava di un suo amico che per la moglie è passato da una Mazda 2 usata (gen. precedente) ad una Yaris nuova e se con la prima non era mai stato dal meccanico con la Yaris in poco tempo c'è già stato più di una volta....questo tanto per dire che farsi un'idea generale di eventuali problemi/difetti ci sta ma scegliere l'auto in base al commento di tizio/caio su un forum lascia il tempo che trova, perchè tanto poi ogni esemplare fa storia a se

Scegli in base a quello che ti piace, al prezzo e alle tue esigenze

@whisper, perché non sei contento della 115?

Io ho la Evolve 90cv e avrei voluto la Exceed 115...ma purtroppo avevo urgenza di comprare l'auto e quindi ho preso una km0
 
Un mio collega mi raccontava di un suo amico che per la moglie è passato da una Mazda 2 usata (gen. precedente) ad una Yaris nuova e se con la prima non era mai stato dal meccanico con la Yaris in poco tempo c'è già stato più di una volta....questo tanto per dire che farsi un'idea generale di eventuali problemi/difetti ci sta ma scegliere l'auto in base al commento di tizio/caio su un forum lascia il tempo che trova, perchè tanto poi ogni esemplare fa storia a se

Scegli in base a quello che ti piace, al prezzo e alle tue esigenze



Io ho la Evolve 90cv e avrei voluto la Exceed 115...ma purtroppo avevo urgenza di comprare l'auto e quindi ho preso una km0

se il tizio/caio cui ti riferisci sono io, ti ringrazio. Ah, domani tizio/caio andrà dal suo meccanico di fiducia per risolvere, una volta per tutte, il problema alla distribuzione che mazda si è ostinatamente rifiutata di sistemare, nonostante l'auto fosse ancora abbondantemente in garanzia, traghettandomi verso la fine della stessa. Probabilmente voleranno via tre bigliettoni da cento. Tizio/caio ringrazia calorosamente l'eccellente assistenza Mazda.
 
Back
Alto