Certo: quel che non c'è non si può rompere.Ovviamente no
L'altro lato della medaglia è che si sente di persone che con Mazda non hanno mai dovuto cambiare una lampadina in anni...onestamente i pezzi preferisco non doverli cambiare proprio, perchè se inizio ad aver bisogno sempre di ricambi sto prima a cambiare auto.
Sicuramente uno Skyactiv-D ammetto che da più incognite di un benzina, visto che il rischio di aver a che fare con l'assistenza è già più concreto
La realtà è che mentre di modelli vecchi si ha uno storico maturo... dei nuovi (non con incidenza 0% problemi) non c'è molto in giro... non si sa tanto: grazie, hanno rivoluzionato tutto.
Se uno cerca: (problema turbina); (problemi iniettori); (blocco); (AIUTO) sotto altre case, appena apri il web sei bombardato.
Perchè se da una parte è vero che accade perchè sono modelli molto più diffusi delle NUOVE Mazda... ...dall'altra è vero pure che lo sono così tanto che è normale, e diventa così normale che le officine passano per "egregi professionisti" magari... dato che su 1000 casi su una dozzina riescono ad armeggiarci con successo, mentre su 10 casi mazda, in percentuale, dovrebbero essere 0,012 ..ovvero meno di 1.
Io tutta questa infallibilità nell'altrui assistenza non la vedo, fermo restando che anche le nuove mazda non sono perfette e l'assistenza mazda sia grosso modo deludente, con picchi terribili a seconda ANCHE delle officine a cui ci si rivolge.