<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono sull'orlo della capitolazione: Mazda 2 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sono sull'orlo della capitolazione: Mazda 2

Assolutamente giusto, ma assolutamente dovuto anche precisare il "per cosa" ed il "per come"... dato che è usuale che spesso si utilizzi il forum per "rifarsi" in maniera distruttiva e non per dare informazioni circostanziate e complete ai fini di un soddisfacimento di un consiglio.
beh, credo che chi legge si sarà accorto che non si tratta del mio caso, anche perchè se volessi "rifarmi" dovrei stare davvero qui 24 ore su 24, e scrivere con ben altri toni, considerata la maniera in cui sono stato trattato...
 
capisco che per te chiunque non la pensi al tuo stesso modo sia un povero sciocco o uno scherzo della sorte, ad ogni modo è da vari giorni che sto cercando di farti capire che non sto parlando di un modello o di una tecnologia in particolare, ma di: 1) qualità dell'assistenza mazda in italia 2) costo e reperibilità ricambi.
Che è, poi, quello che l'autore del topic aveva chiesto.Gettare fumo negli occhi spostando il discorso su tematiche diverse non ha molto senso, se non nell'ottica di voler avere ragione a tutti i costi. Non mi sono mai nemmeno sognato di voler affermare che chiunque acquisti una mazda 2, avrà gli stessi problemi che ho avuto io con un modello totalmente diverso!!! D'altra parte, a mio modestissimo parere, credo che ciò che mi è accaduto possa essere in qualche modo indicativo di ciò che potrebbe accadere ad un altro cliente mazda, non appena dovesse avere la sfortuna di incappare un problema serio. Ovviamente, potrebbe anche non essere così.
Per quel che mi riguarda, non mi entra in tasca un centesimo se l'autore del topic comprerà toyota o qualsiasi altro marchio, mi limito a riportare la mia esperienza (e non potrebbe essere altrimenti) con mazda italia e la sua rete di assistenza. Poi ognuno può trarre le sue conclusioni e spendere i proprio soldi come meglio crede...come il sottoscritto, che a suo tempo non ha voluto ascoltare i vari melego&co. e adesso si lecca le ferite.:(


Da &Co:
" Tu ci creda o meno,
anch' io come Melego non ti diro'....
Ti diro' invece che mi dispiace perche'
l' auto e' la seconda nostra fonte di spesa dopo la casa.
E dovrebbe essere, per noi appassionati, anche un piacere e non una fonte di preoccupazione "
 
beh, credo che chi legge si sarà accorto che non si tratta del mio caso, anche perchè se volessi "rifarmi" dovrei stare davvero qui 24 ore su 24, e scrivere con ben altri toni, considerata la maniera in cui sono stato trattato...
Basterebbe circostanziare il B, come ho scritto prima, per dare un apporto più equilibrato a chi chiede (A+B)... altrimenti diventa comunque un pacato, legittimissimo, sfogatoio sul proprio A.
Se non erro vi sono altri topic aperti alle esperienze esclusivamente di assistenza vissuta... e ritenevo, solo qui, evidenziare anche altro.
Altro che, per giunta, non sembra avere importanza... ma tant'è.
 
Basterebbe circostanziare il B, come ho scritto prima, per dare un apporto più equilibrato a chi chiede (A+B)... altrimenti diventa comunque un pacato, legittimissimo, sfogatoio sul proprio A.
Se non erro vi sono altri topic aperti alle esperienze esclusivamente di assistenza vissuta... e ritenevo, solo qui, evidenziare anche altro.
Altro che, per giunta, non sembra avere importanza... ma tant'è.
Non potendo fornire indicazioni sull'aspetto B, l'unica possibilità era parlare di ciò di cui ero informato (sperando non sia ancora vietato), cioè l'aspetto A che, per quanto mi riguarda, è già stato abbondantemente circostanziato. Se poi si vuole continuare a guardare il dito che indica la luna, anzichè la luna stessa, non posso farci nulla.
 
Era un'amara constatazione, e in parte un tendere la mano ad arizona e (indirettamente) a melego, dopo vari screzi che abbiamo avuto in passato (quando io difendevo a spada tratta mazda...ohibò, tutto ciò mi ricorda qualcosa:rolleyes:). Nessuno ha chiesto il tuo giudizio, sarebbe cosa gradita se la smettessi di provocare. Grazie.
 
Ma infatti scusate, parliamo tanto di assistenza, ma se guardo al passato ho avuto 2 Clio (rottamata una a 170.000 km 10 anni, l'altra venduta a 110.000 11 anni), 1 Punto (funzionava ancora benissimo, ma ho sfruttato i contributi rottamazione per comprare la Yaris a 113.000 km e 13 anni) e ora in casa ho una Polo (88.000 km e 13 anni) e una Yaris (148.600 km e 10 anni), tutte alimentate a benzina.
Onestamente devo dire che non ho mai avuto bisogno dell'assistenza di nessuna delle case, a parte 2 casi:
1 - la Punto che a 30.000 km ha iniziato a funzionare come se si fosse consumata la frizione. Non era così, semplicemente si era staccata la zigrinatura di un ingranaggio e ciò causava slittamento della trasmissione. Aveva 3 anni e l'assistenza ufficiale Fiat mi ha riconosciuto il 15% del costo, ho pagato 930.000 lire per la riparazione (l'85%).
2 - La Yaris, essendo con il cambio robotizzato ha avuto rifatta la frizione a 89.000 km, per un costo, mi pare, intorno ai 700 euro.

Per il resto Toyota ogni anno mi chiama per un richiamo, lo fanno e stop.

L'assistenza presso la rete ufficiale l'ho sempre fatta solo per il primo tagliando, l'ordinaria la faccio sempre, con qualunque auto, dalla mia officina di fiducia che è autorizzata Renault, ma è generica.

Farei così anche con Mazda, ovviamente, non mi sogno neppure di portarla all'assistenza ufficiale.

Come vedete io sono interessato a tenerla per molto tempo, almeno 10 anni e quindi mi serve che sia affidabile nel tempo.

Che dire, certo sono in parte spaventato, ma mi piace troppo. Perché voi volevate la 115? Che senso ha? Io già con gli 87 CV della Yaris mi trovo spesso in un attimo ai limiti di velocità e se avesse più potenza mi sentirei ancora più frustrato.

Il fatto è che molte macchine mi piacciono, ma motori buoni a benzina, a 4 cilindri, aspirati, intorno ai 90-100 CV li fanno solo Toyota e Mazda, forse i coreani. La scelta quindi è molto ristretta.

Direi che maggio potrebbe essere il mese buono, vedremo. Nel frattempo domani porto Yaris alla revisione e poi mi deciderò a portarla per l'ennesimo richiamo, stavolta agli airbag, perché tra email, raccomandate e telefonate mi hanno davvero rotto le storie.

Grazie a tutti nel frattempo delle risposte, molto interessanti.
 
Come vedete io sono interessato a tenerla per molto tempo, almeno 10 anni e quindi mi serve che sia affidabile nel tempo.

Sul lungo periodo chiaramente certezze non ce ne sono dato che l'auto è uscita solo da 2 anni, quindi chi lo sa

Che dire, certo sono in parte spaventato, ma mi piace troppo. Perché voi volevate la 115? Che senso ha? Io già con gli 87 CV della Yaris mi trovo spesso in un attimo ai limiti di velocità e se avesse più potenza mi sentirei ancora più frustrato.

Mah guarda più che sfizio che altro, i 90cv sono più che sufficienti per far sorpassi in rapidità (e a star dietro a macchine con potenza superiore)

Mi sarebbe piaciuto avere il 115cv 6 marce per avere una migliore spaziatura dei rapporti più che altro, visto che spesso mi trovo a iniziare sorpassi in 2° a 60-70km/h e a tirarla fino ai 90-100 a quasi 6000giri...e poi mi sento in colpa porella :(
 
Ma infatti scusate, parliamo tanto di assistenza, ma se guardo al passato ho avuto 2 Clio (rottamata una a 170.000 km 10 anni, l'altra venduta a 110.000 11 anni), 1 Punto (funzionava ancora benissimo, ma ho sfruttato i contributi rottamazione per comprare la Yaris a 113.000 km e 13 anni) e ora in casa ho una Polo (88.000 km e 13 anni) e una Yaris (148.600 km e 10 anni), tutte alimentate a benzina.
Onestamente devo dire che non ho mai avuto bisogno dell'assistenza di nessuna delle case, a parte 2 casi:
1 - la Punto che a 30.000 km ha iniziato a funzionare come se si fosse consumata la frizione. Non era così, semplicemente si era staccata la zigrinatura di un ingranaggio e ciò causava slittamento della trasmissione. Aveva 3 anni e l'assistenza ufficiale Fiat mi ha riconosciuto il 15% del costo, ho pagato 930.000 lire per la riparazione (l'85%).
2 - La Yaris, essendo con il cambio robotizzato ha avuto rifatta la frizione a 89.000 km, per un costo, mi pare, intorno ai 700 euro.

Per il resto Toyota ogni anno mi chiama per un richiamo, lo fanno e stop.

L'assistenza presso la rete ufficiale l'ho sempre fatta solo per il primo tagliando, l'ordinaria la faccio sempre, con qualunque auto, dalla mia officina di fiducia che è autorizzata Renault, ma è generica.

Farei così anche con Mazda, ovviamente, non mi sogno neppure di portarla all'assistenza ufficiale.

Come vedete io sono interessato a tenerla per molto tempo, almeno 10 anni e quindi mi serve che sia affidabile nel tempo.

Che dire, certo sono in parte spaventato, ma mi piace troppo. Perché voi volevate la 115? Che senso ha? Io già con gli 87 CV della Yaris mi trovo spesso in un attimo ai limiti di velocità e se avesse più potenza mi sentirei ancora più frustrato.

Il fatto è che molte macchine mi piacciono, ma motori buoni a benzina, a 4 cilindri, aspirati, intorno ai 90-100 CV li fanno solo Toyota e Mazda, forse i coreani. La scelta quindi è molto ristretta.

Direi che maggio potrebbe essere il mese buono, vedremo. Nel frattempo domani porto Yaris alla revisione e poi mi deciderò a portarla per l'ennesimo richiamo, stavolta agli airbag, perché tra email, raccomandate e telefonate mi hanno davvero rotto le storie.

Grazie a tutti nel frattempo delle risposte, molto interessanti.
Mazda è ai vertici come affidabilità sugli Skyactiv... ovvero su modelli completamente diversi dai precedenti.
Benzina poi non avresti neppure eventuali problematiche di diluizione olio.
Se hai un'auto affidabile il resto è veramente marginale... e, come sai e sanno tutti, le rogne ci sono ovunque e possono essere gestite male da chiunque.
Anche se per qualcuno è provocatorio, ci terrei a sottolineare questi aspetti, basilari per chi si orienta all'acquisto di una nuova Mazda Skyactiv e, logicamente, preponderanti sulla gestione di aspetti specifici da parte dell'assistenza... CHE NESSUNO NEGA siano stati (e possono essere ancora) problematici.

Questo è il mio libero punto di vista.
 
Back
Alto