<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido è davvero efficiente? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido è davvero efficiente?

il mio riferimento non era alla toyota ma alla golf ibrida, con la quale indubbiamente uno non è costretto a sorbirsi il cvt e compagnia cantando.
La Golf? È una plug-in, ha una filosofia completamente diversa, non è affatto ottimizzata per ridurre i consumi. Non c'entra per niente col discorso che stiamo facendo...
 
La Golf? È una plug-in, ha una filosofia completamente diversa, non è affatto ottimizzata per ridurre i consumi. Non c'entra per niente col discorso che stiamo facendo...
col discorso su Toyota No!

ma facendo i calcoli con questi dati mi sa che col risparmio sui consumi centra moltissimo se non fosse per il prezzo,a confronto i suoi fratelli di casa.
link
http://www.auto-motor-und-sport.de/...-hybrid-golf-kann-auch-sportlich-8577199.html
dati tecnici
Technische Daten
VW Golf GTE
Grundpreis 36.900 €
AußenmaßeLänge x Breite x Höhe 4270 x 1799 x 1457 mm
KofferraumvolumenVDA 272 bis 1162 L
Hubraum / Motor 1395 cm³ / 4-Zylinder
Leistung 150 kW / 204 PS (350 Nm)
Höchstgeschwindigkeit 222 km/h
Beschleunigung 0-100 km/h 7,6 s
Verbrauch 1,5 L/100 km
11,4kwh/100km
 
Ultima modifica:
La Golf? È una plug-in, ha una filosofia completamente diversa, non è affatto ottimizzata per ridurre i consumi. Non c'entra per niente col discorso che stiamo facendo...
Si forse hai ragione, non c'entra niente e non capisco come uno possa comprare una toyota. Capisco la Gt86, ma le ibride sono proprio mortificanti.. La golf ibrida invece permette di percorrere 40 chilometri in elettrico ed è possibile o andare a benzina ricaricando o meno l'elettrico, o in elettrico o tutte e due contemporaneamente per aumentare la potenza. Molto più duttile ed efficace.
 
Si forse hai ragione, non c'entra niente e non capisco come uno possa comprare una toyota. Capisco la Gt86, ma le ibride sono proprio mortificanti.. La golf ibrida invece permette di percorrere 40 chilometri in elettrico ed è possibile o andare a benzina ricaricando o meno l'elettrico, o in elettrico o tutte e due contemporaneamente per aumentare la potenza. Molto più duttile ed efficace.
50KM tutti in elettrico...
 
col discorso su Toyota No!

ma facendo i calcoli con questi dati mi sa che col risparmio sui consumi centra moltissimo se non fosse per il prezzo,a confronto i suoi fratelli di casa.
link
http://www.auto-motor-und-sport.de/...-hybrid-golf-kann-auch-sportlich-8577199.html
dati tecnici
Technische Daten
VW Golf GTE
Grundpreis 36.900 €
AußenmaßeLänge x Breite x Höhe 4270 x 1799 x 1457 mm
KofferraumvolumenVDA 272 bis 1162 L
Hubraum / Motor 1395 cm³ / 4-Zylinder
Leistung 150 kW / 204 PS (350 Nm)
Höchstgeschwindigkeit 222 km/h
Beschleunigung 0-100 km/h 7,6 s
Verbrauch 1,5 L/100 km
11,4kwh/100km



Considera il costo al kw per ricaricare le batterie, quando potresti usarla solo in elettrico ed invece dover andare a benzina - con consumi da benzina - , i 10k€ o giù di li di maggior esborso all'acquisto...... dove è il break-even? Chi compra una gte non lo fa certo per risparmiare!
 
Si forse hai ragione, non c'entra niente e non capisco come uno possa comprare una toyota. Capisco la Gt86, ma le ibride sono proprio mortificanti.. La golf ibrida invece permette di percorrere 40 chilometri in elettrico ed è possibile o andare a benzina ricaricando o meno l'elettrico, o in elettrico o tutte e due contemporaneamente per aumentare la potenza. Molto più duttile ed efficace.
Punti di vista. Primo, perchè mai le ibride HSD sarebbero "mortificanti"? Una Auris o una Lexus CT 200h sono "Mortificanti" tanto quanto lo sono le concorrenti a benzina e diesel di pari potenza, l'unica differenza è l'effetto acustico (solo acustico) dell'e-CVT, ma le prestazioni sono quelle di un TD da 110-120 cavalli. Poi, secondo me, premesso che i consumi dichiarati delle plug-in sono veritieri quanto le dichiarazioni dei redditi dei Casamonica, a mio parere le plug-in vanno bene solo ed esclusivamente per chi per la maggior parte dell'uso riesce ad utilizzare solo la parte elettrica, ossia percorre al massimo 40 km al giorno o tra una ricarica e l'altra (se va bene), oppure deve per forza attraversare centri urbani con restrizioni. Poi, se vai in autostrada o comunque viaggi oltre l'autonomia elettrica, hai un normalissimo motore a benzina, che beve di conseguenza. Per me, "molto più duttile ed efficace" significa altro.
 
Considera il costo al kw per ricaricare le batterie, quando potresti usarla solo in elettrico ed invece dover andare a benzina - con consumi da benzina - , i 10k€ o giù di li di maggior esborso all'acquisto...... dove è il break-even? Chi compra una gte non lo fa certo per risparmiare!
se uno che acquista una GTE non lo fa per rispamiare, a qual pro lo fa? Secondo me nessuno. La GTE è l'esempio pratico di un auto che per una decina di chilometri può darti le senzazioni di una GTI, e poi è una semplice golf a benzina da 150 CV. All'occorenza se entro in città posso percorrere il centro storico col solo motore elettrico. Chiaramente poi costa poco più di una GTI e molto di più (12.000 euro in più) della corrispondente Golf da 150 CV. Un bel giocattolo tecnologico, votato più all'ecologia che a un vero risparmio, che diventa reale solo se usata moltissimo in città
 
Oh mamma, tutti 'sti soloni che si piccano di discettare sull'ibrido senza averlo...
ma facendo i calcoli con questi dati mi sa che col risparmio sui consumi centra moltissimo
Ma mica crederai che la Golf GTE consuma 1,5l x100?? Una volta esaurita la carica consuma MOLTO di più (soprattutto se sventuratamente decidi di usare il motore termico per ricaricare la batteria, in quel caso son dolori...).
La Golf GTE NON C' ENTRA NULLA con l'ibrido Toyota (o Kia/Hyndai), è un'auto plug-in che si rivolge a chi fa il pedolare per 50 km o poco più, va confrontata al più con la Volt oppure la Prius plug-in.
le ibride sono proprio mortificanti.. La golf ibrida invece...Molto più duttile ed efficace.
Sostieni che sia molto più duttile ed efficace su quali basi? Le hai provate entrambe? Segnalo che sulla prova di economy run Roma-Forlì di un'altra testata la Golf GTE ha fatto peggio sia della Prius plug-in partita a batterie scariche, sia della Prius NON plugin.
Su spritmonitor la GTE consuma più della Prius plugin. Quindi tutta 'st'efficacia non mi pare evidente...
Quanto alla mortificazione è un problema tuo, dove sta scritto che un'auto dev'essere per forza come la GT86? Io non provo nessuna mortificazione nel viaggiare con la mia Prius, anzi: è l'auto con cui mi trovo a viaggiare più volentieri.
 
se uno che acquista una GTE non lo fa per rispamiare, a qual pro lo fa? Secondo me nessuno. La GTE è l'esempio pratico di un auto che per una decina di chilometri può darti le senzazioni di una GTI, e poi è una semplice golf a benzina da 150 CV. All'occorenza se entro in città posso percorrere il centro storico col solo motore elettrico. Chiaramente poi costa poco più di una GTI e molto di più (12.000 euro in più) della corrispondente Golf da 150 CV. Un bel giocattolo tecnologico, votato più all'ecologia che a un vero risparmio, che diventa reale solo se usata moltissimo in città


Se uno acquista una GTE per risparmiare, sinceramente, ne capisce di auto quanto Balotelli di anticoncezionali.

Se voglio un'auto per risparmiare, ne prendo una con meno della metà dei cavalli.

La GTE è un esercizio di stile del gruppo VAG, come la A3 e-tron, per dire "oh gente, siamo capaci anche noi di attaccare un motore elettico a uno termico. E volete sapere una bella cosa? Quando va in modalità elettrica non consuma nemmeno una goccia di benzina!!1!11!"

Attenzione, io la GTE l'ho provata e non mi è nemmeno dispiaciuta, però va presa per quella che è: in pratica una GTI con un motore elettrico che dà una mano, come se fosse un KERS.

Per quanto mi riguarda, è una GTI con qualcosa in più, che costa - giustamente - di più.Se la vedi come una sportiva, ha senso, dire che un'auto da 200 cv la prendi per risparmiare, beh...
 
Back
Alto