Salve,
scrivo questa mail per descrivere una spiacevole ed ancora non risolta problematica col Servizio Assistenza Fiat e con quello Autozatti Srl.
La vettura Fiat 500X Pop Star da me acquistata presso Autozatti presenta infatti, sin dal ritiro avvenuto il 02/12/2016, i seguenti difetti:
- Fortissimo fischio in frenata, che non è stato affatto risolto dall’intervento previsto dalla campagna di richiamo, che Fiat ha fatto eseguire all’officina Autozatti ben due volte (una a dicembre ed una a gennaio), senza alcun risultato;
- Assenza dello slot SD card, previsto dal Pack Navi da me pagato; tale accessorio era compreso nel pacchetto in questione al momento dell’ordine, e continuava ad essere presente sul configuratore Fiat sino a fine 2016.
Tali problemi vengono segnalati per la prima volta in data 05/12/2016; la prima risposta relativa al problema dei freni è stata di provare ad aspettare 1000/2000km, per vedere se il problema si fosse risolto da solo. A fronte di tale risposta, chiedo comunque di poter portare la vettura in officina: ricevo il primo appuntamento in data 13/12, quando viene fatto l’intervento previsto dal richiamo. Ritiro la macchina il giorno seguente, e sembra che tutto sia ok, ma dopo una decina di chilometri il problema si ripresenta invariato. Riportiamo quindi l’auto in officina venerdì 16/12; la vettura resta ferma più di una settimana, in attesa di una risposta ufficiale da Fiat poiché l’officina non può proseguire senza di questa.
Intanto dal Numero Verde Fiat, che comincio a chiamare più e più volte per sollecitare una risposta nei confronti dell’officina, vengono aperte diverse segnalazioni nelle quali chiedo che venga sbloccata la situazione, ogni volta però senza che si arrivi a darmi una data od una risposta volta a risolvere il problema.
Vista l’assenza totale di risposte adeguate o competenti da parte di Fiat, ho dunque sollecitato anche il Customer Care di Autozatti, che mi ha fatto sapere come in realtà l’ispettore fosse in ferie, pertanto mi suggeriva di ritirare la vettura, cosa che faccio in data 22/01 (altrimenti ne sarei rimasto senza anche per le festività natalizie) e che l’ispettore sarebbe tornato il 09/01. Giunti a tale data, vengo a sapere che l’ispettore è ammalato, e nessuno finora ha neanche preso in visione la mia pratica. Inizio dunque a chiamare e scrivere tutti i giorni sia a Fiat che ad Autozatti, senza ancora ottenere risposte certe, ma solo delle continue promesse che però non trovano riscontro nei fatti. Arriviamo così al 20/01, la vettura è di nuovo ferma in officina da due giorni, poiché Fiat ha obbligato l’officina a controllare che l’intervento fosse stato fatto adeguatamente (ma stiamo scherzando? Fiat non si fida minimamente delle sue officine autorizzate, allora), in previsione della teorica (rimasta poi tale) visita dell’ispettore il 20 stesso.
Nonostante fossi stato chiamato direttamente dall’assistenza Fiat (dal numero 02 97083004) con la promessa che l’ispettore avrebbe finalmente preso in visione la vettura ed il problema si sarebbe risolto, quest’oggi a seguito delle mie lamentele si è scoperto che l’ispettore forse verrà martedì 24/01; in questo modo, come è ovvio capire, sprecherò un’altra settimana di fermo vettura solo perché si possa almeno capire cosa bisogna fare….
Una nota su come Fiat sta cercando di risolvere il problema SD Card: continua ad insistere che l’optional non era dovuto, non faceva parte di quel pacchetto per la mia vettura, non era destinato al mio allestimento, ecc… Tutte cose ovviamente non corrette e volte solo a sminuire l’entità del problema. Come ho già scritto all’inizio, dal sito ufficiale Fiat tale accessorio ha fatto parte del Pack Navi sino a fine 2016; poi, è sparito da tale pacchetto, ma a me questo poco interessa, poiché quando ho ordinato la vettura (settembre 2016) tale accessorio era chiaramente pubblicizzato sul configuratore ufficiale Fiat, in tal pacchetto. Inoltre, il Servizio Clienti Fiat, in una delle tante telefonate, aveva confermato che effettivamente tale accessorio ci doveva essere riconosciuto. Ad oggi, invece, i vari interlocutori Autozatti e Fiat insistono nell’affermare il contrario, pur di non farsi carico del problema. E’ stato proposto di controllare se eventualmente si può installare lo slot a posteriori, ma sinceramente mi fido poco, viste le tempistiche e scarse capacità risolutive di Fiat dimostrate per la problematica freni.
Inutile dire che sono estremamente deluso dal comportamento per nulla professionale di Fiat e di Autozatti. Non è possibile dimostrare una così scarsa attenzione al cliente, metterci così tanto tempo per un problema noto alla casa madre dal 2015 (i forum sono pieni di gente che si lamenta di tale problema alla 500X), e dare sempre risposte estremamente superficiali, volte a sminuire sia il problema che il malcontento del cliente, che in questo caso non può non sentirsi preso per i fondelli.
Spero che questo post possa far capire ai potenziali clienti di riflettere a fondo prima di scegliere Fiat, e a quest’ultima di cambiare radicalmente il modo in cui (mal)tratta i propri clienti.
scrivo questa mail per descrivere una spiacevole ed ancora non risolta problematica col Servizio Assistenza Fiat e con quello Autozatti Srl.
La vettura Fiat 500X Pop Star da me acquistata presso Autozatti presenta infatti, sin dal ritiro avvenuto il 02/12/2016, i seguenti difetti:
- Fortissimo fischio in frenata, che non è stato affatto risolto dall’intervento previsto dalla campagna di richiamo, che Fiat ha fatto eseguire all’officina Autozatti ben due volte (una a dicembre ed una a gennaio), senza alcun risultato;
- Assenza dello slot SD card, previsto dal Pack Navi da me pagato; tale accessorio era compreso nel pacchetto in questione al momento dell’ordine, e continuava ad essere presente sul configuratore Fiat sino a fine 2016.
Tali problemi vengono segnalati per la prima volta in data 05/12/2016; la prima risposta relativa al problema dei freni è stata di provare ad aspettare 1000/2000km, per vedere se il problema si fosse risolto da solo. A fronte di tale risposta, chiedo comunque di poter portare la vettura in officina: ricevo il primo appuntamento in data 13/12, quando viene fatto l’intervento previsto dal richiamo. Ritiro la macchina il giorno seguente, e sembra che tutto sia ok, ma dopo una decina di chilometri il problema si ripresenta invariato. Riportiamo quindi l’auto in officina venerdì 16/12; la vettura resta ferma più di una settimana, in attesa di una risposta ufficiale da Fiat poiché l’officina non può proseguire senza di questa.
Intanto dal Numero Verde Fiat, che comincio a chiamare più e più volte per sollecitare una risposta nei confronti dell’officina, vengono aperte diverse segnalazioni nelle quali chiedo che venga sbloccata la situazione, ogni volta però senza che si arrivi a darmi una data od una risposta volta a risolvere il problema.
Vista l’assenza totale di risposte adeguate o competenti da parte di Fiat, ho dunque sollecitato anche il Customer Care di Autozatti, che mi ha fatto sapere come in realtà l’ispettore fosse in ferie, pertanto mi suggeriva di ritirare la vettura, cosa che faccio in data 22/01 (altrimenti ne sarei rimasto senza anche per le festività natalizie) e che l’ispettore sarebbe tornato il 09/01. Giunti a tale data, vengo a sapere che l’ispettore è ammalato, e nessuno finora ha neanche preso in visione la mia pratica. Inizio dunque a chiamare e scrivere tutti i giorni sia a Fiat che ad Autozatti, senza ancora ottenere risposte certe, ma solo delle continue promesse che però non trovano riscontro nei fatti. Arriviamo così al 20/01, la vettura è di nuovo ferma in officina da due giorni, poiché Fiat ha obbligato l’officina a controllare che l’intervento fosse stato fatto adeguatamente (ma stiamo scherzando? Fiat non si fida minimamente delle sue officine autorizzate, allora), in previsione della teorica (rimasta poi tale) visita dell’ispettore il 20 stesso.
Nonostante fossi stato chiamato direttamente dall’assistenza Fiat (dal numero 02 97083004) con la promessa che l’ispettore avrebbe finalmente preso in visione la vettura ed il problema si sarebbe risolto, quest’oggi a seguito delle mie lamentele si è scoperto che l’ispettore forse verrà martedì 24/01; in questo modo, come è ovvio capire, sprecherò un’altra settimana di fermo vettura solo perché si possa almeno capire cosa bisogna fare….
Una nota su come Fiat sta cercando di risolvere il problema SD Card: continua ad insistere che l’optional non era dovuto, non faceva parte di quel pacchetto per la mia vettura, non era destinato al mio allestimento, ecc… Tutte cose ovviamente non corrette e volte solo a sminuire l’entità del problema. Come ho già scritto all’inizio, dal sito ufficiale Fiat tale accessorio ha fatto parte del Pack Navi sino a fine 2016; poi, è sparito da tale pacchetto, ma a me questo poco interessa, poiché quando ho ordinato la vettura (settembre 2016) tale accessorio era chiaramente pubblicizzato sul configuratore ufficiale Fiat, in tal pacchetto. Inoltre, il Servizio Clienti Fiat, in una delle tante telefonate, aveva confermato che effettivamente tale accessorio ci doveva essere riconosciuto. Ad oggi, invece, i vari interlocutori Autozatti e Fiat insistono nell’affermare il contrario, pur di non farsi carico del problema. E’ stato proposto di controllare se eventualmente si può installare lo slot a posteriori, ma sinceramente mi fido poco, viste le tempistiche e scarse capacità risolutive di Fiat dimostrate per la problematica freni.
Inutile dire che sono estremamente deluso dal comportamento per nulla professionale di Fiat e di Autozatti. Non è possibile dimostrare una così scarsa attenzione al cliente, metterci così tanto tempo per un problema noto alla casa madre dal 2015 (i forum sono pieni di gente che si lamenta di tale problema alla 500X), e dare sempre risposte estremamente superficiali, volte a sminuire sia il problema che il malcontento del cliente, che in questo caso non può non sentirsi preso per i fondelli.
Spero che questo post possa far capire ai potenziali clienti di riflettere a fondo prima di scegliere Fiat, e a quest’ultima di cambiare radicalmente il modo in cui (mal)tratta i propri clienti.