<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne??? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne???

Se la Germania potesse chiudere il suo mercato alle auto italiane e l'Italia rispondesse con la stessa moneta chi ci perderebbe di più?

e se loro non importassero piú prodotti agroalimentari? oltre quelle poche auto che esportiamo da loro? e se i milioni di turisti non venissero in italia?
insomma una "guerra" non so come finirebbe.

sta ai cittadini non comprare eventualmente auto tedesche ma da un popolo che acquista vw dopo essere stato preso per i fondelli che ti aspetti?
 
Se la Germania potesse chiudere il suo mercato alle auto italiane e l'Italia rispondesse con la stessa moneta chi ci perderebbe di più?
Il protezionismo non ricordo abbia mai giovato a nessuno.
Anche perchè pagherebbe dazio anche FCA per gran parte della sua gamma, di produzione estera.
A meno di non portare qui auto da completare, in stile DR.
 
Non riesco a capire quello che intendi manifestare.
Evidentemente mi ero io espresso male.
Ripeto: questa volta sono indifendibili da tutti e da tutti i punti di vista.
Ari, si tratta di cosa riescono a fare loro con le macchine starniere quando si tratta di fare pagare in questo caso La tassa di circolazione
Che come ho sempre scritto si paga in base alle emissioni
Queste sono calcolazioni della motorizzazione KBA tedesca non mia.

La giulia 2.2D Euro 6, ha un consumo compinato di 4,2 l 100km
Con una emissione di CO² di 109 g/Km


La BMW 3er D ha un compinato di 4,9l per 100km
con una emissione di CO² di 131 g/km

Nonostante le emissioni della Giulia si mostrano migliori
non si capisce perché, per la Giulia si pagano 237€ annui
e per la BMW 232 € annui.
Questo per me é discriminare
Ho un motore piu pulito e debbo pagare di piu ma siamo messi allo stesso livello solo perché i due motori sono sotto i 180 g/Km
ma cio non campia che 131 e piu di 109 quindi la BMW emane dalla sua marmittella piu porcheria della marmittalla della Giulia quindi se si é onesti e leali per la giulia si dovrebbe pagare meno.
 
Ari, si tratta di cosa riescono a fare loro con le macchine starniere quando si tratta di fare pagare in questo caso La tassa di circolazione
Che come ho sempre scritto si paga in base alle emissioni
Queste sono calcolazioni della motorizzazione KBA tedesca non mia.

La giulia 2.2D Euro 6, ha un consumo compinato di 4,2 l 100km
Con una emissione di CO² di 109 g/K
La BMW 3er D ha un compinato di 4,9l per 100km
con una emissione di CO² di 131 g/km
Nonostante le emissioni della Giulia si mostrano migliori
non si capisce perché, per la Giulia si pagano 237€ annui
e per la BMW 232 € annui
Questo per me é discriminare
Ho un motore piu pulito e debbo pagare di piu ma siamo messi allo stesso livello solo perché i due motori sono sotto i 180 g/Km
ma cio non campia che 131 e piu di 109 quindi la BMW emane dalla sua marmittella piu porcheria della marmittalla della Giulia quindi se si é onesti e leali per la giulia si dovrebbe pagare meno.

Scusa il mio scarso Tedesco.
L'unica cosa che mi salta agli occhi e'
Bollo Giulia: 957 E
Bollo 320: 1117 E

P.s.: ma non costava una follia il bollo in Italia
???????????????????????????????????????????
 
un po nervosetto oggi? eh dai....siam tornati al mercato...export import:D
No, non sono affatto nervoso. Anzi.
Mi attengo semplicemente alle regole che mi/ci hanno chiesto di far rispettare, derivate dal regolamento che anche voi avete accettato.

Si sta discutendo, ampiamente fuori tema da alcune pagine, in Zona Franca, di argomenti che nulla o quasi c'entrano con il tema
"e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne???".

Per cui, per la seconda volta (e ultima) chiedo di tornare in tema.
Altrimenti si azzera tutto sino a pagina 7, messaggio #105.
 
No, non sono affatto nervoso. Anzi.
Mi attengo semplicemente alle regole che mi/ci hanno chiesto di far rispettare, derivate dal regolamento che anche voi avete accettato.

Si sta discutendo, ampiamente fuori tema da alcune pagine, in Zona Franca, di argomenti che nulla o quasi c'entrano con il tema
"e questo cosa è, il dieselgate in salsa Marchionne???".

Per cui, per la seconda volta (e ultima) chiedo di tornare in tema.
Altrimenti si azzera tutto sino a pagina 7, messaggio #105.
Ok ma puoi spostarla in OT....lì è tutto in regola visto che si tratta di mercato...dare avere
 
Ok ma puoi spostarla in OT....lì è tutto in regola visto che si tratta di mercato...dare avere
O potete aprire lì una discussione su questi temi, anzichè inquinare questo topic.
In quel caso, posso agevolarvi spostando queste due pagine di messaggi fuori tema, nella nuova discussione, in modo da non perdere nulla e salvare capra e cavoli.
 
Scusa il mio scarso Tedesco.
L'unica cosa che mi salta agli occhi e'
Bollo Giulia: 957 E
Bollo 320: 1117 E

P.s.: ma non costava una follia il bollo in Italia
???????????????????????????????????????????
Ahahah no Ari, queste sono le somme dei costi di consumi che vai incontro con il carburante(Diesel) ad un prezzo di 1,140 litro
il prezzo del Bollo é quello piu alto che ho scritto io.
Fine OT
 
Back
Alto