<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieselgate-attacco al diesel opinioni? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Dieselgate-attacco al diesel opinioni?

Quoto Algepa...., forse è opportuno non andare troppo in O.T. nella discussione e, restando in campo strettamente automobilistico, c'è da sottolineare quanto ha scritto Franco, cioè che nell'inquinamento ambientale globale ormai il contributo delle economie emergenti, in particolare Cina e India, è assolutamente impattante e soprattutto completamente avulso da regole che, bene o meno bene, nel mondo occidentale sono da rispettare.E questo, considerando anche un mercato automobilistico tutt'ora lì in grande espansione e lontanissimo dalla saturazione, sarà l'immenso problema che noi tutti ci troveremo ad affrontare. Ciao
 
1. i tedeschi sono dei rosiconi, chiedono uno stop alle vendite che loro non hanno fatto, duranti i lunghi anni in cui la VW era sotto accusa...
2. la tempistica di accusa alla FCA è un tantino sospetta;
3. si fa di tutto per ammazzare il diesel: ok, andate in salita con qualche vecchia carretta di 25 anni, che però ha il gpl quindi può circolare,....
 
EDIT abbiamo provveduto a rimuovere messaggi fuori OT e concernenti dispute personali che non sono di interesse per il resto della comunità.
Invito a restare nel tema della discussione rispettando il pensiero altrui.
Grazie
 
Rammento che 15 anni fa, mi pare a novembre 2001, 4R pubblicò un'inchiesta intitolata "Ma cos'è questa manìa del diesel?". Si era in piena dieselomania, tutti lo volevano, era diventato difficile trovare una Prova su strada della versione benzina di una qualsiasi auto. Ora siamo in controtendenza e la moda è divenuta opposta, si sa che le mode passano, dopo l'abito corto arriva quello lungo ecc. Ma quello che si dovrebbe evitare è di puntare il dito verso i cittadini che acquistano (a caro prezzo) veicoli in perfetta regola, omologati e conformi, accusandoli di voler insidiare, con l'uso delle loro auto, la salute dei concittadini. Questi atteggiamenti sono sbagliati e fuori luogo, naturale che possa esserci chi se ne risente. E con questo, da tecnico con decenni di esperienza in tecnologie avanzate comprese le fonti energetiche rinnovabili, chiudo il mio intervento e non ne parlo più.
 
Rammento che 15 anni fa, mi pare a novembre 2001, 4R pubblicò un'inchiesta intitolata "Ma cos'è questa manìa del diesel?". Si era in piena dieselomania, tutti lo volevano, era diventato difficile trovare una Prova su strada della versione benzina di una qualsiasi auto. Ora siamo in controtendenza e la moda è divenuta opposta, si sa che le mode passano, dopo l'abito corto arriva quello lungo ecc. Ma quello che si dovrebbe evitare è di puntare il dito verso i cittadini che acquistano (a caro prezzo) veicoli in perfetta regola, omologati e conformi, accusandoli di voler insidiare, con l'uso delle loro auto, la salute dei concittadini. Questi atteggiamenti sono sbagliati e fuori luogo, naturale che possa esserci chi se ne risente. E con questo, da tecnico con decenni di esperienza in tecnologie avanzate comprese le fonti energetiche rinnovabili, chiudo il mio intervento e non ne parlo più.

A me pare che il dito sia stato puntato sulla tecnologia, e non sugli utilizzatori. Non alimentiamo ulteriori polemiche: anch'io vorrei davvero chiuderla qui.
 
E' innegabile che nelle nostre città dove c'è una concentrazione di migliaia e migliaia macchine diesel e dove ogni macchina è un punto di emissione, siano piene di pm 10.
Poi siamo liberi di credere che il pm 10 sia creato dai caminetti, dai nani e dai cani di taglia grossa, ma sono tutte o quasi panzane,
Mi sembra anche evidente che se una casa come la Vw non riesce a rispettare i limiti, il problema sta tutto nel il motore diesel che è al termine del suo ciclo.
Io posseggo una macchina diesel euro 3 che uso poco, che consuma nulla e che non vorrei cambiare ma è inutile dare la colpa ad altre cose che non siano l'elevata percentuale di punti di emissione dai tubi di scappamento delle auto e della concentrazione di tale motorizzazione , problema molto sentito anche in Francia, altro paese dove si è spinto molto sul diesel e dove hanno pure l'energia nucleare.
E' talvolta imbarazzante come noi italiani riusciamo a negare l'ovvio.
Io vivo a Torino la città più inquinata d'Europa dal punto di vista del pm10, vi invito a respirare l'aria nei giorni di picco delle polveri, si sente solo odore di diesel/gasolio mentre quando piove o c'è vento questo odore non c'è e guarda caso i livelli di polveri sono molto bassi.
Saranno mica le stufe a pellets?
 
Vero...cmq lì giocò tutto la disinformazione. Allora il mondo non era internettizzato come adesso e i concessionari ti sventagliavano quanto fosse risparmioso il diesel rispetto al benzina, peccato che omettevano tutto il resto..ovvero che il diesel a chi fa pochi km non serve ed è più una bega che altro. Adesso sempre più persone sanno che con pochi km il diesel non conviene. Se poi ci si aggiunge pochi km in totale e brevissimi percorsi è una tragedia. Poi vabè...hai un diesel e ci fai 6000km/anno ma fai percorsi da 20/30 o più km alla volta potresti anche non accorgerti delle sfighe più grosse che ne derivano, tipo il filtro antiparticolato.
E cmq sono della stessa idea di chi dice che è meglio una macchina revisionata sebbene vecchia, che una vecchia auto mal trattata...in termini di inquinamento intendo.
E poi anche le famose domeniche a piedi....tutte le auto in garage e l'inquinamento cmq alle stelle. Ma come? se le auto sono ferme chi cavolo inquina? Sempre lui...il riscaldamento. Quindi dove vogliono andare a parare? Facciamo cambiare le caldaie? Naaaaa costano poco le caldaie, meglio far cambiare le auto, girano più soldi.
Poi ci sono le perle di saggezza: prendi il gratta e passi o, come lo chiamo io, il gratta e inquina. Ma come...non dicevi che volevi l'aria più pulita nel centro? E allora perchè lasci la possibilità di inquinartela? Ah...il Dio soldo...



Non era solo una fissa nostrana....
Vado a memoria:
dilagava in Francia, Germania e Spagna ( meno in UK )
 
Io quoto al 100% Franco Pv

Non è l'ibrido per come è adesso la soluzione all'inquinamento.

Tra l'altro poi nessuno dice come si smaltiranno le batterie di tutte queste ibride tra 10/15 anni..

Poi si parla della complessità dei Diesel..come se le Ibride,Metano,Gpl non lo fossero..e i Benzina con le prossime norme diventeranno complessi come i Diesel.

Per come la vedo io e avevo letto su qualche giornale,le future norme antinquinamento sono troppo restrittive per la tecnologie attuali.

E se pensate a quanto hanno spinto i costruttori sui motori Diesel dal 97(anno di presentazione del Commom rail) in poi..fino ad arrivare a Le mans..
 
Se ho capito bene, associ le sonde geotermiche abbinate alle pompe di calore alle soluzioni "miracolistiche", quindi in altre parole, secondo il significato che si attribuisce a "miracolistico", a cose da ciarlatani? Oppure gli attribuisci un significato positivo? Francamente non ho capito.

penso che è l'unica soluzione per non inquinare. Tempo fà ho visto che in Germania c'era un intero isolato appena costruito che era riscaldato con il Geotermico, inquinamento 0, ed anche in italia ci sono, quindi si può fare e non c'è nulla di miracolistico.
 
penso che è l'unica soluzione per non inquinare. Tempo fà ho visto che in Germania c'era un intero isolato appena costruito che era riscaldato con il Geotermico, inquinamento 0, ed anche in italia ci sono, quindi si può fare e non c'è nulla di miracolistico.

Ma questo lo so benissimo, anche per motivi professionali fra l'altro. Infatti non sono stato certo io a parlare di "soluzioni miracolistiche", e chiedevo lumi sul significato di tale espressione...
 
penso che è l'unica soluzione per non inquinare. Tempo fà ho visto che in Germania c'era un intero isolato appena costruito che era riscaldato con il Geotermico, inquinamento 0, ed anche in italia ci sono, quindi si può fare e non c'è nulla di miracolistico.
senza voler alimentare polemiche, in italia in toscana c'è il più grosso complesso geotermico del mondo nella zona di Piancastagnaio ed ho una collega che vi ha lavorato, a parte che il costo di produzione è ancora alto le potenzialità sono enormi, unico problema : le centrali emettono un odore terribile di uova marcia . Quando parlo di soluzioni miracolistiche alludo anche alla impossibilità certa di far "digerire" alle popolazioni determinate opere , ti immagini una serie di centrali piazzate nelle zone a più alta antropizzazione ? se la costruisci poi distruggi il valore immobiliare della zona, oltre che rendere la vita un inferno per la puzza ,morale ? non le vorrebbe nessuno , sai che nel mio rione tutti gli amministratori di condominio hanno provato a farci passare al solare ? io ero e sono favorevolissimo ma tutti i condomini hanno bocciato , motivo ? sono brutti a vedersi, come vedi un bel casino in questo paese dove il nimby blocca sempre tutto
Tornando in topic a me sembra che la vicenda diesel gate stia prendendo una connotazione non più tecnica ma essenzialmente POLITICA , visto il botta e risposta tra i nostri governanti ed i tedeschi ? a mio avviso stanno regolando qualche conto in sospeso ed usano la fca come pretesto , i tedeschi stanno giocando sporco, la fca con le sue reticenze fornisce loro assist meravigliosi , il governo italiano stava aspettando l'occasione per mandare af... la germania

ps) VOGLIO SCUSARMI CON IL MOD E CON IL FORUMISTA STREAMLINER , NON ERA MIA INTENZIONE ALZARE I TONI DELLO SCONTRO, SONO CONVINTO CHE SIA NATO TUTTO DALLA DIFFICOLTA' DI CAPIRSI BENE TRAMITE SCRITTO, A PAROLE CI SI SAREBBE CHIARITI
 
Ultima modifica:
senza voler alimentare polemiche, in italia in toscana c'è il più grosso complesso geotermico del mondo nella zona di Piancastagnaio ed ho una collega che vi ha lavorato, a parte che il costo di produzione è ancora alto le potenzialità sono enormi, unico problema : le centrali emettono un odore terribile di uova marcia . Quando parlo di soluzioni miracolistiche alludo anche alla impossibilità certa di far "digerire" alle popolazioni determinate opere , ti immagini una serie di centrali piazzate nelle zone a più alta antropizzazione ? se la costruisci poi distruggi il valore immobiliare della zona, oltre che rendere la vita un inferno per la puzza ,morale ? non le vorrebbe nessuno , sai che nel mio rione tutti gli amministratori di condominio hanno provato a farci passare al solare ? io ero e sono favorevolissimo ma tutti i condomini hanno bocciato , motivo ? sono brutti a vedersi, come vedi un bel casino in questo paese dove il nimby blocca sempre tutto
Tornando in topic a me sembra che la vicenda diesel gate stia prendendo una connotazione non più tecnica ma essenzialmente POLITICA , visto il botta e risposta tra i nostri governanti ed i tedeschi ? a mio avviso stanno regolando qualche conto in sospeso ed usano la fca come pretesto , i tedeschi stanno giocando sporco, la fca con le sue reticenze fornisce loro assist meravigliosi , il governo italiano stava aspettando l'occasione per mandare af... la germania

ps) VOGLIO SCUSARMI CON IL MOD E CON IL FORUMISTA STREAMLINER , NON ERA MIA INTENZIONE ALZARE I TONI DELLO SCONTRO, SONO CONVINTO CHE SIA NATO TUTTO DALLA DIFFICOLTA' DI CAPIRSI BENE TRAMITE SCRITTO, A PAROLE CI SI SAREBBE CHIARITI


IO sono d'accordo con te in quasi tutto, lo so infatti ho scritto che anche in italia ci sono, cmq in Germania non si sente la puzza :rolleyes:, un governo però serve proprio a questo, a prendere posizione e decisioni su alcune problematiche per risolvere il problema, (esempi stupidi: ti obbliga a mettere le cinture, ti obbliga a mettere il casco ecc....).se fossi nello stato direi una cosa semplice se passi al solare entro 2 anni hai uno sconto pari al 65% altrimenti dopo pagherai un 10% in più all'anno.:D:p
 
Back
Alto