Sono straconvinto di questo, chi non vende a casa rimarra sempre con numeri da piccola impresa. La volvo, come Alfa, e altri di quella portata , se non riescono a superare le 700- 800000K di macchine non riusciranno mai a tenersi nei livelli della triade.I numeri di 400mila l alfa li teneva con il mercato italiano e vedi che ondeggiava benino a suo tempo
oggi ci vuole il doppio.Infatti allora si vedeva una buona gamma ma come hai detto tu alfa perdeva fino ad 1 milione ad auto.Soldi che mancavano nelle casse per potersi sviluppare nel tempo ancora di piu e magari nonostante in Italia, non era possibile vendere tante macchine di grosse cilindrate, con quei soldi mancanti si poteva resistere all estero a tenere presenti in quei mercati tali motorizzazioni per piu tempo.... ma in Italia( cosi per tornare indietro al discorso che stiamo seguento) non era possibile l'alfa non poteva divendare piu cara di come lo era, l Italiano non guadagnava abbastanza ed era solo il nord a tenere la bandiera alta.