<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> P0068 skoda yeti.sto impazzendo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

P0068 skoda yeti.sto impazzendo

Sono stato intere officine ufficiali skoda e mi hanno saputo solo dire che il problema era il sensore MAP, poi si è ripresentato il problema con lo stesso codice errore e mi hanno sostituito il sensore MAF. Dopo ciò il problema si è nuovamente ripresentato e quindi ho deciso di cambiare officina che dopo aver comunicato al capo officina che i sensori MAP e MAF erano già stati sostituiti,ha ritenuto opportuno sostituire il sensore corpo farfallato.Indovinate?il problema è ricomparso.la terza officina a questo punto ha ipotizzato fosse un problema di cavi.controllati tutti i cavi massa e dei sensori mi ritrovo con la spia motore ancora accesa e l'errore P0068 è ancora li.premetto che il problema si è ripresentato dopo circa 15/20 km dopo ogni "riparazione"effettuata" ,senza contare la spesa che fino ad ora ho dovuto affrontare.
Quindi chi più ne sa,più mi dica.
Aiutatemi!!!


Cavolo quindi mi sa che è quel classico codice errore che in realtà indica più possibilità. Bel mistero. Però sarebbe veramente utile capire se l'auto va in modalità recovery oppure no.
Se spegno e riaccendi che succede? Si ripresenta la spia?
 
Ciao a.tutti,questa sera ho ritirato la macchina dall'officina.hanno smontato completamente il corpo farfalla,pulito e riprogrammato.(l'altra officina ha cambiato il sensore corpo farfalla senza riprogrammare) per ora ho fatto solo una cinquantina di km.per ora non ha segnalato nessun errore e la macchina non ha problemi......speriamo bene.Domani altri aggiornamenti.
 
Appunto...non si capisce dove sta il problema, o non ho capito io...la mia Yeti prosegue imperterrita da 140 mila km senza nulla fuori posto..liscia come l'olio ed efficente in tutto... o forse al massimo qualche spia accesa di cui sopra, ma me ne frego
 
Bene! :)

@evertemati: se io avessi spie accese non riuscirei ad andare in giro, mi infastidisce anche quella del liquido dei tergi (non sulla Octavia che non c'è... Forse per evitare il fastidio;))
 
per gnpb....la vita è breve, i km sono tanti...mi son comprato una Skoda che funziona, me la tengo stretta...ma se gli si accendono due spie devo andare a lavorare lo stesso, finchè la macchina va..e siccome due spie accese non mi hanno mai fermato..proseguo ! ;)

PS: non voglio più fare il servo della macchina. Dopo 32 anni di patente. Ho venduto l'Octavia SW 4x4 2.0 Elegance del 2014 ad aprile di quest'anno....forse ho cominciato a capire che le auto nuove o seminuove non fanno per me....carrozzeria troppo bella, troppo nera ( il suo colore), troppo lucida, attento qui, il segno lì, i cerchi in lega. Se l'è venuta a prendere un ragazzo con famiglia dal Trentino: l'affare l'ha fatto lui, che di Octavia 4x4 non ce ne sono, belle neppure...18.500 euro per una macchina pagata 22 l'anno prima con seimila km ( e 30 mila quando l'ho venduta)...perfetta...troppo perfetta a tal punto che non mi andava più giù. Compresa la guida bassa che nel tempo progressivamente sentivo sempre meno mia...così mi son preso un Tiguan usato 2.0 tdi 4motion bello bello di tutto, dentro, fuori, di gomme..con 15 mila euro....il resto che mi è rimasto ci metterò il gasolio.....e guido bello alto....come cercavo....(era tanto per aggiornarvi che era un po' che non scrivevo). Saluti a tutti
 
Bene! :)

@evertemati: se io avessi spie accese non riuscirei ad andare in giro, mi infastidisce anche quella del liquido dei tergi (non sulla Octavia che non c'è... Forse per evitare il fastidio;))


Pure a me...la penso esattamente come te. Non è un bene secondo me viaggiare con spie accese perchè se si sono accese è perchè qualcosa che non quadra ci sarà pure.
Poi vero che magari non ferma l'auto, ma almeno sapere quale sia il problema...
 
Back
Alto