<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> P0068 skoda yeti.sto impazzendo | Il Forum di Quattroruote

P0068 skoda yeti.sto impazzendo

Ciao a tutti,è la prima volta che scrivo nel forum.lo sto facendo per chiedervi aiuto.
Possiedo una skoda yeti 12 del 2011 con 70.000 km.da circa un mese sto letteralmente impazzendo con( le officine ) per risolvere un problema.Spia motore accesa e codice errore P0068.già sostituiti sensori MAP, MAF e sensore Camme ma il problema non sono ancora riuscito a risolverlo.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo
 
Spiace che tu abbia un problema "serio".
Però ad occhio le informazioni sono un po' vaghe:
Di che motore si tratta? cosa succede (a parte il codice d'errore)?
 
Ma infatti, senza nemmeno il modello.... Non ci riescono le officine che ce l'hanno in mano...

Comunque, cercando su Google pare sia un errore generico che indica una differenza tra la quantità d'aria pesata e quella effettivamente aspettata dalla centralina.
Quindi oltre al debimetro (maf), può essere anche il sensore del pedale del gas, il sensore della farfalla (map che hai sostituito quindi presumo il tuo sia benzina) ma anche una perdita lungo tutta la linea di aspirazione quindi ad esempio una tubo fessurato, una fascetta lenta, perdita dall'intercooler, una membrana della Popoff rovinata (se benzina), una perdita nel circuito del vuoto o nel ritorno dalla Popoff (o blowby che dir si voglia). Può essere anche un disallineamento tra la posizione del pedale e quella effettiva della farfalla ma avendo sostituito il map avranno già fatto la taratura.

Per quanto riguarda il maf io lo sostutuii sulla Leon in firma prima (per altri motivi) con uno rigenerato (costava la metà) ma poi dovetti subito prenderne uno nuovo (originale) dato che il rigenerato era peggio del mio. Fortunatamente lo presi in conce quindi me lo rimborsarono quando presi quello nuovo.

Invece capitò anche a me (sempre sulla leon) un problema simile (non ricordo il codice, non credo quello perché non si accendevano spie ma il motore andava in limp mode) e il problema (segnalato come perdita nel circuito del vuoto) era in realtà la membrana in gomma della Popoff bucata.

Esempio:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16452/P0068/000104
 
Ultima modifica:
Si scusate ,in effetti il morte è un C.A. 12 tsi benzina CC.Anch'io ho letto molto sui forum ,ma come molti dicono potrebbe dipendere veramente da tutto .oggi provo a cambiare officina e vediamo cosa dice.sto pensando seriamente di vendere l'auto
 
Purtroppo i difetti così sono difficili da trovare, cambiare officina può essere una buona idea secondo me, ti stai rivolgendo alla rete ufficiale?
Non ci sono altri errori oltre quello?
 
No,purtroppo o per fortuna ,ormai non so dirlo non ci sono altri errori oltre al P0068 e sono già stato in tre officine diverse,anche se stamattina mi si è accesa la spia ESP e sul maxi dot mi ha segnalato "errore ESP"per circa 2 secondi.poi spenta la macchina la spia ESP si è spenta ma quella relativa al codice P0068 no.lunedì ho già appuntamento con un'altra officina ancora.Spero solo riescano a trovare il problema.
 
La spia ESP, se non ricordo male, è correlata al maf... ma solo leggendo la diagnosi si può sapere... Spero tu riesca a risolvere

Se ti è economicamente possibile punta a componenti nuovi e originali, almeno questo è il consiglio che deriva dalla mia eaperienza, e starei nell'ambito degli ufficiali che possono avere metodologie di test o esperienze specifiche che i generici non hanno

Se ti è possibile (e hai un minimo di esperienza) puoi provare a controllare tu la Popoff e le linee di vuoto (la prima va smontata per le seconde ci vuole pazienza e orecchio, si seguono tutti i tubicini relativi e si ascolta, col motore al minimo, se da qualche parte si sente rumore di risucchio)
 
Ultima modifica:
Vedendo su Elsawin direi che il tuo motore ha l'intercooler aria/acqua (quindi le zone di possibile perdita aria sono ridotte alle tubazioni che dal maf vanno al turbo e dal turbo vanno all'aspirazione (dove è montato) e nel collettore stesso dove si fissa l'intercooler.
Inoltre mi par di capire che la popoff non c'è, tutto è affidato alla wastgate (integrata direttamente sul turbo) che è a comando totalmente elettrico.
Per finire per il servofreno c'è una pompa apposita, quindi anche le linee a vuoto sono ridotte, niente comando popoff, regolatore pressione benzina (elettrico) e servofreno.
 
in quali officine sei stato? autorizzate VW o generiche?
di dico questo perche i computer delle officine generiche , non rilevano tutti gli errori è sono meno dettagliate e ad alcune funzioni non accedono.

;);)
 
Benvenuto!
In effetti la domanda di miki è comprensibile e la sua considerazione è corretta. Ti avranno pur detto qualcosa in officina in merito a questo errore...che ti hanno detto?
 
Sono stato intere officine ufficiali skoda e mi hanno saputo solo dire che il problema era il sensore MAP, poi si è ripresentato il problema con lo stesso codice errore e mi hanno sostituito il sensore MAF. Dopo ciò il problema si è nuovamente ripresentato e quindi ho deciso di cambiare officina che dopo aver comunicato al capo officina che i sensori MAP e MAF erano già stati sostituiti,ha ritenuto opportuno sostituire il sensore corpo farfallato.Indovinate?il problema è ricomparso.la terza officina a questo punto ha ipotizzato fosse un problema di cavi.controllati tutti i cavi massa e dei sensori mi ritrovo con la spia motore ancora accesa e l'errore P0068 è ancora li.premetto che il problema si è ripresentato dopo circa 15/20 km dopo ogni "riparazione"effettuata" ,senza contare la spesa che fino ad ora ho dovuto affrontare.
Quindi chi più ne sa,più mi dica.
Aiutatemi!!!
 
non so se il wag " computer VW" lo fa credo di si, so che TEXA e Delphi lo fanno, hanno una funzione per l'analisi in movimento, cioè si mette una memoria nella presa OBD dell'auto è si va in giro, questa analizza e memorizza tutte le funzioni, dopo di che in officina si scarica sul pc è si anallizza il tutto, credo che nel tuo caso bisognerebbe fare questa prova.

Ps- quel cod. errore lo da anche se il corpo farfallato è sporco, " basta pulirlo"


;);)
 
Ultima modifica:
ma il problema é solo la spia che si accende oppure l'auto va in recovery? Perché se cammina bene ad un certo punto io, ripeto io e solo io, farei finta di non vedere la spia e vivere felice. Conosco diverse persone che hanno diverse spie accese che non riescono a far spegnere ma le cui auto vanno come orologi.
 
Back
Alto