fai comunque male a non mettere in folle, così tieni in tensione tutto l'apparato frizione, meglio allora premere un bottone e disattivare lo S&S in anticipo...si è una vera boiata, a meno di soste relativamente lunghe...da me non si attiva mai, non metto mai in folle ai semafori ...
Impossibile disattivarlo, sarebbe una modifica che impatterebbe sui consumi omologati e sarebbe perciò illegale.In pratica sto cercando di abituarmi a farlo ma sarebbe gradita la possibilità di poterlo tenere sempre disattivato.
per disattivarlo s'intende disabilitarlo nel frangente... si lo si fa ogni volta che accendi il quadro esso resta inattivo per tutto il tempo che il motore rimane in moto, è chiaro che al prossimo avviamento esso va disattivato nuovamente.Impossibile disattivarlo, sarebbe una modifica che impatterebbe sui consumi omologati e sarebbe perciò illegale.
vero, c'è comunque chi l'ha fatto definitivamente e senza particolari problemi: come in ogni auto basta avere il sw originale ed collegamento alla OBD.Ovvio, ma mi sembrava che di sopra si intendesse la disattivazione permanente, che non è possibile.
le auto con lo S&S montano batterie speciali che costano minimo il doppio delle normali e durano la metà... senza pensare al superlavoro dei motorini d'avviamento... bella porcheria, secondo me...Boh a me' invece sembra utile , e non credo abbia ripercussioni sulla batteria , lo avranno collaudato bene. ... spero .
addirittura...le auto con lo S&S montano batterie speciali che costano minimo il doppio delle normali e durano la metà... senza pensare al superlavoro dei motorini d'avviamento... bella porcheria, secondo me...
nelle vetture senza S&S la durata della batteria è subordinata a diversi fattori: la qualità della batteria, l'efficienza dell'impianto di ricarica fino al tipo d'uso che si fa dell'auto perciò tutto è relativo... il fattore concreto della scarsa durata delle batterie (ed il loro costo...) riferito alle vetture con lo S&S è un dato di fatto perciò quello che si andrebbe (al condizionale perché è tutto da vedere) a risparmiare di carburante usando il dispositivo, per conto mio, lo si va a perdere con l'acquisto più sovente della batteria stessa; per non pensare anche ai motorini che non si sa se alla lunga reggerebbero il surplus di lavoro.Beh sulla mia panda a metano , senza start and stop, la batteria è' durata esattamente 3 anni , vediamo questa quanto dura usandolo .
Temo comunque che per le batterie attuali , senza manutenzione, la durata più' o meno sia quella .
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa