<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provata Toyota C-HR | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Provata Toyota C-HR

chi non è interessato ai consumi bassi e ad una affidabilità impeccabile, forse davvero meglio scelgere altro. Toyota il sistema HSD ha creato prima di tutto per il rispetto per l'ambiente e non si limita solo nei consumi bassi ma anche ad un svilupo, produzione e fino alla fine vita del mezzo, pensato con materiali che meno possibile inquinano senza compromettere la qualità del prodotto. Guidare una Toyota Ibrida è un stile di vita a riguardo del Ambiente....e significa una guida rilassata senza la anzia quanto veloce potrebbe andare o quanti secondi impegna da 0-100, o piu ridicolo ancora: che tempo fa in un giro di pista !
non c'è dubbio che un moderno TDi in salita sia piu gradevole dal punto di vista rumore...ma la strada non é una continua salita e in tutte le altre situazioni la ibrida Toyota fa meglio o molto meglio!

E questa è la tua opinione su come si debba utilizzare il sistema ibrido Toyota e come tale può essere condivisa oppure no.

Io sto valutando un'auto aziendale che voglio automatica e dubito che mi permettano di scegliere un benzina altrimenti prenderei quella quindi mi restano diesel o altro di accettabile e la C-HR ibrida potrebbe rientrare in questa categoria.

Una ibrida avrebbe il vantaggio di non subire i blocchi del traffico visto che la miopia delle amministrazioni comunali si abbatte sulle auto invece che sui veri responsabili dell'inquinamento tuttavia attualmente non mi sembra che i protocolli anti smog differenzino tra ibrida e diesel euro 6.

Riguardo al discorso piacere di guida (io non ho menzionato 0-100 o giri di pista) non sono d'accordo sul fatto che una ibrida debba essere per forza mortificamente da questo punto di vista tanto più che la C-HR riesce a essere più gradevole rispetto al passato grazie ai piccoli affinamenti ricevuti.

Quanto al rumore, io credo che la macchina non sia ben profilata/isolata visti i fruscii che produce in velocità e quanto si senta il rumore del termico.

E non occorre essere in solita o durante un surpasso perchè una diesel sia più silenziosa.
 
Ultima modifica:
ma tu paragoni anche il tuo 2000cc con quanti cavalli (?) alla 1,5 Yaris...insomma. poi ovvio che un 2000tdi con 150CV ha prestazioni migliori che un 1,8 ibrida con 122CV mancao comunque 30 CV

comunque: la ibrida Toyota NON è pensato per massimi prestazioni ma per massima efficenza. chi ancora pretende di fare le gare meglio scelga altro...

la scelta aspirato/aktinson è una scelta ben precisa ! per il ibrido non c'è di meglio...e in Toyota a quanto pare, nel prossimo futuro di questi unita non ci sia nemmeno piu la iniezione diretta. se Toyota penserebbe come la VAG metterebbe ibride turbo...ma già le turbo moiono spesso, figurati in un sistema ibrido con continui spengi accendi del termico.

Non condivido la tua affermazione sulla presunta delicatezza del sistema turbo, oramai sono parecchi anni che ci sono motori turbo a benzina anche con cilindrate ridottissime e non ci sono stragi di turbine.

Riguardo agli spegnimenti oramai con i nuovi olii motore non serve più fare il cool down del turbo dopo averlo sollecitato a lungo. Per fare un esempio l'elettronica dello start&stop della mia macchina spegne il motore al primo semaforo anche subito dopo 300 km di autostrada e lo stesso succede ai 1.4 tfsi specific dei sitemi ibridi vag che vengon accesi e spenti in continuazione e sono stati progettati per questo.

Tempo fa su questo forum un sostenitore dell'ibrido toyota aveva linkato un bellissimo articolo di un americano (mi pare) che aveva modificato la sua prius aggiungendo un turbo e riscontrando che consumi diminuivano, prestazioni aumentavano e rumore dimuniva.

Io sono convinto da questo e dal fatto che un turbo aumenta il rendimento di un motore che se Toyota non l'ha (ancora) inserito nel suo sistema ibrido è esclusivamente per un discorso di costi di produzione/sviluppo rispetto ai benefici commerciali che ne ricaverebbe.
 
Sul numero di gennaio di 4 ruote c'è la prova su strada. Mi ha colpito negativamente la rumorosità (le curve del rumore sono tra le peggiori mai viste) e il fatto che lo stereo abbia una qualità mediocre. Possiedo una Auris Hybrid e anche a sulla mia trovo lo stereo di scarsa qualità sonora
 
ma tu paragoni anche il tuo 2000cc con quanti cavalli (?) alla 1,5 Yaris...insomma. poi ovvio che un 2000tdi con 150CV ha prestazioni migliori che un 1,8 ibrida con 122CV mancao comunque 30 CV

comunque: la ibrida Toyota NON è pensato per massimi prestazioni ma per massima efficenza. chi ancora pretende di fare le gare meglio scelga altro...

la scelta aspirato/aktinson è una scelta ben precisa ! per il ibrido non c'è di meglio...e in Toyota a quanto pare, nel prossimo futuro di questi unita non ci sia nemmeno piu la iniezione diretta. se Toyota penserebbe come la VAG metterebbe ibride turbo...ma già le turbo moiono spesso, figurati in un sistema ibrido con continui spengi accendi del termico.

Paragonavo un 2000 diesel alla CHR, dato che Maurizio proviene da quello e ha provato la CHR. L'ho provata anche io, secondo me gestisce meglio la combinata termico-elettrico rispetto alla yaris, va qualcosa in più, ma non sono così distanti a livello prestazionale.
 
vedremo...dimostra il duro...ma noi, pur che questa ci piace tanto, non abbiamo la necesita di cambiarla subito. il prezzo non è male...ma fai conto che abbiamo visto un altra (ma non in versione top) tre anni piu giovane e con solo 6000km allo stesso prezzo !!!

Se non hai fretta, puoi aspettare qualcosa di più conveniente.
 
in tanto la Nostra Yaris marcia ancora benissimo e con sue 230.000km non perde piu di valore...visto che difficile qualcuno ci da chi sa quanto...ora vedo un po per quanto riesco a vendere in privato.

Puoi tentare il privato, sempre che non ci siano scontoni rottamazione in Toyota, ma comunque sarebbero sul nuovo
 
Sul numero di gennaio di 4 ruote c'è la prova su strada. Mi ha colpito negativamente la rumorosità (le curve del rumore sono tra le peggiori mai viste) e il fatto che lo stereo abbia una qualità mediocre. Possiedo una Auris Hybrid e anche a sulla mia trovo lo stereo di scarsa qualità sonora

Dovresti sentire quello che bmw da di serie, a confronto la yaris è bang olufsen
 
Una cosa che avrei voluto fare ma che non ho potuto fare per mancanza di tempo è provare il navigatore e l'impianto audio.

Peccato perchè l'esemplare che ho guidato pare avesse il sistema opzionale JBL (9 altoparlanti + amplificatore) da ben 800€.

A me interessa la qualità e non il volume/rumore generato.

Sulla A3 l'impianto di serie è discreto (8 altoparlanti) poi con 315€ si può montare l'audi sound system (10 altoparlanti + amplificatore 6 canali) mentre per il Bang & Olufsen Sound System ci vogliono non meno di 975€ (14 altoparlanti , amplificatore, compensazione del rumore ambientale e "mascherine led illuminate")

Io ho l'audi sound system e suona molto bene.

Quanto al navigatore mi è sembrato che la grafica fosse un pò basic (almeno rispetto al MMI+ che ho io) e non ha android auto o apple auto però il DAB è incluso e questo è molto importante secondo me.
 
Che poi... caro quanto volubile Maurizio, io dico, madovedevidaanna' con tutte queste prestazioni essendo che trattasi pur sempre di veicolo aziendale, nonché immagino in una zona non troppo scoperta da autovelox?

Sei proprio dell'avviso che questo chr non sia adeguato per il tuo utilizzo tipo?

Parecchi sali-scendi/salite?
Spesso a pieno carico?
Buone conoscenze nell'ambito "uffici riscossione multe da autovelox" nelle caserme di zona?
...?
 
Come accennavo nell'altra discussione... si parla anche di prossima adozione della piattaforma apple car play...
mentre tornando all'opzione impianto audio jbl ribadisco che chi ha avuto modo di testarlo né è rimasto molto ben impressionato constatando una, a sua detta, perfetta tenuta della qualità del suono,e questo sino al volume max che arriva a 60.
 
Che poi... caro quanto volubile Maurizio, io dico, madovedevidaanna' con tutte queste prestazioni essendo che trattasi pur sempre di veicolo aziendale, nonché immagino in una zona non troppo scoperta da autovelox?

Sei proprio dell'avviso che questo chr non sia adeguato per il tuo utilizzo tipo?

Parecchi sali-scendi/salite?
Spesso a pieno carico?
Buone conoscenze nell'ambito "uffici riscossione multe da autovelox" nelle caserme di zona?
...?

Non incominciamo col dove devi andare e con lo spauracchio delle multe, la piacevolezza di guida data da prestazioni maggiori e da una diversa erogazione di queste non implica necessariamente queste cose.

Comunque sul fatto che il chr possa andare bene per me ci stavo riflettendo ma la mia compagna me l'ha stroncata esteticamente quando siamo andati a vederla insieme (io volevo un secondo test drive).
 
e vedi Maurizio...uso diverso...meglio macchina diversa...tutto qui. la Toyota il HSD ha pensato in un certo modo per avere il miglior impatto positivo sul Ambiente...e come sappiamo, niente fa piu differenza che il tipo di guida !
 
sinceramente credo che tu Maurizio con una Toyota HSD non potresti mai essere felice...tanto vale rimanere dai nafta VAG.
anche perche non ci sarebbe raggione per cambiare.
 
Onestamente finchè il tipo di guida rimane questo ho dubbi anche io però devo ammettere, e avevo il piacere di condividerlo con questo forum, che la chr va nella giusta direzione mitigando difetti delle precedenti versioni.

Riguardo ai "nafta vag" non sento particolare fedeltà nei confronti del marchio (anche se con Audi mi sono davvero trovato bene) o dell'alimentazione diesel e la mia compagna ha anche bocciato seat leon, seat ateca, vw passat, vw golf, vw tiguan, psa 308, psa 3008 e opel astra... delle auto che abbiamo visto restano (bontà sua) A3, A4 e Alfa Giulia che sarebbe da capire se rientrano nel budget.
 
poi anche le VAG fanno delle ibride...pure turbo con bella spinta fino a 220km/h e 50km di autonomia elettrica.
chi sa magari in futuro anche la Toyota comincia proporre modelli cosi...ma personalmente ho miei dubbi.
 
Back
Alto