A me questo non interessa, non mi piace il diesel, non mi interessano le turbine e le relative loro sostituzioni, non ho bisogno di un trattore per andare sù e giù per le colline (a sciare a 2.000 metri la Civic e la Accord mi ci hanno sempre portato, e non si è mai formata la fila dietro di me).
E dissento profondamente, caro Alberto, anche quando dici che le Honda non si comprano per i loro motori.
E' l'esatto contrario, le Honda non sono quasi mai state acquistate da nessuno per le loro caratteristiche estetiche, oggettivamente 'particolari' per usare un eufemismo, ma sempre per la loro meccanica e, sì, per i loro motori.
Non all'altezza ella concorrenza, tu dici. Beh, non credo proprio che il maggior costruttore mondiale di motori non abbia, se lo vuole, la competenza per costruire un motore con coppia in basso come tu desideri.
Semplicemente ha scelto, fino a questo momento e con la tipica eccentricità di Honda, di non farlo.
O pensi di giudicare la superiorità o meno di un motore rispetto ad un altro solo dalla sua erogazione di coppia e dalla presenzadi una turbina?
A proposito, sono a pochi km dai 250.000 sulla Civic MB1, aspirata, senza turbina e senza V-TEC, sfruttata sempre a fondo.
Relativamente pochi, ne ho viste con su il doppio dei km che ancora andavano benone.
Non ho mai fatto interventi al motore di nessun tipo che non fossero i regolari tagliandi. Macchina che va meglio che da nuova.
Motore (e componenti di contorno) inferiore alla concorrenza, vero?
Appunto, dipende da cosa si cerca in una macchina.