Basta che tu vada a vedere, ad esempio, il listino della Skoda Superb, versione L&K (la più accessoriata), con motore TD 2000 da 190 cv e vedrai cosa ha di serie, cosa a richiesta e quanto costa il tutto, in totale.
Ti fai altresì un'idea di cosa, o meglio, di quali accessori manchino nella Giulia.
Ora, per favore, non uscitevene con risposte tipo "fatti la Superb" oppure "questi accessori non sono necessari", sol perchè in FCA non hanno pensato a montarli/inserirli.
Moderatoreeeeee...![]()
Sul manuale d'uso e manutenzione sono riportate le caratteristiche della 2.0 T4 Mair 280cv.Secondo me con 280 cv, un cambio veloce, 4RM (con 2 che si inseriscono solo in caso di scarsa aderenza e in partenza c'è poca aderenza) e un peso non elevato 5 secondi sullo 0-100 ci possono stare. Ma lo vedremo alla prima prova su strada.
Purtroppo avvolte si continua una discussione senza fine solo per essere gentili... Hai pienamente Ragione.Domanda per i moderatori: ma una discussione di 398 pagine ha ancora senso?
Mi spiego; mi interessa la Giulia, vorrei leggerne e discuterne (modelli a benzina, diffusione che mi pare scarsa - per lo meno dalle mie parti, ecc.). Ma ogni volta che entro ci sono due o tre pagine in più nella discussione e si perde un po' tutto.
Domanda per i moderatori: ma una discussione di 398 pagine ha ancora senso?
Mi spiego; mi interessa la Giulia, vorrei leggerne e discuterne (modelli a benzina, diffusione che mi pare scarsa - per lo meno dalle mie parti, ecc.). Ma ogni volta che entro ci sono due o tre pagine in più nella discussione e si perde un po' tutto.
Invece, eccoti la ia configurazione della Superb http://cc-cloud.skoda-auto.com/CarCard/91925134Eccoti tutti i prezzi della Superb di listino e non credo che di listino i tuoi desideri siano di serie. tralasciando che la superb deve per forza tecnica stare dietro la passat e piu in Italia e costretta a fare prezzi da concorenza perché starniera.
Poi veniamo come prima ho scritto :Cerca di vedere cosa non offre la superb che la Giulia offre e mettili sopra la Superb e vedi dove arrivano i prezzi della superb. Ripeto pure che il il mio post vuole rispondere al fatto che altre macchine costano meno della Giulia e offrono di piu. Che hai la possibilitá di scelta qui dentro ne siamo tutti daccordo ma ti prego ,non dire che le altre costano di meno e valuta cosa veramente per i soldi che dovresti uscire per optional che per scritto sembra tutto lo stesso ma in veritá le capacitá di funzione non sono le stesse.
http://www.skoda-auto.de/SiteCollectionDocuments/PDF Prospekte/Superb_PuA_2015_12_10.pdf
La Giulia offre tanto tanto di più perchè essendo un marchio storicamente molto caratterizzato non può permettersi auto generiche con caratteristiche tecniche standardizzate verso il basso come la Skoda. Per te che contano gli accessori e non l'auto la Skoda è perfetta. Ma tu rappresenti il cliente a cui non si rivolge il marchio Alfa Romeo.Invece, eccoti la ia configurazione della Superb http://cc-cloud.skoda-auto.com/CarCard/91925134
dal sito Skoda-auto Italia.
Come puoi notare, ho messo anche molti optional, ma, comunque, il prezzo finale risulta minore della Giulia (46.555 euro contro circa 57.000 euro) pur essendo più accessoriata.
Cosa offre di più la Giulia? Le prestazioni, che a me, ripeto, non importano tanto, quanto, invece, la ricchezza di dotazioni, la comodità, il comfort e l'economia d'esercizio.
Tra l'altro, non si capisce il motivo per il quale una macchina italiana, quindi, nazionale, devva costare di più di una straniera.
Questa per una gentile riposta al tuo post.
Però, mo basta, altrimenti, rimanendo ognuno di noi con le proprie idee, preferenze, gusti, inevitabilmente ci impantaniamo, facendo diventare, al contempo, noioso il forum.
Scusa se insisto ALEX1010 ma credo tu faccia un errore fondamentale. Ok non sei uno che corre, questo potrebbe significare che il dato dello 0-100 o della velocità max non sono prioritari per te. Ma tenuta, stabilità e frenata sono caratteristiche che riguardano la sicurezza, proprio ciò che hai tanto a cuore. E non è vero che avendo una guida tranquilla queste caratteristiche non facciano la differenza. È vero che le auto di oggi sono tutte generalmente sicure, ma poter frenare 5 metri prima di un'altra auto ti può far evitare un tamponamento, o avere una macchina stabile ti consente di evitare un ostacolo con più probabilità di non perdere il controllo. E questo vale soprattutto in strada dove ci sono tanti veicoli e tante teste, più o meno funzionanti!!, che circolano. Saluti
ExPug24 - 2 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa