<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 381 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
20160629_195635.jpg
Salve a tutti, chi mi avrà seguito nei post precedenti sà che ero incerto nell'acquisto di una berlina premium tra: Mercedes classe c e Alfa Romeo Giulia; dopo avere provato entrambe mi è parso evidente, da Ingegnere Meccanico,, che la Giulia ha doti dinamiche e stilistiche superiori.
Di conseguenza, proprio ieri sono andati al motor village di Roma e l'ho ordinata: Giulia Benzina Turbo 200 CV AT8 Super Blue Montecarlo, scontata a 40200 €, max consegna prevista per il 20/03/2017Vedi l'allegato 819 .Sopra i dettagli del preventivo.
Sono disponibile per domande e chiarimenti.

Saluti
Complimenti anche da parte mia! La tua macchina sarà la terza Blu Montecarlo, dopo quella di Maxago e la mia, ma la tua è a benzina. La tua configurazione è molto simile alla mia, solo che quando l'ho ordinata io non erano disponibili né il pack lusso né il sedile posteriore abbattibile...Certo tu hai avuto uno sconto doppio rispetto al mio! :eek:
Come ho detto dal vivo a procida, visto che una ventina di giorni fa chiedeva se le mappe del Nav fossero aggiornate, ho invece scoperto, con molto rammarico, che nelle mappe non c'è la variante di valico dell'A1, inaugurata circa un anno fa, ed è la principale autostrada italiana :mad:. Ho twittato con Alfa Care IT, mi hanno risposto che la mia auto è dotata dell'ultimo aggiornamento disponibile. Il servizio clienti TomTom mi ha risposto, invece, che loro aggiornano le mappe ogni 3 mesi, ma la cosa riguarda direttamente i loro navigatori. Per le mappe dei navigatori integrati, se ne occupa la casa automobilistica, così uno paga 1000 € per un navigatore che risulta meno aggiornato di un Tom Tom portatile da 2-300€ :mad::(
 
Il confronto e' difficile da fare perche' la Giulia ha il cambio automatico a 8 marce contro il 6 manuale della 159.
Sulla carta non dovrebbero esserci differenze importanti, se si usa l'automatico in manuale, perche' i valori di coppia sono praticamente uguali 340nm a 2000 per il 1.8 Tbi contro i 330nm a 1750 del nuovo 2.0 turbo multiair, ma soprattutto perche' ho scoperto che il peso delle 2 auto e' uguale : 1430 kg che diventanto 1505 kg considerando i 75kg del guidatore.
Va detto pero' che a parita' di cambio manuale la differenza sarebbe di circa 70kg, perche' le versioni della Giulia con il ZF automatico pesano 70kg piu' di quelle con il manuale (cosa molto curiosa perche' la differenza di peso tra il manuale C635 e lo ZF a 8 marce e' di quasi 40kg).

Il discorso cambia in accelerazione dove le 8 marce permettono di avere i primi rapporti piu' corti e la motricita' della TP e' migliore rispetto alla TA (a parita di pneumatici 225/50 17)


Il peso ODM, accelerazione 0 - 100 km/h:è:

- Alfa Romeo 159: 1430 kg, 7,7 s (1 persona + 30 kg);
Alfa Romeo Giulia:1370 kg, 6,6 s (1 persona + 30 kg);

Questi sono i numeri.
 
Ultima modifica:
Il peso ODM, accelerazione 0 - 100 km/h:è:

- Alfa Romeo 159: 1430 kg, 7,7 s (1 persona + 30 kg);
Alfa Romeo Giulia:1370 kg, 6,6 s (1 persona + 30 kg);

Questi sono i numeri.
Su una rivista concorrente viene riportato 1425kg per il 2.0 benzina AT8 (20kg meno delle 2.2 mjt AT8).

La tua fonte qual'e' ?

Mi sembra molto strano che la versione a benzina con cambio aut possa pesare meno dei 1375kg della 2.2 mjt a cambio manuale.
 
Vedi l'allegato 827
Complimenti anche da parte mia! La tua macchina sarà la terza Blu Montecarlo, dopo quella di Maxago e la mia, ma la tua è a benzina. La tua configurazione è molto simile alla mia, solo che quando l'ho ordinata io non erano disponibili né il pack lusso né il sedile posteriore abbattibile...Certo tu hai avuto uno sconto doppio rispetto al mio! :eek:
Come ho detto dal vivo a procida, visto che una ventina di giorni fa chiedeva se le mappe del Nav fossero aggiornate, ho invece scoperto, con molto rammarico, che nelle mappe non c'è la variante di valico dell'A1, inaugurata circa un anno fa, ed è la principale autostrada italiana :mad:. Ho twittato con Alfa Care IT, mi hanno risposto che la mia auto è dotata dell'ultimo aggiornamento disponibile. Il servizio clienti TomTom mi ha risposto, invece, che loro aggiornano le mappe ogni 3 mesi, ma la cosa riguarda direttamente i loro navigatori. Per le mappe dei navigatori integrati, se ne occupa la casa automobilistica, così uno paga 1000 € per un navigatore che risulta meno aggiornato di un Tom Tom portatile da 2-300€ :mad::(


Grazie, gli interni super erano carini, ma quando ho visto esposta la lusso con il legno e la pelle sul cruscotto me ne sono innamorato, credo che la renda molto Maserati. Mi dispiace per il nav, ma in effetti bisognerà aspettare il prossimo anno per l'aggiornamento. Spero che in Alfa Romeo possano colmare questa mancanza.
 
Su una rivista concorrente viene riportato 1425kg per il 2.0 benzina AT8 (20kg meno delle 2.2 mjt AT8).

La tua fonte qual'e' ?

Mi sembra molto strano che la versione a benzina con cambio aut possa pesare meno dei 1375kg della 2.2 mjt a cambio manuale.
Per la Giulia il peso, in effetti e senza AT(fonte "AL Volante"), ma i dati di accelerazioni sono della Automatica ZF 8 rapporti. Per la 159 sono del mio libretto.

Riporto i dati Giulia di quattroruote:

Peso a pieno carico: 1425 kg:
accelerazione 0 - 100 km/h: 6.6 s.

Praticamente la Giulia con peso paragonabile a 159 Tbi accellera da 0 - 100 in ben 1.1 s in meno, merito motore nuovo e AT8.
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 827
Complimenti anche da parte mia! La tua macchina sarà la terza Blu Montecarlo, dopo quella di Maxago e la mia, ma la tua è a benzina. La tua configurazione è molto simile alla mia, solo che quando l'ho ordinata io non erano disponibili né il pack lusso né il sedile posteriore abbattibile...Certo tu hai avuto uno sconto doppio rispetto al mio! :eek:
Come ho detto dal vivo a procida, visto che una ventina di giorni fa chiedeva se le mappe del Nav fossero aggiornate, ho invece scoperto, con molto rammarico, che nelle mappe non c'è la variante di valico dell'A1, inaugurata circa un anno fa, ed è la principale autostrada italiana :mad:. Ho twittato con Alfa Care IT, mi hanno risposto che la mia auto è dotata dell'ultimo aggiornamento disponibile. Il servizio clienti TomTom mi ha risposto, invece, che loro aggiornano le mappe ogni 3 mesi, ma la cosa riguarda direttamente i loro navigatori. Per le mappe dei navigatori integrati, se ne occupa la casa automobilistica, così uno paga 1000 € per un navigatore che risulta meno aggiornato di un Tom Tom portatile da 2-300€ :mad::(
Come ti trovi con il colore carrozzeria, è molto delicato?
 
Per la Giulia il peso, in effetti e senza AT(fonte "AL Volante"), ma i dati di accelerazioni sono della Automatica ZF 8 rapporti. Per la 159 sono del mio libretto.
I dati della 159 sono corretti.
Quelli della Giulia li ho letti su "Auto".
Sul Al Volante i dati della versione a benzina non sono disponibili, mentre per le versioni diesel sono 1374kg con cambio manuale e 1445kg con AT8.

Purtroppo su 4ruote cartaceo, da un po' di anni, mancano i pesi delle singole versioni (dato molto importante per me).
 
I dati della 159 sono corretti.
Quelli della Giulia li ho letti su "Auto".
Sul Al Volante i dati della versione a benzina non sono disponibili, mentre per le versioni diesel sono 1374kg con cambio manuale e 1445 con AT8.
AL momento mi sento di basarmi su gli unici dati certi che sono l'accelerazione 0 - 100 Km/h, e li vi è una bella differenza. Siamo ai vertici per il segmento D almeno nella partenza da fermo.
 
AL momento mi sento di basarmi su gli unici dati certi che sono l'accelerazione 0 - 100 Km/h, e li vi è una bella differenza. Siamo ai vertici per il segmento D almeno nella partenza da fermo.
Sono assolutamente d'accordo. Tecnicamente la Giulia non ha nulla da invidiare alla concorrenza.... anzi.
Volevo solo rivalutare un po' la tanto bistrattata 159, che aveva la TA come limite ma era/e' comunque un gran mezzo.
 
Sono assolutamente d'accordo. Tecnicamente la Giulia non ha nulla da invidiare alla concorrenza.... anzi.
Volevo solo rivalutare un po' la tanto bistrattata 159, che aveva la TA come limite ma era/e' comunque un gran mezzo.
Assolutamente si, la 159 è bella e ha un gran motore. La gente mi fà attualmente i complimenti per la linea. La mia è Rosso Rubino tenuta molto bene con 39000 km, chi la comprerà farà un'affare.
 
Assolutamente si, la 159 è bella e ha un gran motore. La gente mi fà attualmente i complimenti per la linea. La mia è Rosso Rubino tenuta molto bene con 39000 km, chi la comprerà farà un'affare.
Anche io mi associo: la 159 mi ha dato grandissime soddisfazioni, tenuta 5 anni e mezzo per 270.000 km. E il mio amico a cui l'ho venduta dopo mesi che la corteggiava (a parte i tanti km carrozzeria ed interni erano ancora in ottimo stato, lo confesso son un po' maniaco dell'auto) mi fa, testuali parole: e' un mostro... altro che la passat che avevo prima!
 
Anche io mi associo: la 159 mi ha dato grandissime soddisfazioni, tenuta 5 anni e mezzo per 270.000 km. E il mio amico a cui l'ho venduta dopo mesi che la corteggiava (a parte i tanti km carrozzeria ed interni erano ancora in ottimo stato, lo confesso son un po' maniaco dell'auto) mi fa, testuali parole: e' un mostro... altro che la passat che avevo prima![/QUOTE

Se posso: la più grande differenza tra Giulia e 159?
 
Beh e' come passare dalla propulsione a razzo a quella a curvatura...:)
Battuta a parte e tralasciando gli ovvi argomenti tecnici (TA contro TP in primis) solo dopo 1500 km percorsi l' impressione globale che ho la posso riassumere cosi': quando sono passato da modelli Fiat (tra cui ritmo abarth, uno turbo tanti anni fa) ad Alfa (la prima una 156) l' impressione che ho sempre avuto era di continuita' e familiarita' rassicurante. Non voglio dire che le alfa di allora fossero fiat ricarozzate anzi ma "sentivo" guidandole che lo spirito Fiat aleggiava nell'abitacolo e non solo, dandomi l' impressione di quasi premium ma non 100% premium. Ma da Alfa 159 ad Alfa Giulia la piu' grossa differenza che ho notato e' che ad essere cambiato sostanzialmente non e' solo il modello ma l'Alfa Romeo in generale. Quando la guido non trovo piu' riferimenti ai passati modelli come invece mi capitava prima. Questa per adesso e' la piu' grande (e soddisfacente credimi) differenza. Nota tecnica e che rimanga tra noi perche' non si deve fare...a 200 sembra di essere fermi :):) quanto e' stabile.
 
Back
Alto