<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 380 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
L'interno della Giulia ha colpito subito anche me, fin da quando l'ho vista per la prima volta dal vivo al Salone di Ginevra.

Il cruscotto ha un disegno spettacolare e i sedili mi sembrano perfetti. Poi ho provato la versione TD da 150 cv e mi ha impressionato anche la dinamica di guida, in particolare sterzo e cambio (non ho potuto testare tenuta di strada e freni perchè ero in città).
Sullo sterzo fidati e' incredibile.. sembra collegato al pensiero: le ruote vanno proprio dove vorresti. Fantastico. Ma quando metti la freccia, quel clok clok tipo rele' di sgancio mi fa venire i nervi: salvo non derivi da qualche obbligo normativo qualcosa un po' piu' gradevole dal punto di vista acustico? Faccio appello alla coscienza musicale di FCA se e' in ascolto.
 
Sullo sterzo fidati e' incredibile.. sembra collegato al pensiero: le ruote vanno proprio dove vorresti. Fantastico. Ma quando metti la freccia, quel clok clok tipo rele' di sgancio mi fa venire i nervi: salvo non derivi da qualche obbligo normativo qualcosa un po' piu' gradevole dal punto di vista acustico? Faccio appello alla coscienza musicale di FCA se e' in ascolto.
In effetti sulla 159 il suono luci di direzione è più "soft".
 
Hai ragione.
In effetti il tablet e' decisamente orrendo....
Purtroppo tutti i Tedeschi si stanno orientando verso
questo tipo di posizionamento.
Sara' un problema, per me almeno,
perche' in auto non sto mai fermo e vivrei nel terrore di abbatterlo.;)
Sai perche la Giulietta non ha piu il navigatore a scomparsa sul cruscotto, che poi alla fine e simile a questi nuovi tablets?
Per prima lo hanno messo le tedesche per poi farlo sparire
nel 2011-12 piu dicevano che rispecchiava molto e che dava fastidio alla visuale. Oggi e di nuovo moda anche se un po piu basso ma fa schifo. era meglio cio che aveva mio figlo sulla GT un vero e proprio tablet al centro della consolle al posto del navi di serie. Se trovo una foto lo posto. Io penso che Alfa fa bene se non ci va dietro.
 
....dire che questo mega sconto e' " riservato a "
non mi sembra proprio una indicazione centrata.
Quando in effetti e' riservato al 90% dei potenziali clienti....
Sarebbe meglio dire:
" ad esclusione " di
operai
commessi
sartine....
Ti sei dimenticato gli impiegati, che assieme ad operai e commessi probabilmente rappresentano il 90% della forza lavoro nel paese e che difficilmente potranno arrivare a permettersi una premium di segmento D nuova.

La mia sensazione e' che oramai i listini vengono gonfiati in partenza e poi inizia il gioco degli sconti.
La nuova serie 5 ha un listino che parte da 50.000€ !!!!
 
Ti sei dimenticato gli impiegati, che assieme ad operai e commessi probabilmente rappresentano il 90% della forza lavoro nel paese e che difficilmente potranno arrivare a permettersi una premium di segmento D nuova.

La mia sensazione e' che oramai i listini vengono gonfiati in partenza e poi inizia il gioco degli sconti.
La nuova serie 5 ha un listino che parte da 50.000€ !!!!
Infatti é quello che ho scritto prima,ormai siamo al limite della ragione.
Secondo me l'Alfa per non rischiare uno sconto alto ,per vendere é guadagnare clienti,dovrebbe offrire un leasing simile a quello dellaTipo credo si chiami Bee Free.
 
Ti sei dimenticato gli impiegati, che assieme ad operai e commessi probabilmente rappresentano il 90% della forza lavoro nel paese e che difficilmente potranno arrivare a permettersi una premium di segmento D nuova.

La mia sensazione e' che oramai i listini vengono gonfiati in partenza e poi inizia il gioco degli sconti.
La nuova serie 5 ha un listino che parte da 50.000€ !!!!


Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Un bel botto dai 47.100 di oggi:oops:
 
Credo sicuramente meglio, stando ai dati di peso della telaio
Il confronto e' difficile da fare perche' la Giulia ha il cambio automatico a 8 marce contro il 6 manuale della 159.
Sulla carta non dovrebbero esserci differenze importanti, se si usa l'automatico in manuale, perche' i valori di coppia sono praticamente uguali 340nm a 2000 per il 1.8 Tbi contro i 330nm a 1750 del nuovo 2.0 turbo multiair, ma soprattutto perche' ho scoperto che il peso delle 2 auto e' uguale : 1430 kg che diventanto 1505 kg considerando i 75kg del guidatore.
Va detto pero' che a parita' di cambio manuale la differenza sarebbe di circa 70kg, perche' le versioni della Giulia con il ZF automatico pesano 70kg piu' di quelle con il manuale (cosa molto curiosa perche' la differenza di peso tra il manuale C635 e lo ZF a 8 marce e' di quasi 40kg).

Il discorso cambia in accelerazione dove le 8 marce permettono di avere i primi rapporti piu' corti e la motricita' della TP e' migliore rispetto alla TA (a parita di pneumatici 225/50 17)
 
Ultima modifica:
Back
Alto