L'auto dovrebbe essere così.
Non discuto l' auto:
l' unico difetto che riscontrai quando andai a vederla
( IMO ) e' l' accesso al baule....
Forse perche' abituato a SUV o a Station piuttosto grandi
L'auto dovrebbe essere così.
Certo, chi è abituato al Suv potrebbe vederla inadatta, dovrebbe aspettare la Stelvio.Non discuto l' auto:
l' unico difetto che riscontrai quando andai a vederla
( IMO ) e' l' accesso al baule....
Forse perche' abituato a SUV o a Station piuttosto grandi
Comunque, 44000 € non mi sembrano pochi.
E quindi?Cerco di spiegarmi meglio:
auto da 50.000 E, come privati, se ne compran poche.
Van via al 90% fra
rappresentanti,
i loro capi ( come benefit )
ordini ( tutti, non solo gli ingegneri ).
Il " riservato solo a " e' quanto mai: quasi a tutti
Certo, chi è abituato al Suv potrebbe vederla inadatta, dovrebbe aspettare la Stelvio.
E quindi?
Salve a tutti, chi mi avrà seguito nei post precedenti sà che ero incerto nell'acquisto di una berlina premium tra: Mercedes classe c e Alfa Romeo Giulia; dopo avere provato entrambe mi è parso evidente, da Ingegnere Meccanico,, che la Giulia ha doti dinamiche e stilistiche superiori.
Di conseguenza, proprio ieri sono andati al motor village di Roma e l'ho ordinata: Giulia Benzina Turbo 200 CV AT8 Super Blue Montecarlo, scontata a 40200 €, max consegna prevista per il 20/03/2017Vedi l'allegato 819 .Sopra i dettagli del preventivo.
Sono disponibile per domande e chiarimenti.
Saluti
Grazie. Devo dire che provengo da un TBi 1750 200 cv. Vi terò aggiornati, ma comunque i tempi di consegna sono lunghi.Finalmente uno (per di più ingegnere) che compra la versione benzina multiair! Complimenti e attendiamo le tue impressioni.
Grazie. Devo dire che provengo da un TBi 1750 200 cv. Vi terò aggiornati, ma comunque i tempi di consegna sono lunghi.
Infatti, basta citare lo 0-100 km/h in 6,6 s contro i 7,8 s della 159, con cui mi sono trovato, comunque, benone.Ah, lo stesso motore della mia Brera 1.750 Tbi. Quindi puoi fare bene il confronto avendo la stessa potenza. Se avevi la 159 c'è ora un peso minore.
Posizionamento, prezzo di listino, politiche commerciali e scontistica applicata vanno valutate prima indipendentemente. Le prime due sono legate al prodotto (dal punto di vista industriale ed economico), le altre dipendono dalle condizioni di mercato, dagli analoghi comportamenti della concorrenza, dagli andamenti delle vendite.
Semplificare il tutto dicendo prezzo iniziale 45000, scontato 35000, prezzo finale 30000 per voler come dire alla fine la macchina vale poco o non vale i soldi chiesti da FCA come fosse lei per prima a non crederci, francamente mi sembra il solito ragionamento che siccome non me la
posso permettere allora ogni argomento e' buono per denigrarla (andarsi a leggere la favola della volpe e l' uva...non e' mai troppo tardi).
Vi dico il mio iter: quando sono andato a provare la classe C, l'auto mi ha fatto un buon effetto esteticamente, un poco meno dinamicamente ( ho provato la 220 Bluematic automatica), il tablet al centro mi ha fatto un effetto orrendo. Quando andai da Alfa Romeo mi colpì subito la linea, che a me ricorda un poco Maserati Ghibli e mi hanno colpito le doti dinamiche e gli interni veramente belli con il pack lusso, che se potete permettervi, ve lo consiglio insieme al Pack Lighting.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa