@elancia75
il cambio olio è sempre a carico del cliente, a meno che il conce non voglia riservarti un trattamento di riguardo. Io stesso ricordo che appena consegnata la fk3 mi fu fortemente consigliato il "tagliandino", che per sicurezza feci fare a poco più di 9mila km dopo improvvisa accensione spia e conseguente rigenerazione forzata fatta in conce. Ma erano altri tempi, altri dpf, poi pian piano hanno dato una raddrizzata all'accrocchio con vari aggiornamenti del software.
Per quanto ne so, ora sono alcune generazioni avanti rispetto ai primi dispositivi rudimentali, quindi va bene la prudenza ma senza eccessi, basta controllare periodicamente l'olio e non eccedere con le percorrenze. Ogni tot metti l'olio fresco e via, comporta un maggiore esborso (sulla fk3 sono 6 litri, immagino pure sulla 3) ma tant'è.