Sono stato tutto il giorno con la nipotina, quindi le libere le ho viste poco fa..................
Come mai Montaq non ha messo, come di consueto, i tempi delle L2? Perchè Vettel è 1°?

Va beh, a perte gli scherzi, ecco i tempi appunto delle libere2:
1 5
Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 47 1'19.790 194.189
2 44
Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 37 1'19.794 0.004 0.004 194.180
3 6
Nico Rosberg Mercedes Mercedes 46 1'20.225 0.435 0.431 193.136
4 7
Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 37 1'20.259 0.469 0.034 193.054
5 3
Daniel Ricciardo Red Bull TAG 43 1'20.448 0.658 0.189 192.601
6 27
Nico Hulkenberg Force India Mercedes 43 1'20.574 0.784 0.126 192.300
7 33
Max Verstappen Red Bull TAG 42 1'20.619 0.829 0.045 192.192
8 77
Valtteri Bottas Williams Mercedes 41 1'20.629 0.839 0.010 192.169
9 55
Carlos Sainz Jr. Toro Rosso Ferrari 46 1'20.974 1.184 0.345 191.350
10 14
Fernando Alonso McLaren Honda 25 1'21.003 1.213 0.029 191.281
Si, Vettel è 1° e Raikkonen è 4° (con qualche problema di messa a punto), con le Red Bull - per ora - piuttosto lontane. Indubbiamente le Ferrari sul passo qualifica sono andate bene (erano tutti con le supersoft tranne l'ottimo Hulk), però io direi di aspettare le prove ufficiali perchè come sappiamo le Mercedes quando conta hanno il "manettino".............
Sembra che i lattinari abbiano sofferto un po' la rarefazione dell'aria, la quale genererebbe meno downforce. Ciò spiegherebbe anche la competitività Ferrari, visto che la SF16H non ha la migliore aerodinamica, ma ha sicuramente un buon motore. Incredibili le velocità massime, vicine in qualche caso ai 370 kmh, nonostante, lo ricordo, i rapporti al cambio siano fissi.
Non so molto sui passi gara perchè le prove libere le ho viste "accelerate", in sintesi. Buonanotte fans della F.1.