<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio eni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio eni

non c'è e cmq le spiegazioni giuste non le da ne un ingegnere , ne un meccanico ne un venditore, le risposte approfondite sui gasoli e le benzine le possono dare solo i chimici , sono loro che "pasticciano" con i carburanti ;)
Hai ragione...solo che sentendo le persone che lo usano, ti fai un idea...poi ti ricordi di ciò che ti hanno detto in conce...e te ne fai un'altra.....alla fine nel dubbio, la cosa più logica da fare sarebbe continuare sulla strada che hai intrapreso....normale o green che sia.....
 
FAME - Fatty Acid Methyl Ester (sigla che corrisponde al precedente processo produttivo di "biodiesel", ma che è contenuto in tutti i gasoli, anche i premium, escluso il nuovo Green 15%.
HVO - Hydrotreated Vegetable Oil, processo di produzione di "renewable diesel", più recente di quello per il FAME, e viene usato per ora solo nel Green 15 di Eni.
GTL, FT-BTL Gas To Liquid, Fischer Tropsch -Biomass To Liquid. il più recente processo di produzione di "renewable diesel". non ancora in commercio

Io lo sto usando dalla inizio e va bene, l auto da nuova . Ora ha circa 40.000 km
Il potere di lubrificazione e' identico a quello normale, basta vedere le schede. Non contiene FAME . All estero ormai in molti paesi hanno solo gasolio speciale quindi non penso ci siano problemi. Secondo me e' piuttosto facile ci siano con quello normale.
 
12/15 anni fa, i gasoli speciali avevano meno Zolfo di quelli normali e quindi additivi per compensarne la mancanza.
Adesso lo Zolfo è basso su tutti.....quindi......
 
Back
Alto