Alla gente del diesel gate non importa assolutamente nulla, a meno che non sia costretta a far rimettere in regola le proprie auto, seppure a spese di Wolkswagen .... in quel caso sarebbe una perdita di tempo, ma non mi pare che i proprietari siano obbligati a rimettere in regola i veicoli. Fanno forse eccezione gli ambientalisti convinti.
Quanto alla bellezza, se contasse solo quella l'Alfa 159 avrebbe rilanciato l'Alfa già dieci anni fa. Detto questo, è chiaro che la presenza di una versione Sport Wagon e magari anche di una Q4 abbinata anche al 180 Cv aumenterebbe le possibilità di vendita: BMW, che è la concorrente diretta, ha la versione SW e consente di optare per la XDrive su diverse versioni .... sono escluse quelle meno potenti, però la XDrive è possibile anche su quelle di potenza intermedia. A me piacerebbe la Giulia 180 Cv "Q 4" con cambio manuale, ma non è detto che la facciano. Ci sono voci che danno la Q4 abbinata solo all'automatico ed alla futuribile versione da 210 Cv, che probabilmente (causa bollo, assicurazione, redditometro ecc.) sarebbero troppi. Più modelli e versioni ci sono, più si ampliano le possibilità di vendita.
Però Alfa non è Bmw e probabilmente la moltiplicazione dei modelli e delle versioni contrasta con le esigenze di economicità della catena di montaggio.