ANDRY30 ha scritto:
Il metano sposato da fiat non è per niente male se magari anche la concorrenza si decidesse a fare da alternativa con qualche buona ideuzza per aumentare l'autonomia non dispiacerebbe affatto, perche' diciamoci la verita' il Marchionne con il metano ha fatto centro guardatevi intorno quante "natural power" made in fiat circolano!? anche perche' il gpl sfiora l'euro il gasolio costa come la benzina e Renault che fa? si butta sull'elettrico che non ha futuro :cry: :cry: l'anno prossimo dovro' cambiare la fiesta che si dividono moglie/figlio cosa' prendero' per risparmiare un po'? Al momento vedo solo FIAT e la cosa mi deprime non poco!! :evil:
In effetti pensavo anche io al discorso metano...
Pensavo per la verità al perchè le case non progettino un modello alimentato completamente a metano! Infatti il problema più grosso del metano è la carenza di stazioni di rifornimento e il fatto che l'autonomia, complici serbatoi di piccole dimensioni, non è elevata come quella di un diesel ad esempio. Allora mi domandavo perchè non realizzassero un auto che montasse ad esempio un serbatoio grande per il metano, anche al posto del serbatoio della benzina, e poi magari un piccolo serbatoio di "riserva" per la benzina, che se non sbaglio serve nelle accensioni del motore ecc!
Ora non so se questa cosa sia effettivamente realizzabile o se ci siano problemi tecnici, però c'è da dire che se ad esempio dovessi acquistare un'auto media e ci fosse una Megane 1.4 tce a metano (impianto studiato dalla casa come in Fiat) con un serbatoio grande per il metano, ci farei più di un pensierino rispetto al corrispettivo diesel, perchè non ci perderei nè in prestazioni nè in autonomia!