<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ZF8 2016 SU X3 F25 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ZF8 2016 SU X3 F25

ma infatti, un sacco di incongruenze: veleggio in comfort...mai sentito.
Io non sento alcun strattone, in comfort scala le marce quando rallento (a bassi giri) e in sport o sport+ fa freno motore e tiene le marce in discesa e salita, senza alcuno strattone.
mah...
 
Sicuramente in bmw ti avranno fatto il reset della centralina o aggiornamento (se te l'hanno tenuta almeno mezza giornata) , io insisterei a farti fare una lavaggio del cambio ,ovviamente a loro spese, la quasi totalita' dei possessori di zf che manifestavano incertezze e strattonamenti nella cambiata dicono di aver risolto cosi'
Grazie del tuo confronto e delle indicazioni; l'auto è stata due giorni in officina per diverse richieste di verifica in garanzia; non sono stati particolarmente disponibili e anche quando il capo officina a voce ha confermato le mie indicazioni (in particolare sui sensori di parcheggio) sulla scheda finale di verifica è venuto fuori: "nessun problema riscontrato"; quindi chiedere un lavaggio del cambio a spese loro potrebbe solo compromettere i rapporti con la concessionaria

Riguardo alla mappatura del cambio sportiva (che attiva anche sport+), come altre funzioni ,si sbloccano facilmente tramite codifica
mi piacerebbe molto poter provare una differente mappatura del cambio, per caso sai quanto può costare e se compromette la garanzia?

Non so che auto hai, ma sulla mia gli "scivolamenti" che io attribuisco alla frizione e i ritardi nell'andare in presa creano delle oscillazioni non trascurabili e strattoni; sono sicuro che su di un'auto "bassa" questo non viene amplificato.

Aggiungo che da quando ho disattivato la funzione veleggio dalle impostazioni di eco pro, qualcosa è cambiato (ma giusto qualcosa) anche in confort: in rilascio rimane un po' più in presa anche con le marce alte e scala un po' prima; magari con il tempo memorizzando le nuove "abitudini" potrebbe migliorare, per ora questa è la mia speranza;
a pasquetta ho fatto una sessantina di km in montagna con il cambio in manuale e selezione confort e devo scrivere che, finché i passeggeri posteriori non hanno iniziato a soffrire di nausea, mi sono potuto divertire;
in città o nel traffico...torno alla speranza
 
In bmw l'opzione della trasmissione automatica "sport" da le palette al volante e comandi del cambio leggermente diversi (ma la logica e' la stessa) e l'aggiunta della modalita' sport plus dove le cambiate sono piu' brevi e in manuale tiene la marcia innestata (seconod i ilimiti del motore) logica/modalita' presente in tutti i cambi zf facilmente sbloccabile con codifica tramite porta ODB (basta cambiare un valore da "205" a "2TB") da un officina che fa questi lavori non si interviene neanche sul cambio ma sulla vettura, in teoria non invalida la garanzia ma in bmw riguardo a questo tuo problema possono tirare in questione questo semplice sblocco per la garanzia (anche se in teoria con un dongle bluetooth e cellulare lo puoi cambiare in qualsiasi momento ma devo controllare quando ho tempo)

Il trapiantare la logica delle Alpina su BMW invalida la garanzia perche' si tratta di mettere mano sulla centralina dello ZF e copiargli sopra i dati presi da qulle delle Alpina dove a quanto pare migliorano reattivita' e tempi cambiata (e tengono il motore leggermente piu' allegro in comfort).

Riguardo al tuo problema non saprei che dirti , io proverei se riesci a guidare un altra vettura come la tua, recententemente invitato alla presentazione ho provato per una decina di minuti una x4 e il cambio non mi e' parso molto diverso nel comportamento.
Potresti provare anche a scrivere alla casa madre (ovviamente dimostrando tutta la tua insoddisfazione e quanto ti sei trovato meglio in audi etc etc) che puo' decidere di mandare un ispettore dalla casa per controllare che sia tutto a posto o provare in un altra concessionaria bmw .

A memoria e facendo ricerche online in siti italiani e i casi di ZF6 e ZF8 che manifestano strattoni e slittamenti si risolvono soventemente con un lavaggio, ma ovviamente la casa fa orecchie da mercante perche' di tasca propria ci sono circa 500 euro.

p.s se non sono indiscreto quanti km ha ?
 
Ultima modifica:
Io ho proprio la versione sport e non sento nulla di nulla. Un lavaggio a un auto del 2016 mi sembra davvero prematuro
 
anche se in teoria con un dongle bluetooth e cellulare lo puoi cambiare in qualsiasi momento
la dongle bluetooth ce l'ho, l'ho usata su diverse auto per monitorare i parametri e le prestazioni, ma non l'ho mai usata per modificare parametri...se non sono sicuro degli effetti non tocco nulla...ma se potessi indicarmi l'app che useresti per individuare e modificare i parametri potrei anche decidere di studiarci un po' su e, una volta scaduta la garanzia...

io proverei se riesci a guidare un altra vettura come la tua
ho guidato in prova due nuove x3, 20d xline e la 30d msport, ma ho trovato il paragone difficile, sulla nuova i cambi marcia praticamente non si avvertono e anche se il cambio ha delle indecisioni non le trasferisce in abitacolo (credo che entrambe fossero dotate del controllo elettronico delle sospensioni), insomma: probabilmente non sarei soddisfatto comunque ma non sentirei la necessità di parlarne

Potresti provare anche a scrivere alla casa madre
ho già scritto una volta, non voglio insistere, voglio evitare di dover interrompere i rapporti con la concessionaria, soprattutto finché l'auto è in garanzia

quanto ti sei trovato meglio in audi etc etc
in realtà l'assistenza audi è stata eccellente fino a quando non è scoppiato il dieselgate, poi sono impazziti tutti; con la bmw non mi trovo affatto male, solo che, dato il discreto valore dell'auto, pensavo di meritare più attenzione e impegno

p.s se non sono indiscreto quanti km ha ?
quasi 32000
 
Back
Alto