Auto90fan ha scritto:PDK ftw
danilorse ha scritto:Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.
arizona77 ha scritto:danilorse ha scritto:Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.
Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'
Il DSG dell'A3 e' la versione con le frizioni a secco e 7 rapporti.BORA.TDI ha scritto:arizona77 ha scritto:danilorse ha scritto:Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.
Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'
Giusto per tornare con i piedi per terra (pur continuando a sognare...), nello specifico ero interessato allo ZF della Bmw serie 2 coupè e al DSG dell'Audi A3 sb/sedan, su motorizzazioni td
danilorse ha scritto:Il DSG dell'A3 e' la versione con le frizioni a secco e 7 rapporti.BORA.TDI ha scritto:arizona77 ha scritto:danilorse ha scritto:Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.
Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'
Giusto per tornare con i piedi per terra (pur continuando a sognare...), nello specifico ero interessato allo ZF della Bmw serie 2 coupè e al DSG dell'Audi A3 sb/sedan, su motorizzazioni td
Sembra essere molto meno apprezzato del DSG a 6 marce con frizioni a bagno d'olio, anche perche' ha dato piu' problemi di affidabilita'.
Si hai ragione, mi sono confuso con il 1.6 tdi.BORA.TDI ha scritto:Direi che sul 2.0 tdi, sia montato il dsg 6 marce (ad olio)
BORA.TDI ha scritto:Quindi, riassumendo...riguardo la velocità di cambiata e il piacere di guida nell'uso "manuale" con i paddle" quale prevale?
Grazie mille!
Andrea
U2511 - 30 minuti fa
gbortolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa