<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ZF 8 (Bmw) DSG 6 (gruppo Vw) | Il Forum di Quattroruote

ZF 8 (Bmw) DSG 6 (gruppo Vw)

Pareri riguardo i due cambi in oggetto (magari da chi li ha provati entrambi):
- velocità di cambiata
- piacere di guida (sportiva) nell'uso "manuale", ovvero con i paddle
- riduzione/aumento consumi
- riduzione/aumento prestazioni
- affidabilità

Grazie mille!
Andrea
 
Io li ho provati entrambi (ho avuto lo steptronic BMW su tre auto diverse, ma non l'8 marce).
Ho provato l'8 marce su una 520, e mi sembra sempre l'automatico migliore: veloce, reattivo, ma anche fluido e confortevole.
Il DSG6 l'ho provato su Golf e Tiguan; anch'esso è veloce e reattivo, ma più brusco.
Per quanto riguarda l'affidabilità, posso dire che un mio amico, quello della Golf, ci ha fatto 180mila km senza problemi, mentre un rappresentante con una Passat ce ne ha fatti 260mila.
Lo steptronic a 8 marce posso dirti che al proprietario del 520 suddetto non ha dato problemi in oltre 100mila km.
 
Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.
 
danilorse ha scritto:
Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.

Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.

Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'

Giusto per tornare con i piedi per terra (pur continuando a sognare...), nello specifico ero interessato allo ZF della Bmw serie 2 coupè e al DSG dell'Audi A3 sb/sedan, su motorizzazioni td
 
BORA.TDI ha scritto:
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.

Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'

Giusto per tornare con i piedi per terra (pur continuando a sognare...), nello specifico ero interessato allo ZF della Bmw serie 2 coupè e al DSG dell'Audi A3 sb/sedan, su motorizzazioni td
Il DSG dell'A3 e' la versione con le frizioni a secco e 7 rapporti.
Sembra essere molto meno apprezzato del DSG a 6 marce con frizioni a bagno d'olio, anche perche' ha dato piu' problemi di affidabilita'.
 
danilorse ha scritto:
BORA.TDI ha scritto:
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da cio' che si legge in giro, lo ZF a 8 marce utilizzato da Bmw, gruppo FCA (su Maserati e 300) e Jaguar (se non sbaglio) e' il miglior cambio automatico in circolazione sotto tutti i punti di vista tranne che forse per il prezzo, anche se vale quello che costa.
Il DSG a 6 marce non e' male, ma essendo un doppia frizione e' un po' piu' brusco e inoltre qualche problema di affidabilita' l'ha dato, almeno nei primi esemplari.

Il CA, se rihiesto su A6 ( multitronic ) o Serie 5, costa praticamente la stessa cifra
Su Pasat, il DSG viene circa 200 E di piu'

Giusto per tornare con i piedi per terra (pur continuando a sognare...), nello specifico ero interessato allo ZF della Bmw serie 2 coupè e al DSG dell'Audi A3 sb/sedan, su motorizzazioni td
Il DSG dell'A3 e' la versione con le frizioni a secco e 7 rapporti.
Sembra essere molto meno apprezzato del DSG a 6 marce con frizioni a bagno d'olio, anche perche' ha dato piu' problemi di affidabilita'.

Direi che sul 2.0 tdi, sia montato il dsg 6 marce (ad olio)
 
Quindi, riassumendo...riguardo la velocità di cambiata e il piacere di guida nell'uso "manuale" con i paddle" quale prevale?

Grazie mille!
Andrea
 
BORA.TDI ha scritto:
Quindi, riassumendo...riguardo la velocità di cambiata e il piacere di guida nell'uso "manuale" con i paddle" quale prevale?

Grazie mille!
Andrea

Per me, lo steptronic è imbattibile; il DSG comunque ottimo.
 
Back
Alto