Il fatto che da qui al 2018 non e' previsto il nuovo modello, mi fa pensare che come al solito in Fiat sono indecisi sul futuro del modello.GenLee ha scritto:nicolabuso@alice.it ha scritto:Non solo: nel piano industriale presentato il 06 maggio dal gruppo Fiat non è previsto nessun modello sostitutivo della 500 lanciata nel luglio 2007 ! Ma allora questo modello andrà a "morire"?? Sarebbe una scelta, per evidenti motivi, suicida. Comprensibile per le Lancia ma assolutamente no per la Fiat 500 3 porte !! .....danilorse ha scritto:Sono d'accordo che la Fiat sia poco reattiva e che abbia sbagliato molte mosse, pero' qualcosa all'orizzonte dovrebbe esserci.
Di seguito il piano prodotti fino al 2018 riportato nel 4ruote di questo mese :
- 2014 500x
- 2015 Media 3 volumi + Nuovo Doblo' + 124 spider
- 2016 500 5 porte (nuova Punto) + media 2 volumi (Bravo) + media sw + Nuova Qubo
- 2017 Crossover compatta
- 2018 Nuova Panda
In sostanza la Punto viene sostituita dopo oltre 10 anni e la Bravo dopo 9. Inoltre l'attuale 500 non subira' interventi importanti fino ad almeno il 2018, quando avra' 11 anni !!
Per contro quest'anno arrivera' la 500x che potrebbe essere un modello molto interessante.
Da qualche parte si e' anche parlato di nuovi motori a benzina a 3 cilindri di circa 1200cc, che potrebbero sostituire in un colpo solo il mitico fire e il meno apprezzato twinair.
Ma non credo. Semplicemente resterà un best seller, un pò come Panda I, per qualche altro anno, con vari aggiornamenti.
Eppure mi sembrava di aver letto di una versione nuova.....
Probabilmente stanno pensando se sara' il caso di passare al pianale della 5 porte prevista per il 2016, o se rimanere sull'attuale che nel 2018 ricevera' nuovi aggiornamenti per la nuova Panda.
Questa incapacita' di pianificare il futuro ha danneggiato pesantemente il gruppo, perche' non dando continuita' ai modelli, la clientela spesso si e' dovuta rivolgere alla concorrenza.