<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio

Io invece fino a 3 anni fa avevo tutto lontano,ragazza e lavoro,poi.....cambio radicale,via la vecchia ragazza,via il vecchio lavoro e via la "vecchia" macchina e cosi ho avvicinato il tutto,quando cambio...cambio tutto :D mai accontentarsi :D
 
eheheheheheh!!!
Grande!
Quindi ora dovresti essere a posto per un po, visto che mi hai detto che la macchina la vorresti tenere per almeno 10 anni..... :D

Cmq ripeto. Nella vita non si sa mai....
 
L avevo detto anche della prima(ma me l hanno distrutta 2 BRAVI ragazzi che stavano facendo una gara tra di loro dimenticandosi che a Dicembre c è il ghiaccio x strada,aveva solo 2 anni e mezzo,Opel corsa Sport)...l ho detto anche di quella che avevo prima,ma alla fine ho ceduto alla tentazione :lol:
 
Bèh ma ora hai fatto una macchina versatile e adatta a quasi tutte le esigenze/condizioni. Se ci va bene e che abbiamo fortuna, direi che non abbiamo scuse. :p
Considerato anche il nostro chilometraggio annuale.
 
ma infatti è quello che spero...comunque appena mi arriva mi faccio fare il prolungamento garanzia di 2 anni(ho chiesto se cera 3 anni ma mi han detto di no),perchè sinceramente 400? sono spesi bene,in auto cosi basta un attimo per fare un danno di quella cifra!!Tu la prolunghi???
 
Anche io lo spero!
Per il prolungamento ci sto seriamente pensando anche io.... Siccome si fa in tempo fino al compimento del secondo anno, starò a vedere. Più di 2+2 Opel non da! Bisognerebbe leggere anche bene cosa prevedono... Le case sono furbe èh...
 
A me il mio concessionario ha detto prima del compimento di 1 ANNO dell auto,non 2!!!??? :shock:
Io l ho fatto sia per la Corsa nel 2006 e anche nella G.Punto nel 2010..le cose che coprono sono sempre quelle!!Tutte le parti elettroniche tipo centraline ecc,se non manomesse o aggiornate privatamente,e le parti meccaniche non non considerate da usura,per es. gli ammortizzatori,la frizione ecc..mentre sterzo,cambio (ma fino ad un tot di km),alternatore,motorino avviamento ecc..
fatalità in entrambi i casi ho avuto rotture fuori garanzia "base" e mi hanno sistemato tutto senza nemmeno 1?.
Ah ovviamente ti si prolunga anche il soccorso stradale e l auto sostitutiva gratis per 4gg,per gli anni che prolunghi!!!
 
Mi informo bene qual'è il limite per poter prolungare. Ci sto seriamente pensando cmq si.
Non conosco nemmeno come funziona per il soccorso stradale e l'auto sostitutiva....
 
Praticamente,lo uso perchè ne ho usufruito,qua in Italia almeno funziona cosi!Hai un numero verde nell aletta parasole da chiamare nel caso resti a piedi,arriva il soccorso stradale che ti porta l auto nella concessionaria Opel + vicina a dove ti trovi,nel caso tu voglia andare in una specifica,paghi la differenza dei km!Se li ti dicono che per sistemarla ci vuole + di un giorno,loro te devi chiamare per avere l auto sostitutiva gratis,ma anche il concessionario dove sei devi chiamarli per confermare che la tua auto è li,e loro ti mandano all autonoleggio + vicino e ti consegnano un auto,per un massimo di 4gg gratis,poi a spese tue o del concessioanrio!!!
Con me quella volta è andata cosi..
 
ciao io posseggo la stessa tua opel e dopo 10000km fatti al 90% in autostrada mi mancava un po di olio e non ne avevo di piu come e capitato a te dipende come fai le rigenerazioni per questo non voglio difendere il sistema del pdf solo le macchine francesi non hanno questo problema perchè inniettano il gasolio nel filtro x la rigenerazione meglio il fap
 
Allora mi domando,se è le macchine francesi adottano questo sistema,mio cognato infatti ha una C4 Picasso diesel e fa 15000km l anno e per ora non ha avuto problemi con il dpf,perchè non lo adottano anche le altre case???
Ci sarà qualche controindicazione o motivo credo...qualcuno sa qulacosa???
 
smile84 ha scritto:
Allora mi domando,se è le macchine francesi adottano questo sistema,mio cognato infatti ha una C4 Picasso diesel e fa 15000km l anno e per ora non ha avuto problemi con il dpf,perchè non lo adottano anche le altre case???
Ci sarà qualche controindicazione o motivo credo...qualcuno sa qulacosa???

C'è un po di confusione. Il DPF è un filtro antiparticolato senza manutenzione (che ormai montano tutte le case). Il Fap è uno dei primi sistemi antiparticolato (adottato sulle francesi), ma che necessita di manutenzione in quanto per bruciare serve la cerina, collocata in un serbatoio che ogni tanto va riempito. Cmq, mi pare che ora, anche loro hanno quelli senza manutenzione. Ci sono alcuni motori, mi viene in mente il 1.5 Renault, che nelle ultime versioni sono stati dotati di un quinto iniettore in modo da non diluire l'olio nel caso ci sia gasolio incombusto. Sinceramente ancora non so se questo metodo sia infallibile o abbia altre controindicazioni. Sicuramente i motori Diesel, sono anche in via di sviluppo specialmente sulla problematica del particolato....
 
Io come ho già sottolineato,con l esperienza positiva,per ora,di mio cognato con la C4,e vi posso garantire che i suoi 15000km l anno sono in tratte molto brevi!!Ultimamente fa + strada,ma nei 10 mesi precedenti erano circa 8/10km al giorno per 4 volte!!!
 
Non so che dire. Magari poi nel tempo libero faceva giri che gli permettevano di rigenerare. E poi il quinto iniettore eviterebbe solo che il gasolio finisse nell'olio nel caso la rigenerazione venga interrotta, ma se si fanno solo tratte brevi la rigenerazione non avviene cmq in quanto non si raggiungono i parametri perchè questa avvenga....
Poi non conosco il funzionamente di tutti i sistemi antiparticolati casa per casa nei dettagli...
 
Back
Alto