<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio

Esatto! Perchè l'auto non si usa solo per andare a lavorare, anzi, io la uso molto di più per il tempo libero. E se si fanno 18000/20000 km all'anno, pur avendo il lavoro abbastanza vicino a casa, non sono pochi pochi... Credo che con le giuste accortezza si possa sopravvivere a questo spauracchio dfp! Io credo che la differenza nei consumi siano 3/4 km ogni litro a parità di percorsi. Che su un pieno sono 150/200 km....
 
Ovviamente no. Ma considera che si spende di più ad acquistarla e forse di manutenzione.
Io credo, che nella nostra situazione, le due scelte si equivalgono all'incirca come costo totale o cmq non c'è unqa differenza netta.
 
Il costo maggiore,quello che senti veramente a livello portafogli,per me è quello di quando l acqusti,solitamente 1500/2000? in + del benzina!!Il resto è poco a mio avviso.....
 
Al giorno d'oggi forse si. Anche io la penso come te.
Faccio fatica a dirlo con certezza in quanto non ho riscontri diretti....
 
Ti faccio quest esempio..un mio amico la nno scorso ha portato la sua VW polo 1.4 benzia Sportline,modello antecedente a quest ultimo,a fare il tagliano,il 2 per esattezza,e quindi gli han cambiato tutto quello che dovevano cambiargli e........400?....stiam parlando della Polo e non della Golf,io con la mia G.Punto quando ho speso tanto,ne ho spesi 280? del 1.3mjet come sai!!!Ok che le officine VW lavorano vare all ora come manodopera,ma cacchio!!!!!!
 
Si si lo so. Però bisognerebbe fare gli interventi nella stessa officina. Le concessionarie chiedono cifre esagerate, fra manodopera a cavolatine varie previste.
Bisognerebbe avere delle tabelle della manutenzione programmata in base al tempo o chilometraggio di due motori di stessa marca e paragonabili. Uno Diesel e uno benzina.
 
Di fatti, una mancanza di Opel che ho già riscontrato, è che non indica quali interventi bisogna effettuare ad ogni tagliano (almeno non è in mano a noi consumatori).
Dice solo, ogni anno o ogni 30000 km. In base a quello che si raggiunge prima.
Di fatti sull'altro forum si discute su questo perchè, a quanto pare, ogni concessionario fa ciò che vuole cambiando ciò che gli pare....
 
Lo è cosi per ogni casa o concessionario,perchè quando scrivevo in Kia,avevano aperto proprio una discussione in merito,chi aveva già la macchina,perchè nel libretto manutenzioni mettevano ogni 30000km mentre i concessionari dicevano,chi ogni 15000 chi 20000 ecc,in base al proprio piacimento :shock:
E infatti un ragazzo mandò una mail alla Kia Italia chiedendo delucidazioni in merito,e la Kia gli rispose che loro fanno i corsi di aggiornamento e il tagliano è ogni 30000km,ma che se poi c è qualche furbo che anticipa per approfittarne non è colpa loro,anzi di segnalarlo a loro!!
Io comunque sono un pò contrario,perchè 30000km mi sembrano tanti,una volta all anno ok,o 20/25000km al massimo,almeno io l ho sempre portata in questo modo!!
 
Opel precisa che sono ogni 30000 km o ogni anno. Ma non gli interventi da effettuare alla varie scadenze. Quindi ogni concessionario fa quello che vuole e ovviamente i costi sono variabili tra uno e l'altro.
Io sono d'accordo sui 30000, anche se me, almeno al momento, non cambia nulla. Ne farò cmq uno all'anno, quindi ogni 18000/20000 km. Quasi tutte le case danno 30000 km. Alcune anche 30000 km o 2 anni!
 
Si beh anche nel mio caso sarà ogni 20000 massimo,dato che sono finiti i bei tempi dei 30000km l anno,di quand ero giovane e spensierato :D
 
Quindi a noi non cambia nulla. Anzi, lo allunghiamo un po dai 15000 e lo portiamo ad un anno. Che poi non si sa mai.
Non siamo più giovanissimissimi, ma non si sa mai come si evolve la vita...
Io comunque ne faccio più ora che 7/8 anni fa. Preciso che ho tutto vicino...
Forse ora faccio uscite più lontane anche...
 
Back
Alto