<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Z4 vs Brera Spider | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Z4 vs Brera Spider

krukko ha scritto:
Precisazione_ i tagli della nuova BMW Z4 non sono più di Bangle, bensì di Adrian van Hooydonk, il suo erede.

http://auto.freenet.de/news/koepfe/bmw-group-design-chris-bangle-verlaesst-bmw_412498_148380.html

(forse non è comprensibile per tutti, ma è scritto qui, ad inizio articolo, proprio accanto alla foto della nuova BMW Z4)

Bye
Hai ragione, Krukko e lo sapevo anche che Bangle è stato sostituito da Adrian van Hooydonk ,certo che Bangle era più semplice da ricordare e da scrivere :p
Però i "tagli" sono e restano di Bangle ,a mio modesto parere,perchè rappresentano in maniera immediata e profondissima la sua ispirazione.
Quasi come le "Tele squarciate" di Fontana non possono essere che sue.E a proposito ,con l'auto di..........tela anche lo stilista tedesco si è avvicinato a questo materiale! Come nello Spazialismo di Fontana - mi si passi il paragone - anche nella "matita" di Bangle e nei suoi tratti netti sulle carrozzerie,vi è proiezione verso il futuro e nuove prospettive.Saluti

Ps: com'è che quando si osa parlare di Alfa Romeo in maniera critica :shock: -che non vuol dire criticare ,ma esaminare a ragion veduta- ci si becca sempre una stella :thumbdown:? Potenza degli adepti :evil:! Fossero più furbi ,però,renderebbero miglior servizio alla causa :D!
 
maillaux02 ha scritto:
...........................La Brera invece ,a mio modesto parere, pur avendo un buon disegno di base,Giugiaro è sempre un maestro,intanto è stata snaturata nelle proporzioni rispetto al prototipo e poi i materiali usati per le parti accessorie,soprattutto il copricapote, sono di materiali deludenti e colori pesanti e assolutamente non all'altezza di Bmw e Mercedes. Io la vedrei bene ristilizzata ,con finiture migliori e -per la coupè- con una coda "italian style",un po' più lunga dell'attuale,tipo Gto (col "becco d'anatra") in una seconda serie destinata agli Usa .Magari con una bella trazione integrale per migliorarne ulteriormente l'handling.Saluti

Errata corrige : e poi i materiali usati per le parti accessorie,soprattutto il copri-capote, sono deludenti e di colori pesanti e assolutamente non all'altezza di Bmw e Mercedes...............
 
key-one ha scritto:
krukko ha scritto:
Precisazione_ i tagli della nuova BMW Z4 non sono più di Bangle, bensì di Adrian van Hooydonk, il suo erede.

http://auto.freenet.de/news/koepfe/bmw-group-design-chris-bangle-verlaesst-bmw_412498_148380.html

(forse non è comprensibile per tutti, ma è scritto qui, ad inizio articolo, proprio accanto alla foto della nuova BMW Z4)

Bye
Hai ragione, Krukko e lo sapevo anche che Bangle è stato sostituito da Adrian van Hooydonk ,certo che Bangle era più semplice da ricordare e da scrivere :p
Però i "tagli" sono e restano di Bangle ,a mio modesto parere,perchè rappresentano in maniera immediata e profondissima la sua ispirazione.
Quasi come le "Tele squarciate" di Fontana non possono essere che sue.E a proposito ,con l'auto di..........tela anche lo stilista tedesco si è avvicinato a questo materiale! Come nello Spazialismo di Fontana - mi si passi il paragone - anche nella "matita" di Bangle e nei suoi tratti netti sulle carrozzerie,vi è proiezione verso il futuro e nuove prospettive.Saluti

Ps: com'è che quando si osa parlare di Alfa Romeo in maniera critica :shock: -che non vuol dire criticare ,ma esaminare a ragion veduta- ci si becca sempre una stella :thumbdown:? Potenza degli adepti :evil:! Fossero più furbi ,però,renderebbero miglior servizio alla causa :D!
Sono stato un po' pignolo, è vero. Ma ho capito cosa intendi e sono d'accordo. van Hooydonk (per ricordarlo basta che pensi al calciatore olandese del PSV ed ex nazionale... ;-) ) avrà un compito piuttosto difficile, d'ora in poi. Non tanto per l'eredità lasciatagli da Bangle, anzi sta già operando bene, con la nuova "direzione" intrapresa modificando la calandra BMW e dando più carattere, equilibrio e forza alla serie 7. Però credo che Bangle avesse, in un certo senso, un compito un po' più facile, rivoluzionando le linee "morbide" della tradizione BMW, inserendo i "tagli" e le superfici convesse, evidenziando gli spigoli. Compito che secondo me ha svolto alla grande (a parte serie 6 e 7, non completamente riuscite e serie 3, un po' troppo conservatrice). Ora l'olandese ha uno stile BMW in più con il quale confrontarsi. Dovrà fare attenzione.

I tifosi permalosi? Ci sono dappertutto... e le stelle servono proprio a questo: come un applausometro.

:)

Bye
 
Mha.... Mai sentita la Brera Spider. E' una nuova concept?
O forse ci si riferisce all'Alfa Spider?
Questa soffre dei soliti difetti delle ultime alfa. Massa elevata, prestazioni deludenti. Peccato, perche' invece a livello di feeling di guida mi dicono sia eccezionale, cosa che non stento a credere.
Alfa gli assetti li ha sempre saputi fare.

Sulla nuova Z4, invece, il giudizio non puo che essere oggettivamente negativo.
L'adozione del tetto rigido e' stata palesemente pensata per unificare spider e coupe'. Quest'ultima infatti non ostante le indubbie doti vendeva male e uscira' di produzione. Peccato che, rispetto all'ottimo tetto in tela della Z4 precdente, quello metallico non aggiunga niente di utile, solo peso. La nuova Z4 pesa circa 170 kg in piu' della vecchia (1480 kg contro 1310) e il tetto metallico alza il baricentro e si mangia una bella quantita' di spazio quando e' aperto.
Il vecchio tetto in tela invece permetteva di viaggiare con auto aperta e bagagliaio praticamente pieno.

Sulle linee, de gustibus non est disputandum, mi limito a considerare che la vecchia era piu' sobria e "pulita", mentre la nuova ha una linea piu' mossa. Puo' piacere o no, io la trovo pesante anche nella linea.

Gli interni sono all'altezza della precedente, e analoghi a quelli della serie 3, e mantengono le ottime doti di sobrieta' e, soprattutto, ergonomiaapprezzate da chi si concentra sulla guida.

Sulle doti di guida non mi pronuncio, ma ovviamente i chili in piu' si sentiranno.
Nel complesso, mi tengo stretta la vecchia 3.0i, che ha un'erogazione piu' spalmata della 3.0si, pur con 34 cv in meno, e una linea molto piu' classica, che preferisco (in effetti quella che ancora preferisco piu' di tutte e' la Z3).
Sul paragone tra Z4 e Alfa Spider... semplicemente non esiste. E i risultati di vendita rispecchiano il divario.
 
key-one ha scritto:
Hai ragione, Krukko e lo sapevo anche che Bangle è stato sostituito da Adrian van Hooydonk ,certo che Bangle era più semplice da ricordare e da scrivere :p
Però i "tagli" sono e restano di Bangle ,a mio modesto parere,perchè rappresentano in maniera immediata e profondissima la sua ispirazione.
Quasi come le "Tele squarciate" di Fontana non possono essere che sue.E a proposito ,con l'auto di..........tela anche lo stilista tedesco si è avvicinato a questo materiale! Come nello Spazialismo di Fontana - mi si passi il paragone - anche nella "matita" di Bangle e nei suoi tratti netti sulle carrozzerie,vi è proiezione verso il futuro e nuove prospettive.Saluti
In realta', l'abbinamento artistico e' quanto mai appropriato, ma con una precisazione: la prima casa a presentare l'abbinamento di spigoli e curve "a la Bangle" fu Ford, i cui designer si ispirarono, a loro volta, alla grafica delle opere di Tamara del Lempicka.
;)

Ps: com'è che quando si osa parlare di Alfa Romeo in maniera critica :shock: -che non vuol dire criticare ,ma esaminare a ragion veduta- ci si becca sempre una stella :thumbdown:? Potenza degli adepti :evil:! Fossero più furbi ,però,renderebbero miglior servizio alla causa :D!
Ho posto rimedio all'opera dei filistei. ;)
 
krukko ha scritto:
Sono stato un po' pignolo, è vero. Ma ho capito cosa intendi e sono d'accordo. van Hooydonk (per ricordarlo basta che pensi al calciatore olandese del PSV ed ex nazionale... ;-) ) avrà un compito piuttosto difficile, d'ora in poi. Non tanto per l'eredità lasciatagli da Bangle, anzi sta già operando bene, con la nuova "direzione" intrapresa modificando la calandra BMW e dando più carattere, equilibrio e forza alla serie 7. Però credo che Bangle avesse, in un certo senso, un compito un po' più facile, rivoluzionando le linee "morbide" della tradizione BMW, inserendo i "tagli" e le superfici convesse, evidenziando gli spigoli. Compito che secondo me ha svolto alla grande (a parte serie 6 e 7, non completamente riuscite e serie 3, un po' troppo conservatrice). Ora l'olandese ha uno stile BMW in più con il quale confrontarsi. Dovrà fare attenzione.

I tifosi permalosi? Ci sono dappertutto... e le stelle servono proprio a questo: come un applausometrO

Era una precisazione doverosa e niente affatto pignola.E' vero anche che il discepolo avrà un cmpito difficile dopo cotanto maestro. A me di Bangle iacevano anche serie 7 e serie 6 e la 3 ,soprattutto in versione station l'ho subito trovata grintosa e sportiva e originale ,infatti l'ho anche .......comprata.
Mi sembra però che Van Hooydonk stia compiendo bene i rimi passi da "capo-stile" Bmw ,la 7 è più proporzionata senza essere banale e della Z4 ho già espresso apprezzamenti.Saluti
 
maillaux02 ha scritto:
krukko ha scritto:
Sono stato un po' pignolo, è vero. Ma ho capito cosa intendi e sono d'accordo. van Hooydonk (per ricordarlo basta che pensi al calciatore olandese del PSV ed ex nazionale... ;-) ) avrà un compito piuttosto difficile, d'ora in poi. Non tanto per l'eredità lasciatagli da Bangle, anzi sta già operando bene, con la nuova "direzione" intrapresa modificando la calandra BMW e dando più carattere, equilibrio e forza alla serie 7. Però credo che Bangle avesse, in un certo senso, un compito un po' più facile, rivoluzionando le linee "morbide" della tradizione BMW, inserendo i "tagli" e le superfici convesse, evidenziando gli spigoli. Compito che secondo me ha svolto alla grande (a parte serie 6 e 7, non completamente riuscite e serie 3, un po' troppo conservatrice). Ora l'olandese ha uno stile BMW in più con il quale confrontarsi. Dovrà fare attenzione.

I tifosi permalosi? Ci sono dappertutto... e le stelle servono proprio a questo: come un applausometrO

Era una precisazione doverosa e niente affatto pignola.E' vero anche che il discepolo avrà un compito difficile dopo cotanto maestro. A me di Bangle piacevano anche serie 7 e serie 6 e la 3 ,soprattutto in versione station l'ho subito trovata grintosa e sportiva e originale ,infatti l'ho anche .......comprata.
Mi sembra però che Van Hooydonk stia compiendo bene i primi passi da "capo-stile" Bmw ,la 7 è più proporzionata senza essere banale e della Z4 ho già espresso apprezzamenti.Saluti
Come al solito ho fatto.............confusione! Sono uscito conil Nick sbagliato e mi è partito un invio pieno di errori.Scuate,Correggo qui sopra
 
99octane ha scritto:
[
In realta', l'abbinamento artistico e' quanto mai appropriato, ma con una precisazione: la prima casa a presentare l'abbinamento di spigoli e curve "a la Bangle" fu Ford, i cui designer si ispirarono, a loro volta, alla grafica delle opere di Tamara del Lempicka.

Ho posto rimedio all'opera dei filistei. ;)

Grazie delle stelle ,ricambiate. Gli spigoli e curve della prima Focus ,sono stati ,anche a mio parere, molto riusciti e di rottura con una tradizione teutonica che sul finire dei '90 stava diventando davvero sonnacchiosa.Lo stile infatti fu nominato : New edge , nuovo taglio ,nuovo bordo,avanguardia.
Per quanto riguarda la pittrice Tamara del Lempicka ,credo che tu l'abbia citata in quanto rappresentante del periodo Art Decò e quindi anticipatrice di futurismo e cubismo.Però mi interesserebbe molto che tu mi ampliassi il paragone,Forse ti riferivi all'amore per gli spigoli e le decorazioni geometriche che caratterizzavano quella corrente artistica?Saluti
 
Back
Alto