<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Z4 cambio automatico e nuovi motori 2.0 twin turbo | Il Forum di Quattroruote

Z4 cambio automatico e nuovi motori 2.0 twin turbo

ciao a tutti, da possessore di Z4 e85 chiedo ai possessori di Z4 e89 come si trovano con il cambio a doppia frizione? le prestazioni cambiano? e infine leggevo dei nuovi motori 2.0 twin turbo da 184 e 245 cv che sostituiranno i 6 cilindri, mi ciedo come sarà il sound di questi nuovi 4 cilindri rispetto ai vecchi 6 cilindri?
 
Ciao...ho una Z4 e89 35i con dkg e posso dirti con certezza che è il miglior doppia frizione che si trova sul mercato (per tale fascia di auto ovviamente...).
Ho avuto una TT S-tronic (DSG) dal 2007 al 2010...gran cambio, ma al cospetto del dkg si deve solo inchinare...
Le "logiche" di funzionamento, a mio modesto avviso, sono state studiate alla perfezione...in modalità "normal" è mordido e molto fluido (una goduria nel traffico)...in sport diventa rabbioso ed in sport plus ti molla letteralmente dei calci nel sedere ad ogni cambiata (a cui corrisponde un baritono dallo scarico)...
Altra nota positiva rispetto al DSG audi è che in modalità sequenziale + sport, se "tieni" l'auto su di giri durante la guida sportiva lui non osa minimanente cambiare anche se ti rilassi un attimo...cosa che invece il dsg fà...
Unico difetto (ma è un classico di tutti i cambi robotizzati) è la poca rapidità di cambiata tra "prima" e retromarcia durante le manovre (una inversione a "U" nel traffico non è cosa proprio consigliata ecco....un normale automatico è molto più rapido)...
Per contro, il fatto che sia un robotizzato (in normal, ad 80 km/h sono già in settima a circa 1.500 giri) non peggiora i consumi della Zeta (al contrario dei normali cambi automatici)...
Per il resto lo ri-sceglierei altre mille volte...anche perchè sul mercato non c'è nulla di meglio ( su tale fascia di prodotto ribadisco...anche se, francamente, quanto a rapidità e precisione di cambiata lo trovo nettamente superiore al PDK della porsche boxter del mio collega...)
Spero di esserti stato utile...
 
OnlyTurbo ha scritto:
Ciao...ho una Z4 e89 35i con dkg e posso dirti con certezza che è il miglior doppia frizione che si trova sul mercato (per tale fascia di auto ovviamente...).
Ho avuto una TT S-tronic (DSG) dal 2007 al 2010...gran cambio, ma al cospetto del dkg si deve solo inchinare...
Le "logiche" di funzionamento, a mio modesto avviso, sono state studiate alla perfezione...in modalità "normal" è mordido e molto fluido (una goduria nel traffico)...in sport diventa rabbioso ed in sport plus ti molla letteralmente dei calci nel sedere ad ogni cambiata (a cui corrisponde un baritono dallo scarico)...
Altra nota positiva rispetto al DSG audi è che in modalità sequenziale + sport, se "tieni" l'auto su di giri durante la guida sportiva lui non osa minimanente cambiare anche se ti rilassi un attimo...cosa che invece il dsg fà...
Unico difetto (ma è un classico di tutti i cambi robotizzati) è la poca rapidità di cambiata tra "prima" e retromarcia durante le manovre (una inversione a "U" nel traffico non è cosa proprio consigliata ecco....un normale automatico è molto più rapido)...
Per contro, il fatto che sia un robotizzato (in normal, ad 80 km/h sono già in settima a circa 1.500 giri) non peggiora i consumi della Zeta (al contrario dei normali cambi automatici)...
Per il resto lo ri-sceglierei altre mille volte...anche perchè sul mercato non c'è nulla di meglio ( su tale fascia di prodotto ribadisco...anche se, francamente, quanto a rapidità e precisione di cambiata lo trovo nettamente superiore al PDK della porsche boxter del mio collega...)
Spero di esserti stato utile...

ciao, grazie mille, mi sei stato più che utile. io adesso ho una Z4 e85 2.5 cambio manuale, ho avuto modo di guidare la IS con appunto questo cambio e infatti in futuro per la Z4 nuova pensavo a questo cambio a doppia frizione che mi ha impresionato. ma in accelerazione perde qualcosa?
cosa pensi dei nuovi motori 4 cilindri che sopstituiranno i 6 cilindri? un mio dubbio è il sound che spero di sbagliarmi ma immagino che cambierà.
grazie ancora!
 
Mi fa piacere esserti stato utile...allora, per quanto riguarda l'accellerazione posso dirti con certezza che con il DKG ci guadagna anzichè perderci...poca cosa in sè per sè ma finalmente non perde più come con gli automatici itradizionali (basta che controlli alcuni dati presenti in rete...credo da 0 a 100 in 5.1 anzichè 5.2...come ti ho detto...una inezia...).
Quanto ai nuovi motori ti dico finalmente...nn me ne vogliano i puristi dei famosi 6L made in Monaco ma ormai BMW era rimasta indietro...e non di poco...in primis nei confronti di Audi che con il 2.0 TFSI ha fatto centro e creato non un motore ma un super motore (che ho avuto ed amato sulla TT per tre anni) ...certo in alto non tira come un 6L ma quante occasioni si hanno per tirare oltre 4.500 giri un aspirato (sotto e stramorto)...per contro i moderni turbo-benza hanno coppia e tiro da vendere...cose che si apprezzano nella guida di tutti i giorni...oltre al fatto che nell'utilizzo normale consentono consumi notevomente ridotti...
Quindi, personalmente, dico benvenuta BMW in questa gamma di motorizzazioni...
 
OnlyTurbo ha scritto:
Mi fa piacere esserti stato utile...allora, per quanto riguarda l'accellerazione posso dirti con certezza che con il DKG ci guadagna anzichè perderci...poca cosa in sè per sè ma finalmente non perde più come con gli automatici itradizionali (basta che controlli alcuni dati presenti in rete...credo da 0 a 100 in 5.1 anzichè 5.2...come ti ho detto...una inezia...).
Quanto ai nuovi motori ti dico finalmente...nn me ne vogliano i puristi dei famosi 6L made in Monaco ma ormai BMW era rimasta indietro...e non di poco...in primis nei confronti di Audi che con il 2.0 TFSI ha fatto centro e creato non un motore ma un super motore (che ho avuto ed amato sulla TT per tre anni) ...certo in alto non tira come un 6L ma quante occasioni si hanno per tirare oltre 4.500 giri un aspirato (sotto e stramorto)...per contro i moderni turbo-benza hanno coppia e tiro da vendere...cose che si apprezzano nella guida di tutti i giorni...oltre al fatto che nell'utilizzo normale consentono consumi notevomente ridotti...
Quindi, personalmente, dico benvenuta BMW in questa gamma di motorizzazioni...

ciao grazie mille ancora, spero solo che non ci sia troppa differenza di sound rispetto ai vecchi 6L, poi per prestazioni consumi ecc... immagino saranno migliori, vedremo si sa già quando entreranno a listino?
 
Guarda l'uscita dei nuovi motori è imminente da quel che si vocifera (anche perchè a Detroit sono già stati presentati)....gli unici esenti sono il 35i ed il 35is...
Come saprai arriverà il nuovo 2.0 twin turbo (occhio al nome che fuorvia in quanto è un mono turbo) nelle potenze di 190 e 245 cv, il quale, rispettivamente andrà a sostituire i "vecchi" sei cilindri, ovvero quelli montati sulla s23drive e la s30drive....
 
Back
Alto