<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Z4 156 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Z4 156 CV

Baron89 ha scritto:
Ognuno compra quello che vuole...se per te 156 cv su una macchina del genere sono sufficienti ok, ma io a sto punto mettere da parte il blasone e mi accontenterei di un mx-5 ad esempio, se proprio si vuole una Z4 almeno 200 cv ci vogliono, anche perché farsi ridicolizzare da una Punto Abarth deve essere abbastanza umiliante se si è a bordo di una BMW "sportiva".

Si può certamente giudicare inusufficiente una certa cavalleria al proprio gusto: c'è la scelta, e si tratta di esigenza personale insindacabile.

Ma prima di dare certi giudizi, bisognerebbe avere un poco di cultura, uscire dalla visione cavallocratica, e sapere cos'è uno spider di ispirazione inglese come la z4 e la mx5, che è un concetto nato sul telaio, la leggerezza e l'handling, ben prima che sui cavalli.

In questo senso scegliere una mx5 può essere visto come un "accontentarsi" solo nella visione cavallocentrica condizionata dal marketing. Bisognerebbe sapere che la mx5 è una vettura ben più raffinata della z4 in OGNI compartimento orientato al piacere della guida ( non agli ingarellamenti con la Punto Abarth ), oltre ad avere un vantaggio di peso di quasi 3 quintali sulla tedesca, e disporre ancora di un buon motore aspirato, che BMW invece ha cancellato dalla gamma. Tutte doti che su uno spider fatto come si deve sono irrinunciabili ben più dei cavalli, delle biturbine, dei tetti in lamiera origami e delle gomme 295/30 zr 22 al posteriore, e la mancanza delle quali a tutti gli effetti rende la z4 una versione annacquata della mx5, e non il contrario.

Dopodichè mi rendo conto che non si esce dal dibattito. Quello che mi sfugge è come mai, chi giudichi una certa cavalleria insufficiente per se, la voglia contemporaneamente anche veder bandita dal listino.
 
Matteo__ ha scritto:
Il 2 litri che ebbi io era proprio il sei in linea (per questo ho specificato che fosse la restyling: in quell'occasione la coda venne abbellita, il 1900 divenne due litri a sei cilindri e il due litri e otto divenne tre litri. Certo entrambe le versioni fecero un enorme balzo in avanti, ma il 2000 restava fiacco, mentre il salto tra 2800 e 3000 fu semplicemente strabiliante, tutto un altro motore).
La cosa strana è che lo stesso duemila, montato sulla serie 3, faceva tutt'altro effetto.......
Ora mi sto perdendo :oops: per la 3er mi riferivo al 4L (il 6L era 2.2 da 170cv, ce l'ha ancora mio papà, ottimo fuori città ma un po' fiacco sotto e qundi peggio del 4L in città, il frazionamento a 6 vuole almeno due litri e mezzo di cubatura per vincere le inerzie)
Ah oira comprendo cosa vuoi dire, no parlavamo di due unità completamente diverse scusa :oops: (ecco perché facevio effetti diversi .. erano del tuto diversi i motori :oops: :D )
Il fatto è che la timeline dei motori non è uguale per tutte le serie
 
Quoto in toto, il 2.2 da 170 cv era tutt'altro motore, ma se devo essere sincero, non ricordavo nemmeno ci fosse mai stato sulla Z3, me l'hai rammentato tu ora. Era il fine carriera della spider, ma all'epoca io ero già passato all'M3, che quando comprai era appena stata restilizzata (anche se in verità quel modello guadagnò solo qualche particolare in plancia e i led al posteriore, mentre il vero cambiamento lo subirono tutte le altre serie tre, a cui venne rinnovato il frontale). In quell'occasione vennero nuovamente rinnovati alcuni motori anche su Z3, tra cui c'era il 2.2. Era marzo 2003. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
anche perché farsi ridicolizzare da una Punto Abarth deve essere abbastanza umiliante se si è a bordo di una BMW "sportiva".
per uno che vive l'auto come la cosa più importante della vita, può essere
Per me le "umiliazioni" sono altre .... comunque

Così, giusto per fare due battute del sabato pomeriggio, senza riferimento specifico al forumer cui, prendendo spunto, rispondo, vorrei vedere i tanti leoni coraggiosi in forum, sfidare su strada vera velox e macchinette magiasoldi varie con i limiti che ci sono. Oppure, meglio ancora, vorrei vederli tenere i 90 km/h (la velocità massima sulle statali a carreggiata singola in assenza di limiti specifici) su certe strade tutte curve e controcurve.
Sarà che sono molto miope, ma non li vedo mica tanto, anzi, è davvero raro che riesca a trovare una brava lepre per fare una bella guidata senza essere costretto a tanti sorpassi. Ah, il mio casson è pure più pesante e meno potente della Z4 che si critica.

Dopo di che pure io penso la prenderei in versione -20i da 184cv (secondo me più equilibrata rispetto alla -28i), ma non certo perché la 18i sia un polmonazzo. Il 6L temo la sbilanci troppo sull'anteriore, è relativamente corta.

Se un 24enne (come lo sono io) compra una Z4 (che non sono io) si aspetta che succeda qualcosa di bello quando preme l'acceleratore....
Tuattavia non sono il tipo che si sente umiliato se viene sorpassato da un' Abarth... Piuttosto mi sento umiliato come giovane italiano usato come orinatoio dalla politica....ma senza la fama del famoso di Duchamp...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ognuno compra quello che vuole...se per te 156 cv su una macchina del genere sono sufficienti ok, ma io a sto punto mettere da parte il blasone e mi accontenterei di un mx-5 ad esempio, se proprio si vuole una Z4 almeno 200 cv ci vogliono, anche perché farsi ridicolizzare da una Punto Abarth deve essere abbastanza umiliante se si è a bordo di una BMW "sportiva".

Si può certamente giudicare inusufficiente una certa cavalleria al proprio gusto: c'è la scelta, e si tratta di esigenza personale insindacabile.

Ma prima di dare certi giudizi, bisognerebbe avere un poco di cultura, uscire dalla visione cavallocratica, e sapere cos'è uno spider di ispirazione inglese come la z4 e la mx5, che è un concetto nato sul telaio, la leggerezza e l'handling, ben prima che sui cavalli.

In questo senso scegliere una mx5 può essere visto come un "accontentarsi" solo nella visione cavallocentrica condizionata dal marketing. Bisognerebbe sapere che la mx5 è una vettura ben più raffinata della z4 in OGNI compartimento orientato al piacere della guida ( non agli ingarellamenti con la Punto Abarth ), oltre ad avere un vantaggio di peso di quasi 3 quintali sulla tedesca, e disporre ancora di un buon motore aspirato, che BMW invece ha cancellato dalla gamma. Tutte doti che su uno spider fatto come si deve sono irrinunciabili ben più dei cavalli, delle biturbine, dei tetti in lamiera origami e delle gomme 295/30 zr 22 al posteriore, e la mancanza delle quali a tutti gli effetti rende la z4 una versione annacquata della mx5, e non il contrario.

Dopodichè mi rendo conto che non si esce dal dibattito. Quello che mi sfugge è come mai, chi giudichi una certa cavalleria insufficiente per se, la voglia contemporaneamente anche veder bandita dal listino.
Assolutamente d'accordo, speriamo che presto ne vedremo una con marchio alfa..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ognuno compra quello che vuole...se per te 156 cv su una macchina del genere sono sufficienti ok, ma io a sto punto mettere da parte il blasone e mi accontenterei di un mx-5 ad esempio, se proprio si vuole una Z4 almeno 200 cv ci vogliono, anche perché farsi ridicolizzare da una Punto Abarth deve essere abbastanza umiliante se si è a bordo di una BMW "sportiva".

Si può certamente giudicare inusufficiente una certa cavalleria al proprio gusto: c'è la scelta, e si tratta di esigenza personale insindacabile.

Ma prima di dare certi giudizi, bisognerebbe avere un poco di cultura, uscire dalla visione cavallocratica, e sapere cos'è uno spider di ispirazione inglese come la z4 e la mx5, che è un concetto nato sul telaio, la leggerezza e l'handling, ben prima che sui cavalli.

In questo senso scegliere una mx5 può essere visto come un "accontentarsi" solo nella visione cavallocentrica condizionata dal marketing. Bisognerebbe sapere che la mx5 è una vettura ben più raffinata della z4 in OGNI compartimento orientato al piacere della guida ( non agli ingarellamenti con la Punto Abarth ), oltre ad avere un vantaggio di peso di quasi 3 quintali sulla tedesca, e disporre ancora di un buon motore aspirato, che BMW invece ha cancellato dalla gamma. Tutte doti che su uno spider fatto come si deve sono irrinunciabili ben più dei cavalli, delle biturbine, dei tetti in lamiera origami e delle gomme 295/30 zr 22 al posteriore, e la mancanza delle quali a tutti gli effetti rende la z4 una versione annacquata della mx5, e non il contrario.

Dopodichè mi rendo conto che non si esce dal dibattito. Quello che mi sfugge è come mai, chi giudichi una certa cavalleria insufficiente per se, la voglia contemporaneamente anche veder bandita dal listino.

Forse quel accontenterei avrei dovuto metterlo tra "virgolette".
Quello che ho scritto io non è molto diverso da quello che hai scritto tu...
Io trovo molto più interessante una mx-5 di una Z4, per me il marchio incollato sul cofano conta ben poco...non mi faccio condizionare dal marketing, ne penso che il piacere di guida sia dettato dalla cavalleria, penso solo che la vettura presa in oggetto dalla discussione sia più appropriata se dotata di qualche cavallo in più dei 156 in dotazione. 1400 kg di vettura credo si spostino meglio magari con un 20i o un 28i e rendano la guida più divertente...tutto qua.
Poi se da profano ho scritto castronerie...chiedo venia!
 
No, scusate ma non concordo.
Io.
Sabato e domenica sono stato in montagna con la mia attuale golf tdi 140cv. Auto tutto sommato piacevole, un po' meno tra le curve dove un 118d, al di la' dei freddi numeri, sarebbe stata assai più gradevole. Come disse qualcuno quando con una ta ti trovi tra curve e contro curve ti viene voglia di alzare il piede, con la tp no. Anche se poi a balocco i tempi dicono il contrario.
Penso che una z4 come peso sia lì, e certo con la tp, il baricentro basso e la sua distribuzione dei pedi sarebbe stata uno spasso.
Ma penso anche che un' auto come questa sua prevalentemente emotiva: e allora avresti avuto voglia di goderle fino infondo queste emozioni. Col sound, con la spinta nella schiena, con un po' di sana non dico incoscienza ma voglia di giocare.
Lungi da me volere uscire di traverso e fare i 180 tra un tornante e l'altro, non sono il tipo e non sarei capace. Ma se ti comodi un'auto così ci devi giocare. La scelta razionale è un 118d, un 520d, non una z4 da 156cv.
Quando comprai la brutale non esitai un attimo tra l'allora 750 ed il 910.
L'esempio della punto abarth è calzante non ai fini dell'ingarellamento, che mai ci sara', ma è un senso lato che a mio avviso opportuno 
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
No, scusate ma non concordo.
Io.
Sabato e domenica sono stato in montagna con la mia attuale golf tdi 140cv. Auto tutto sommato piacevole, un po' meno tra le curve dove un 118d, al di la' dei freddi numeri, sarebbe stata assai più gradevole. Come disse qualcuno quando con una ta ti trovi tra curve e contro curve ti viene voglia di alzare il piede, con la tp no. Anche se poi a balocco i tempi dicono il contrario.
Penso che una z4 come peso sia lì, e certo con la tp, il baricentro basso e la sua distribuzione dei pedi sarebbe stata uno spasso.
Ma penso anche che un' auto come questa sua prevalentemente emotiva: e allora avresti avuto voglia di goderle fino infondo queste emozioni. Col sound, con la spinta nella schiena, con un po' di sana non dico incoscienza ma voglia di giocare.
Lungi da me volere uscire di traverso e fare i 180 tra un tornante e l'altro, non sono il tipo e non sarei capace. Ma se ti comodi un'auto così ci devi giocare. La scelta razionale è un 118d, un 520d, non una z4 da 156cv.
Quando comprai la brutale non esitai un attimo tra l'allora 750 ed il 910.
L'esempio della punto abarth è calzante non ai fini dell'ingarellamento, che mai ci sara', ma è un senso lato che a mio avviso opportuno 

Mah!! resto perplesso in questo forum tutti che pensano solo a maree di cv, ma a me personalmente su uno spider i cv non mi fregano niente, per godersi l'arietta di sera e andare a spasso piuttosto di usare la moto con il casco in testa credo ci si possa divertire ugualmente e 156 cv sotto il cofano di una bella macchina come la z4 non credo sfigurino nemmeno davanti ad un locale alla moda!!
 
Rambogrigio ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
No, scusate ma non concordo.
Io.
Sabato e domenica sono stato in montagna con la mia attuale golf tdi 140cv. Auto tutto sommato piacevole, un po' meno tra le curve dove un 118d, al di la' dei freddi numeri, sarebbe stata assai più gradevole. Come disse qualcuno quando con una ta ti trovi tra curve e contro curve ti viene voglia di alzare il piede, con la tp no. Anche se poi a balocco i tempi dicono il contrario.
Penso che una z4 come peso sia lì, e certo con la tp, il baricentro basso e la sua distribuzione dei pedi sarebbe stata uno spasso.
Ma penso anche che un' auto come questa sua prevalentemente emotiva: e allora avresti avuto voglia di goderle fino infondo queste emozioni. Col sound, con la spinta nella schiena, con un po' di sana non dico incoscienza ma voglia di giocare.
Lungi da me volere uscire di traverso e fare i 180 tra un tornante e l'altro, non sono il tipo e non sarei capace. Ma se ti comodi un'auto così ci devi giocare. La scelta razionale è un 118d, un 520d, non una z4 da 156cv.
Quando comprai la brutale non esitai un attimo tra l'allora 750 ed il 910.
L'esempio della punto abarth è calzante non ai fini dell'ingarellamento, che mai ci sara', ma è un senso lato che a mio avviso opportuno 

Mah!! resto perplesso in questo forum tutti che pensano solo a maree di cv, ma a me personalmente su uno spider i cv non mi fregano niente, per godersi l'arietta di sera e andare a spasso piuttosto di usare la moto con il casco in testa credo ci si possa divertire ugualmente e 156 cv sotto il cofano di una bella macchina come la z4 non credo sfigurino nemmeno davanti ad un locale alla moda!!

:rolleyes: .. Ecco,così è più chiaro: per non passare inosservato, anzi, bastano ed avanzano..Forse una roadster con un rapporto peso/potenza di 10:1 è poco in linea con lo spirito di una casa che di nome fa Bayerische Motoren Werke...Poi ogni scelta è legittima, e a sto punto per far figura pari sono una slk , una z4, o , tra un anno , la nuova TT...che poi siano tp , ta o ti cambia poco...
 
Ale_10 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
No, scusate ma non concordo.
Io.
Sabato e domenica sono stato in montagna con la mia attuale golf tdi 140cv. Auto tutto sommato piacevole, un po' meno tra le curve dove un 118d, al di la' dei freddi numeri, sarebbe stata assai più gradevole. Come disse qualcuno quando con una ta ti trovi tra curve e contro curve ti viene voglia di alzare il piede, con la tp no. Anche se poi a balocco i tempi dicono il contrario.
Penso che una z4 come peso sia lì, e certo con la tp, il baricentro basso e la sua distribuzione dei pedi sarebbe stata uno spasso.
Ma penso anche che un' auto come questa sua prevalentemente emotiva: e allora avresti avuto voglia di goderle fino infondo queste emozioni. Col sound, con la spinta nella schiena, con un po' di sana non dico incoscienza ma voglia di giocare.
Lungi da me volere uscire di traverso e fare i 180 tra un tornante e l'altro, non sono il tipo e non sarei capace. Ma se ti comodi un'auto così ci devi giocare. La scelta razionale è un 118d, un 520d, non una z4 da 156cv.
Quando comprai la brutale non esitai un attimo tra l'allora 750 ed il 910.
L'esempio della punto abarth è calzante non ai fini dell'ingarellamento, che mai ci sara', ma è un senso lato che a mio avviso opportuno 

Mah!! resto perplesso in questo forum tutti che pensano solo a maree di cv, ma a me personalmente su uno spider i cv non mi fregano niente, per godersi l'arietta di sera e andare a spasso piuttosto di usare la moto con il casco in testa credo ci si possa divertire ugualmente e 156 cv sotto il cofano di una bella macchina come la z4 non credo sfigurino nemmeno davanti ad un locale alla moda!!

:rolleyes: .. Ecco,così è più chiaro: per non passare inosservato, anzi, bastano ed avanzano..Forse una roadster con un rapporto peso/potenza di 10:1 è poco in linea con lo spirito di una casa che di nome fa Bayerische Motoren Werke...Poi ogni scelta è legittima, e a sto punto per far figura pari sono una slk , una z4, o , tra un anno , la nuova TT...che poi siano tp , ta o ti cambia poco...

Infatti a me cambia poco il rapporto peso potenza e poi quel che conta non è affatto apparire come dici anzi.....meglio scomparire e con lo spiderino farsi i c..zi propri godendosi un po' di venticello fra i capelli e per me ex motociclista è quel che conta!! La z4 poi mi piace, per cui.....meglio forse di tutte le altre che citi.
 
L'importante e' che BMW non faccia Una Z4 diesel, come invece Audi e Mercedes hanno fatto con la loro rispettive Tt e Slk per seguire la moda....
Secondo me 156 cv come versione d'entrata possono bastare anche su una Z4 :)
 
Rambogrigio ha scritto:
Chiedo se qualcuno ha già avuto modo di provarla e se davvero è così sottodimensionata....a vedere dai dati ufficiali dichiarati non si direbbe e poi sarei interessato a conoscere i dati reali di consumo di quest'auto in quanto non credo siano realistici i 15 km e passa la lt dichiarati nell'extraurbano, infine il motore è lo stesso da 245 cv depotenziato? In tal caso non sarebbe così difficile riprogrammare la centralina ed ottenere lo stesso risultato!

Dipende se la preferisci x la linea o cerchi le prestazioni; sicuramente è un buon "entry level" se vuoi goderti il tipo di auto senza eccessi ti basta la cavalleria ma, certamente il "sound" del 6 cilindri è un'altra cosa. Potresti prendere in considerazione un usato recente tipo la 2,3i, se ne trovano a prezzi accettabili. Questo potrebbe essere il passo che vorrei fare probabilmente nel 2014.

Paolo
 
Sicuramente 156 cv non sono pochissimi, ma volendo potresti prendere in considerazione una TT 2.0 TFSI, ho avuto modo di provarla, il motore e il sound sono spettacolari!
 
batti87 ha scritto:
Sicuramente 156 cv non sono pochissimi, ma volendo potresti prendere in considerazione una TT 2.0 TFSI, ho avuto modo di provarla, il motore e il sound sono spettacolari!

hai avuto modo anche di leggere gli MP?
 
Back
Alto