<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon PUO' salvare il marchio. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon PUO' salvare il marchio.

Maxetto883 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Per ragioni di tradizionale attenzione all'aerodinamica dei modelli, della meccanica raffinata volta a incrementare prestazioni più con l'ottimizzazione dei rendimenti che con la spremitura di cavalli da bombardoni, io vedrei bene il marchio Lancia volto allo sviluppo dell'ibrido.
Se l'ibrido sarà il futuro non ha senso utilizzarlo solo per un marchio, se non lo sarà peggio ancora.
visto che per ora lancia è solo un rebadging, sarebbe interessante se al rebadging fosse abbinata la disponibilità (in esclusiva per Lancia) di trazione ibrida, una city come la y, una monovolume media come la 500L o XL un po' pi+ aerodinamica e rifinita come era la musa, una piccola crossover stile renegade-500X, una berlina/SW segmento C o D di cui c'è assoluto bisogno, trlasciando il trio un po' invecchiato come bravo&delta&giulietta...
 
Maxetto883 ha scritto:
Anche la Voyager è troppo grande rispetto alle monovolume europee, queste ultime hanno anche motori più piccoli.

Beh, la vecchia 300C aveva un pianale derivato dalle mercedes classe E ed S di allora.

Comunque pensavo tu ti riferissi al comportamento dinamico della vettura non allo stile, questo comunque è effettivamente troppo americano. del resto è normale visto che la 300 è nata come Chrysler ed al momento della progettazione nessuno immaginava che sarebbe diventata anche Lancia.
la voyager è sempre stata la più grande delle monovolume vendute in italia.
ma non è mai stato un problema.
(ricordiamoci che quel settore è in flessione...)

riguardo al comportamento dinamico, sono sempre barconi di 5 e rotti metri, non certo delle auto sportive...
e la thema/300 si comporta meglio rispetto ai modelli passati.
no, il problema più grande rimane la linea fuori dai canoni e gusti nostrani.
 
Maxetto883 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Mi chiedo come mai Lancia Delta è stata così snobbata dal mercato??
Vedo spesso passare delle Delta e la sua linea mi sembra ancora molto attuale , mentre altre come Audi a3 così banale e noiosa vende....misteri...?!!??
Io penso che ci sono state delle scelte sbagliate di vendita, mi ricordo una intervista di un certo signore Luca de Meo che recriminava su scelte fatte su alcuni modelli di Lancia.
A dire il vero la Delta non è molto proporzionata, pur avendo il passo uguale alla classe A sembra un auto allungata in modo innaturale.
Poi le parti in comune con la Bravo sono troppe e troppo evidenti.

Speriamo nell'arrivo della Chrysler 100, potrebbe essere una validissima erede della Delta.
sono d'accordo.
aggiungo che la delta ha ingombri da sw di segmento C (focus, megane...) ma non ha le doti di carico e praticità (soglia alta e piano di carico basso come la bravo...) che quel settore richiede.

insomma, hanno voluto tentare la strada della berlina lussuosa, con tanto spazio a bordo e hanno toppato in troppi punti.

ne è venuta fuori una 2 volumi di linea originale ma sproporzionata, goffa, con gli stessi difetti delle berline e gli ingombri delle sw, con interni in parte ben fatti, in parte troppo simili alla bravo (la consolle sembra la stessa con diversi materiali...) e con economie vistose.

avessero mantenuto la stessa linea, magari anche allungandola di qualche cm, stesso pratico divano scorrevole, ma le avessero fatto un baule da vera sw, in modo da diventare la sw della bravo, un pò come la marea lo fu per la bravo/a...
secondo me avrebbe avuto un buon successo, almeno in italia.
insomma, hai fatto la spesa per crearla, completa l'opera, non mettere in vendita un'incompiuta.

hanno venduto abbastanza bene quel mostro della stilo multiwagon! la delta a confronto è un capolavoro.

è un vero peccato. anche perchè oggi ci hanno dimostrato che riescono a differenziare i modelli con componentistica e meccanica identica (renegade/500x) in modo eccezionale.

la ypsilon per fortuna vive di vita propria.
 
Lancia Delta ha una linea allungata , ma io la trovo originale la stessa Ypsilon s'ispira alla Delta. Io vedevo meglio una Lancia freemont che Fiat, infatti 4ruote parlava di una Lancia freemont poi cambiarono idea e sbagliarono......come al solito :lol: :D
Super manager mega pagati ma quando sbagliano perchè non gli chiedono i danni....... :lol: :D :D
 
la Delta mi sarebbe piaciuta pure 3p a passo corto, col 1.8 turbo potenziato sarebbe stata una bellissima vettura ma ammetto troppo di nicchia.
 
Back
Alto