Bene, fa piacere sentire che la Nuova Ypsilon sia partita bene, nonostante io sia rimasto fortemente deluso da questo nuovo modello.
Ma spero di ricredermi quando la guarderò dal vivo, perché dalle foto pur essendo un misto tra una 500 ed una Delta non risulta malaccio (cofano, mascherina e fari anteriori a parte)...a parte l'estetica, però, parametro soggettivo, spero negli interni, più di una valutazione negativa è stata fatta su questo punto, speriamo che sia solo il fatto di aver provato delle pre-serie.
Anche perché se è vero che attualmente la Ypsilon è la citycar del segmento A (non utilitaria si badi bene) meglio fatta e più completa, è anche vero che allestita a dovere raggiunge il prezzo di una compatta di segmento C..vedremo se davvero ne vale la pena.
Infine sulla diatriba tra stabilimenti e tedesche, mi permetto di dire la mia.
Per ciò che concerne Tichy, nulla da dire, è uno stabilimento di tutto rispetto dove si lavora bene e le auto vengono ben curate sotto il profilo qualitativo.
Sulle tedesche, io non le scomoderei proprio per fare paragoni persi in partenza, e non si tratta di luoghi comuni o di paraocchi, parlo da cliente Italiano (varie fiat) e tedesco (Bmw e Vw) e devo dire in tutta onestà che non ho mai trovato la qualità ed una cura dei dettagli e finiture di una italiana paragonabile a quella delle tedesche. Detto questo non vuol dire che le tedesche siano indistruttibili o che le Italiane facciano schifo, tutt'altro ultimamente Fiat ha fatto passi da gigante secondo me, e poi i prezzi ovviamente sono proporzionali a ciò che si acquista, però siamo ancora lontani e piuttosto che parlare di Audi, mi limiterei a valutare la concorrenza delle francesi, considerando la Nuova Twingo (forse trazione posteriore) e la nuova 207 che diverrà (secondo rumors) più compatta e qualitativa...concorrenti queste (vere) della Ypsilon