<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Youtubers dei motori, chi seguite e perchè? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Youtubers dei motori, chi seguite e perchè?

Cironi e Gasi, di Marchettino mi piacciono alcune delle auto che porta ma non mi piace come le racconta, anche se capisco perché possa piacere. Lo considero bravo ma non nei miei gusti.

Di Greg ho visto qualcosa anni fa e poi in tempi più recenti. Per me è solo uno che usa trucchi di marketing/comunicazione in modo scorretto per aumentare i suoi guadagni, sfruttando molte delle strategie che si ritrovano tra i più grandi disinformatori.

EDIT: dimenticavo il duo Galebordons, ma per simpatia, non molto per i contenuti che alla fine dicono più o meno quello che dicono tutti e sono orientati al nuovo e a tutti aspetti che q me non interessano (infotainment ecc.)
Cironi e Gasi mi piacciono proprio perché raccontano un altro tipo di auto.
 
Io seguo assiduamente il Gasi e spesso Davide Cironi. Saltuariamente Marchetti no.
All'inizio ascoltavo anche Greg, ma poi è diventato autoreferenziale e logorroico.
 
Nessuno, li trovo delle perdite di tempo, tra giornalisti che sparano spesso delle inesattezze clamorose ad appassionati che si improvvisano esperti conoscitori, forse giusto chi fa il mestiere potrebbe essere interessante ma vedo che i più sono persone che hanno trovato un nuovo modo per guadagnare senza lavorare.

Beh per esempio produrre e montare un video professionale ben fatto andando ad intervistare gente come Gandini, Materazzi o Stanzani, come nel caso di Cironi, non mi pare non lavorare, mi pare piuttosto un ottimo e ben fatto lavoro, meglio di quello di molti giornalisti "professionisti" oltre che una preziosa testimonianza per il futuro. Tra gli youtubers c'è anche tanta gente parecchio improvvisata e posso concordare con te su alcuni, ma non si dovrebbe generalizzare penso.
Interviste come questa sono oro, per esempio


Stanzani ci ha lasciato fra l'altro, resta una testimonianza bellissima e preziosa
 
Beh per esempio produrre e montare un video professionale ben fatto andando ad intervistare gente come Gandini, Materazzi o Stanzani, come nel caso di Cironi, non mi pare non lavorare, mi pare piuttosto un ottimo e ben fatto lavoro, meglio di quello di molti giornalisti "professionisti" oltre che una preziosa testimonianza per il futuro. Tra gli youtubers c'è anche tanta gente parecchio improvvisata e posso concordare con te su alcuni, ma non si dovrebbe generalizzare penso.
Interviste come questa sono oro, per esempio


Stanzani ci ha lasciato fra l'altro, resta una testimonianza bellissima e preziosa
Mah de gustibus, preferisco ascoltare persone competenti come l'ingegnere Massai che un Cironi qualsiasi, giusto le interviste ha fatto valide a mio avviso Cironi ma perchè non è lui a raccontare ma gente esperta.
 
Ci sta pure nanna's garage ... Greg inizialmente lo seguivo poi è diventato troppo pesante e politico nei sui video. Al momento seguo di più il GaSi e saltello sugli altri..
Per le quote rosa c'è pure driving Fjona..
 
Mah de gustibus, preferisco ascoltare persone competenti come l'ingegnere Massai che un Cironi qualsiasi, giusto le interviste ha fatto valide a mio avviso Cironi ma perchè non è lui a raccontare ma gente esperta.

Per me non ha fatto solo le interviste, anzi, certe sue prove o restauri li ho trovati molto gustosi...ma ammettendo per ipotesi che fosse così, ti sembrerebbe poco?
Non si erano mai viste interviste così belle, e soprattutto certi personaggi e certi aneddoti non si conoscevano. Di solito emerge sempre un'immagine distante e "ufficiale" nelle interviste dei giornalisti professionisti, quelle di Cironi hanno il pregio di essere più spontanee, intime, umane, di lasciar trasparire personalità e aneddoti di personaggi che magari si conoscevano solo per nome. Intelligentemente si mette in secondo piano e lascia il ruolo da protagonista ai personaggi, ma in questa "riduzione" non c'è un non fare, ma il voler cogliere la personalità dell'intervistato senza filtri. Traspare molta passione dal suo lavoro, Magari ce ne fossero di più di persone appassionate come Cironi, anche in altri ambiti, imho. Non è certo uno qualsiasi, infatti video interviste a quei livelli e così riuscite non mi pare che le facciano in molti...anzi mi pare che le faccia solo lui, perché di solito le altre interviste a personaggi che hanno fatto la storia dell'automobile hanno un taglio o un po' elitario e celebrativo, oppure di revival un po' stantio. In lui invece c'è la freschezza del giovane appassionato, che ascolta le parole del maestro che si apre perché coglie la passione sincera dell'interlocutore.
Mi pare un po' troppo facile e un po' gratuito descriverlo come "uno qualsiasi"... il prodotto mediatico che offre è molto divulgativo e facile da fruire, ma questo non vuol dire che sia banale da fare, anzi forse è il contrario.
 
Ultima modifica:
Guardo spesso i video di Scotty Kilmer, meccanico americano vecchia maniera - già protagonista anni fa di un programma televisivo con trucchi per la manutenzione delle auto su un canale CBS - che parla senza filtri e in modo ironico e dissacrante dei difetti e della riparazione delle auto, dei modelli più affidabili e di quelli che invece possono dare molti problemi. Mi piace perché è un vero meccanico che spesso mostra come mette le mani sulle auto (un po' come Gasi, che pure apprezzo) e mette in evidenza i problemi che possono avere, spesso molto costosi da risolvere, le auto da evitare o da trattare con molta attenzione specie sull'usato.

 
Per me molto semplicemente i vari youtubers si rivolgono a pubblici differenti.
E a sua volta chi li guarda non si aspetta da tutti loro lo stesso tipo di contenuti e di impostazione del "format" se così si può dire.
Se guardo i video di uno youtuber molto giovane che prova modelli iconici è chiaro che mi aspetto passione allo stato puro,che voglio vedere un ragazzo che guida e magari non avrà un linguaggio molto tecnico da professore di ingegneria però farà trasparire il fatto che gode come un riccio al volante.
Al contrario se guardo i video di un ingegnere o di un ex pilota mi aspetterò qualcosa di molto più tecnico.
Senza per questo voler sminuire gli youtuber più giovani o il loro pubblico.
 
Ogni tanto seguo Ema, raramente GaSi. Il resto mi sembra inutile e solo pubblicità.

Ho apprezzato alcuni video di Emanuele Sabatino perché comunque buona parte del processo di riparazione alla fine la lascia vedere anche se con dei tagli ovviamente per questioni di tempo presumo. Altri che avete nominato parlano tanto ma poca parte pratica, ed è quella che preferisco.
 
Davide Cironi è un videomaker appassionato di motori, lo seguo sin dall'inizio e ha sempre cercato di dare un impronta professionale o quantomeno una certa qualità nei suoi video, poi chiaramente man mano si è evoluto, è passato dall'auto produzione a personaggio televisivo e quindi una produzione gestita dalla tv. Seguo spesso anche i video di Sfanalare Club e Veloce, questi sono molto professionali e hanno realizzato una serie di video su tutti i modelli e la storia della Iso Rivolta ma anche un bel servizio sulla Delta Futurista e tanto altro, ve lo consiglio
 
agli inizi (2019) seguivo greg, ma poi mi hai stancato tra autoreferenzialità, aggressività e arroganza (poco male, tanto ormai si è ritirato da youtube); quando posso seguo sempre l'ing. massai, davvero magistrale ma richiede (e merita) tempo ed attenzione (non puoi mettere i suoi video come "sottofondo" in multitasking di altre attività...); ho provato con cironi ma proprio non riesco a digerirlo (idem marchettino); ogni tanto guardo ema sabatino, gasi (forse quello che preferisco in questo contesto), scott kilmer (che però fa un po' troppo sensazionalismo, partigianeria e clickbaiting imho), mat watson (prima mi piaceva di più, adesso lo trovo più noioso, di parte e con un po' troppa spocchia tipicamente british), andrea farina e giuliano daniele (mi sembrano parecchio competenti) e matteo valenti (un piacere ascoltarlo, secondo me 4r non doveva farselo scappare, ma tant'è...). Altri (galebordons, fjona, vari canali italiani ecc. ) solo quando capita (cioè quando provano qualche auto che mi interessa particolarmente in quel momento...)
 
Back
Alto