TatyRS ha scritto:
Saluti a tutti
Sto per acquistare il (primo) treno di invernali per la mia Skoda Octavia RS.
Il mio gommista di fiducia, che mi ha ottimamente consigliato per le estive le Yokohama Advan Sport V105 con cui mi trovo benissimo (e sul bagnato sono le migliori che io abbia mai guidato), tra le varie proposte per le invernali mi consiglia vivamente anche le Yokohama W.Drive V902A.
Per la misura che mi serve (225/40/18 ) esiste solo questa proposta Yokohama (il più recente V905 purtroppo non offre questa misura).
Volevo chiedere se qualcuno, qui in forum, le ha, e come si trova.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte
Non so se e' troppo tardi per dare il mio contributo; ho avuto diversi treni di W.Drive su auto diverse (tre di V902 e uno di v903 se mi ricordo bene) e non posso che consigliartele, per me sono un eccellente prodotto.
Ottime su asfalto asciutto e bagnato (probabilmente sono ancora tra le migliori in assoluto su asfalto, nonostante non siano un progetto recentissimo), anche con combinazione di temperature elevate e bagnato, la peggiore per le invernali (un treno l'ho usato anche con la bella stagione e si e' comportato benissimo) mi sono piaciute parecchio anche sulla neve, sia fresca che ghiacciata. Insomma, mi hanno sempre dato molta sicurezza, e penso che siano delle eccellenti allround, che vanno bene in ogni condizione. Sicuramente ci sono dei prodotti piu' recenti che possono far meglio (anche le stesse V905 appena uscite per esempio) ma secondo me prendendo le W.Drive vai sul sicuro, e con un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Aggiungo alcuni dettagli: sono silenziose per essere delle invernali, e la carcassa e' piacevolmente "sostenuta" e quasi sportiveggiante per una winter (per esempio sulla Golf MK4, prima auto su cui le ho montate, davano un feeling piu' "fermo"-non duro, ma piacevolmente smorzato- delle GoodyearEagle NCT5 estive di primo equipaggiamento). Eccellente la stabilita' della mescola nel tempo: ne sto usando un treno addirittura DOT2007 che va ancora ottimamente e non si e' indurito; lo rimpiazzero' quest'inverno solo perche' quasi arrivato al limite dei 4mm.
Queste di cui parlo sono di dimensioni ridotte e la differenza di prezzo con le "solite note" vincitrici dei soliti test sarebbe minima: sarei molto tentato di provare altre gomme, come le Goodyear UltraGrip 8 Performance, o anche le Conti TS850, prodotti sicuramente di eccellente livello e piu' recenti, ma come si dice "squadra che vince non si cambia", con queste Yoko mi sono trovato davvero bene e penso proprio che le rimontero', anche se mi sarebbe piaciuto montare le V905, purtroppo non ancora disponibili nella mia misura. Un'altra cosa che mi piace delle Yokohama Winter e' che sono solo made in Japan e non costruite in diversi stabilimenti nel mondo come avviene per altri costruttori, secondo me e' una garanzia di costanza qualitativa.
Una nota sui test: per qualcuno vedo che sono il primo fattore che influenza la scelta di un pneumatico, mentre io li trovo un interessante riferimento, ma non li prendo sempre per oro colato: trovo a volte molto opinabile la "pesatura" delle medie delle singole voci, che determina il risultato finale, e a volte, non ho trovato cosi' coincidenti le mie esperienze dirette (e quelle di altri utenti) con le loro valutazioni. Per esempio, su quello piu' noto su queste pagine ho sempre letto di generiche "debolezze sul bagnato" delle W.Drive, mentre sul bagnato ci sono sempre andato come un treno, zero acquaplaning, tenuta elevata e soprattutto in un'occasione sempre sul bagnato mi hanno salvato, sorprendendomi, da un panic stop, con temperatura piu' che primaverile, in cui ero sicuro al 100% di andare a sbattere (e proprio per questo le ricomprero', fra l'altro).
Essendo interessato al nuovo modello, vedo che nel test di quest'anno le W.Drive V905 sono seste, dietro le Uniroyal MS Plus77, peccato che le Uniroyal, secondo le stesse valutazioni del test, facciano peggio delle V905 in tutto, comprese neve e ghiaccio, e facciano solo leggerissimamente meglio, di due soli punti percentuali, nella valutazione sul bagnato (56% contro 54%) condividendone le solite "debolezze sul bagnato"...pero' le V905 si classificano dopo. Misteri.
Mi ricordo anche un test di estive del 2012, dove le C.Drive 2 erano prime sull'asciutto, sul bagnato e in rumorosita'...ma scivolavano al solito settimo posto per "qualche debolezza nell'usura"...dai...
p.s. Scrivo dalla Polonia: per me le gomme invernali sono fondamentali per la sicurezza e la mobilita' quotidiana da novembre a maggio...e la scorsa notte faceva gia' -3
