<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yokohama W.Drive V902A: qualcuno le ha? | Il Forum di Quattroruote

Yokohama W.Drive V902A: qualcuno le ha?

Saluti a tutti :D

Sto per acquistare il (primo) treno di invernali per la mia Skoda Octavia RS.
Il mio gommista di fiducia, che mi ha ottimamente consigliato per le estive le Yokohama Advan Sport V105 con cui mi trovo benissimo (e sul bagnato sono le migliori che io abbia mai guidato), tra le varie proposte per le invernali mi consiglia vivamente anche le Yokohama W.Drive V902A.
Per la misura che mi serve (225/40/18 ) esiste solo questa proposta Yokohama (il più recente V905 purtroppo non offre questa misura).

Volevo chiedere se qualcuno, qui in forum, le ha, e come si trova.

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte ;)
 
io non le ho e non le monterei, stando ai test, inoltre suggerirei la misura più stretta a libretto e con cerchi più piccoli, meglio se in metallo, per la presa su neve è fondamentale piccola impronta e molta spalla, e poi prediligerei altri costruttori meno corsaioli ma più votati alla sicurezza... IMHO come sempre
 
mi sono sempre trovato molto bene con MICHELIN

Dal touareg alla A4 SW e ora con il cassonetto :D
 
Per me è una buona gomma. Non ai livelli di Continental 830 o di Michelin Alpin, ma è una buona gomma, che a mio parere si adatta di più ad esser portata su condizioni normali invernali piuttosto che su neve (ma con questo non significa che non vada bene su questo terreno).
E' piuttosto rumorosa più che altro per il design e per la scanalatura longitudinale che ha da un lato (infatti è asimmetrica) che dà comunque uno scarico maggiore di acqua e fanghiglia.
Se non percorri strade fortemente innevate la proverei...a meno che il prezzo sia superiore ad altre di marca.
La particolarità di Yokohama è che ha una mescola particolarmente morbida che ne aumenta la tenuta ma logicamente si consuma prima rispetto ad altre.
 
rosberg ha scritto:
Per me è una buona gomma. Non ai livelli di Continental 830 o di Michelin Alpin, ma è una buona gomma, che a mio parere si adatta di più ad esser portata su condizioni normali invernali piuttosto che su neve (ma con questo non significa che non vada bene su questo terreno).
E' piuttosto rumorosa più che altro per il design e per la scanalatura longitudinale che ha da un lato (infatti è asimmetrica) che dà comunque uno scarico maggiore di acqua e fanghiglia.
Se non percorri strade fortemente innevate la proverei...a meno che il prezzo sia superiore ad altre di marca.
La particolarità di Yokohama è che ha una mescola particolarmente morbida che ne aumenta la tenuta ma logicamente si consuma prima rispetto ad altre.
PA4 o 830, tantarobba
 
Io le ho e questo prossimo inverno sarà la loro quinta e ultima stagione (arriveranno al limite di usura a fine stagione).
Io ne sono rimasto estremamente soddisfatto.
Non sono il massimo sulla neve (ne ho avute di migliori), m ale ho scelte per le loro qualità su strada non innevata, all'epoca erano prime nei test proprio in quelle situazioni e non hanno minimamente deluso.
Ottimo comportamento e feeling sull'asciutto, sul bagnato, in frenata e anche in quanto a comfort.
Non sono gomme di impronta sportiva le mie (205/55R16), ma la sensazione che mi lasciano è quella di guidare quasi come con delle estive. Lo sterzo resta preciso, la macchina stabile senza l'effetto "gelatina" di alcune winter.
La rumorosità, pur non essendo sulla carta delle migliori, non è fastidiosa (se ricordi avevamo già trattato il tema delle frequenze piuttosto che dei db) e si viaggia comodamente anche con l'octavia II che non brilla per insonorizzazione dei passaruota.
Soddisfatto anche della durata intesa come resa chilometrica, ma anche come "invecchiamento" non avendo manifestato scadimento prestazionale particolarmente apprezzabile in nessuna situazione (ovvio che sulla neve da nuove con tutto il battistrada erano migliori...).
Certo, oggi, a distanza di diversi anni dalla loro commercializzazione sono state superate da diverse concorrenti anche dove prima eccellevano, ma ci sta...
Peccato per le w905, io credo le comprerò l'anno prossimo quasi sicuramente.
 
Ti consiglio vivamente michelin alpin ;) Ottimo rapporto ..prestazioni e durata ..bene su neve e bagnato ,usura contenuta su asciutto con temperature non bassissime..costano un po ma te le ripaghi ;)
 
Ringrazio tutti voi per i preziosi contributi.
Entro la prossima settimana deciderò cosa prendere.
Per ora ho in testa le Continental 830P, ma queste Yokohama mi intrigano. Vedremo se il weekend porterà consiglio.
Grazie ancora ;)
 
gallongi ha scritto:
Ti consiglio vivamente michelin alpin ;) Ottimo rapporto ..prestazioni e durata ..bene su neve e bagnato ,usura contenuta su asciutto con temperature non bassissime..costano un po ma te le ripaghi ;)
Non oso immaginare il costo delle alpin in qualla misura
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ti consiglio vivamente michelin alpin ;) Ottimo rapporto ..prestazioni e durata ..bene su neve e bagnato ,usura contenuta su asciutto con temperature non bassissime..costano un po ma te le ripaghi ;)
Non oso immaginare il costo delle alpin in qualla misura

Ti posso parlare di differenza di costo: tra le Yokohama (le meno care) e le Michelin Alpin 4 (le più care) ci ballano 150 euro di differenza (prezzo presso gommista).
Tra Michelin e Continental 90 euro di differenza.
;)
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ti consiglio vivamente michelin alpin ;) Ottimo rapporto ..prestazioni e durata ..bene su neve e bagnato ,usura contenuta su asciutto con temperature non bassissime..costano un po ma te le ripaghi ;)
Non oso immaginare il costo delle alpin in qualla misura

Sulla mia le Alpin latitude.225/65 17"101h vengono circa 800? al treno
 
TatyRS ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ti consiglio vivamente michelin alpin ;) Ottimo rapporto ..prestazioni e durata ..bene su neve e bagnato ,usura contenuta su asciutto con temperature non bassissime..costano un po ma te le ripaghi ;)
Non oso immaginare il costo delle alpin in qualla misura

Ti posso parlare di differenza di costo: tra le Yokohama (le meno care) e le Michelin Alpin 4 (le più care) ci ballano 150 euro di differenza (prezzo presso gommista).
Tra Michelin e Continental 90 euro di differenza.
;)

Purtroppo le Michelin sono care ,senza dubbio. ;)
 
Back
Alto