<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yeti, secondo cuscinetto rotto in 8 mesi... | Il Forum di Quattroruote

yeti, secondo cuscinetto rotto in 8 mesi...

Houston, abbiamo un problema.
Un po' di mesi fa vi scrissi di uno strano rumore che poi si rivelò un cuscinetto rotto sull'assale anteriore, sostituito in garanzia. Da un paio di giorni è ricomparso, l'inequivocabile rumore. Non sono ancora passato a farla vedere, ma sono certo, è ripartito un cuscinetto. Non so cosa pensare: se si fosse rotto il cuscinetto opposto a quello della volta scorsa (non mi ricordo più se era l'anteriore dx o sx, controllerò) potrei pensare a una partita di cuscinetti difettosi e quindi sostituendoli la cosa dovrebbe andare a posto (ma se così fosse si dovrebbe aver notizia di altri casi). Diversamente la mia yeti distrugge cuscinetti. In 20 anni di patente e diverse auto portate oltre i 250.000 km non ho mai cambiato cuscinetti in vita mia. Lo stile di guida e la tipologia di strade è la medesima di sempre, com'è possibile in 8 mesi 2 cuscinetti partiti? :shock:
 
Allora, l'altra volta si trattava del cuscinetto della ruota anteriore destra e sarebbe interessante sapere qual'è 'sta volta:rolleyes: :rolleyes:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/42519.page
 
Grazie sandro63, stavo cercando il foglio della riparazione perchè non mi ricordavo di aver scritto nella mail quale fosse il lato. Dunque è il destro.
Vediamo sto giro quale sarà. Comunque ho cambiato i cerchi originali con 4 in ferro da 16 per le gomme da neve. Ma quando si è rotto il primo cuscinetto, ad ottobre, avevo ancora su i cerchi originali dolomite da 17.
Settimana prossima la porto e vi comunicherò il responso (che è scontato). Piuttosto chiederò com'è possibile che partano 2 cuscinetti nel giro di 4 mesi...
 
Premesso che io non ne capisco NULLA ma se fosse lo stesso e hai cambiato i cerchi, forse il problema è a monte del cuscinetto, se è un altro (sfiga a parte) potrebbe essere una partita di cuscinetti difettosi? (improbabile: vedo molto lontani tra loro uno montato di serie e un ricambio..) :rolleyes:
 
oh consolati che con la precedente focus ne ho cambiato uno solo... i cuscinetti mica li fa skoda.. li compra da SKF e da qualche altro forse.. non dovrebbero essere in tanti a fare cuscinetti...

quindi io fossi in te starei tranquillo e cercherei di farmelo passare in garanzia vsto che è il secondo in pochi mesi ti uoi appellare a qualche partita "evidentemente" fallata o montata male...
 
per quanto riguarda le buche io vi inviterei a farvi un giro per le strade di foggia.... sembra un campo minato... buche in ogni dove.... e la mia fabia ne risente dato che anche io ho già cambiato un set di cuscinetti...

credo proprio che la fragilità dei cuscinetti sia una peculiarità delle skoda ahimè :(
 
ilprescelto ha scritto:
per quanto riguarda le buche io vi inviterei a farvi un giro per le strade di foggia.... sembra un campo minato... buche in ogni dove.... e la mia fabia ne risente dato che anche io ho già cambiato un set di cuscinetti...

credo proprio che la fragilità dei cuscinetti sia una peculiarità delle skoda ahimè :(
:hunf:
 
gianko1982 ha scritto:
oh consolati che con la precedente focus ne ho cambiato uno solo... i cuscinetti mica li fa skoda.. li compra da SKF e da qualche altro forse.. non dovrebbero essere in tanti a fare cuscinetti...

quindi io fossi in te starei tranquillo e cercherei di farmelo passare in garanzia vsto che è il secondo in pochi mesi ti uoi appellare a qualche partita "evidentemente" fallata o montata male...

Ing. ma che dici?
Se aumenta il peso metto un cuscinetto più robusto sennò un autotreno cosa deve fare? cambiare cuscinetti tutti i giorni? ;)
 
Buongiorno a tutti....sono Christian, appena iscritto, e neo possessore di una Yeti 1.4 Tsi Adventure.....
come già anticipato ho acquistato la mia Yetina da quasi un mese (600Km c.a) e da 4 gg a questa parte ho notato un rumore provenire dalla ruota anteriore sx quando eseguo manovre di parcheggio.....
Ho portato la macchina in concessionaria, sono uscito col meccanico senza riscontrare nessun problema....a quel punto (il meccanico) ha ipotizzato un sasso nella pinza del freno che con la forza centrifuga e la serie di manovre da lui eseguite è uscito.....un volta a casa metto la macchina in garage ed il rumore si ripresenta....
Sabato mattina ho nuovo appuntamento con meccanico....la mia paura è che sia partito un cuscinetto come letto ne vs post....... :cry:
 
Back
Alto