<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti e DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yeti e DSG

aanto ha scritto:
Proviamo a raffrontare le "versioni base", le cittadine, quelle a 2WD di Yeti, Nissan QQ, Fiat_16, Kia Soul, Toyota UC, non mettendo accessori inutili (un navigatore esterno costa 100 EUR...), ma usando come base la dotazione della Yeti.
Ricordiamoci che in città ci sono le buche ed i cerchi in lega non servono, ma l'esp serve sempre e solo Yeti e UC ne dispongono di serie. Ricordiamo anche di valutare la visibilità: quella in cui noi guardiamo fuori, non quella con cui gli altri ci guardano.
A questo punto, tirate le somme (utile esercizio da fare x proprio conto), questi prezzi risultano allineati?
A me sembra di si, anzi...

p.s. RAV4 è un'altra categoria

Proprio qua vi volevo!!!
Sto proprio valutando il Rav4 4x4 sol 150cv diesel a contro lo Yeti Adventure 4x4 140CV diesel, diciamo che 500 euro in più o in meno hanno lo stesso prezzo e il primo ha il bluetooth, mancorrenti, ruotone ed il secondo ha Xeno, radio più bella, insomma direi che lo scontro è alla pari....

chi vince? Chi votate?

Io mi ero fatto l'idea che Toyota fosse superiore a Skoda e per questo vince il Rav4, ma lo Yeti è il cugino della Tiguan... sgrunf!!! difficile

le lo Yeti avesse già a quel prezzo il DSG, secondo me ne farebbero un milione!!!
 
Ah bé, è proprio dura giudicare questa... ecco, personalmente prenderei lo Yeti (1.8 a benzina, però), però da quanti se ne vedono in giro anche il RAV4 sembra un'ottimo prodotto... :rolleyes:
 
Brag ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Io non sono dell'idea che il mezzo YETI sia così costoso come si dice.
Se uno guarda il listino e dice: beh...è Skoda, allora dovrebbe scandalizzarsi di più per la Superb.
Se uno lo confronta con il mezzo della concorrenza (e mi riferisco a Nissan Qasqai, Honda Rav4, e simili) allora vedrà che Yeti è inferiore come prezzo ai diretti concorrenti e secondo me è anche più bello.
Non si può pensare di avere un fuoristrada a trazione integrale, full optionals, con incentivi e a poco prezzo...

il RAv4 è Toyota! ;)

Sono d'accordo con te, il prezzo alto-giusto-basso deve essere confrontato con le altre concorrenti di pari utilizzo-categoria, usando il metodo che si usa per la media ponderata, cioè analizzando la sostanza in relazione al prezzo!

Che pirla....è vero....sbagliai a digitare!
Toyota Rav4... :oops: :oops: :oops: :oops:
 
Come dicevo, nonostante il prezzo confrontabile, RAV4 è un veicolo di altra categoria (pesa quasi 300 KG in più...).
Yeti si attesta in una fascia inferiore (appunto quella del QQ, della 3008 Peugeot), e potrebbe costare meno se VW non temesse la concorrenza interna per Tiguan (sono entrambe due ottimi derivati dalla ottima piattaforma Golf/Roomster/Octavia), ma non sono, a mio avviso, della categoria di RAV4, Freelander etc...

Ad ogni modo vai a farti fare dei preventivi, io su Yeti ho spuntato sconti promozione tra 7 e 9%.
 
Il consessionario dice che l'anno prossimo arriverà apuunto il DSG sul diesel, ma se come penso aggiungeranno 1500 euro non so se possa interessare.

Mi sto sempre più facendo l'idea che i suv si stanno dividento in 3 categorie alcune molto vicine tra loro.

Da una parte metterei Yeti, Qashqai, Koleos, Fiat Sedici, DR5, ecc.

Dall'altra metterei Rav4, Tiguan, BMW X1, Captiva, Outlander, Kuga, CR-V, ecc.

Nell'olimpo invece ci sono i Vari X3, Q5, CX-7, XC60, ecc.
 
a proposito di Captiva, mio zio ha l'Antara (che è uguale) e si trova molto bene, l'ha pagato 33000? full optional (ma senza navigatore) rottamando una vecchia passat variant con più di 300000km... se ti piace potrebbe essere un nuovo candidato... però attento che beve, lui col cambio automatico fa 9.2 litri/100km e fa molta strada dritta
 
aledalma ha scritto:
Il consessionario dice che l'anno prossimo arriverà apuunto il DSG sul diesel, ma se come penso aggiungeranno 1500 euro non so se possa interessare.

Mi sto sempre più facendo l'idea che i suv si stanno dividento in 3 categorie alcune molto vicine tra loro.

Da una parte metterei Yeti, Qashqai, Koleos, Fiat Sedici, DR5, ecc.

Dall'altra metterei Rav4, Tiguan, BMW X1, Captiva, Outlander, Kuga, CR-V, ecc.

Nell'olimpo invece ci sono i Vari X3, Q5, CX-7, XC60, ecc.

Un momento...non puoi paragonare la Fiat 16 e la dr5 alla Yeti e alla Qashqai...non c'è paragone...
 
Back
Alto