<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti e autoradio ALPINE | Il Forum di Quattroruote

Yeti e autoradio ALPINE

Ciao a tutti,
sto per ordinare una Yeti Outdoor 2.0 110 2WD che prenderò in versione Ambition con alcuni accessori ma con la radio base in quanto ho già una Alpine CDE-W235BT sull'attuale Altea.

La mia idea sarebbe di prendere la Yeti solo con le casse davanti e poi andare in un centro Alpine e farmi montare la mia radio e le casse dietro magari sostituendo quelle anteriori e mettendo anche un amplificatore e sub (tra oggi e domani vedo di farmi fare un preventivo)

Il concessionario mi ha detto che è possibile montarla ma non ha saputo dirmi il codice della mascherina 2DIN della YETI.

Dite che la cosa è fattibile?
 
io lascierei stare il centro "di marca" a favore di qualcuno che faccia il lavoro "come si deve", ovvero un installatore di fiducia.

Nel 1998 anch'io mi sono rivolto ad un centro specializzato x montare un impianto composto da 4 woofer + 4 tweeter + 4 crossover Coral x ogni portiera, Ampli Audison a 5 canali e Sub Kicker da 30cm nel baule (ed ovviamente tutti i cavi di alimentazione e segnale di dimensione maggiore).
Nulla di più sbagliato! L'avevo fatto solo perchè all'epoca ero solo 19enne e si trattava della Passat nuova di mio padre

Quando successivamente ho aperto i pannelli delle porte per valutare l'operato, mi sono accorto delle "porcate" che avevano fatto: abuso di colla a caldo, trucioli dei rivetti in portiera (provocavano rumore), gancetti plastici rotti, 1 solo lamierino metallico (stile meccano) per fissare l'amplificatore.

A mio parere, per un buon rapporto prezzo/prestazioni, fai sostituire le casse con modelli di buona qualità ma a basso prezzo (es Ciare, lascia stare gli Alpine che si fanno pagare molto il nome), tieni i cablaggi originali (se non esageri con la potenza degli altoparlanti e se non usi un amplificatore, possono andare bene lo stesso) e monta un sub amplificato nel baule (magari dotato di connettori per poter essere rimosso con facilità).

Se hai un minimo di praticità (l'aspetto elettrico è secondario poichè esistono gli schemi di collegamento) nello smontare i pannelli porta, puoi provare a farti il lavoro in autonomia, risparmiando parecchio. C'è sempre una prima volta x tutto! Non pensare che i professionisti del settore facciano necessariamente il lavoro fatto bene: devono lavorare velocemente per essere il più produttivi possibile!

Inoltre occhio alla garanzia quando fai questo tipo di lavori: devi comunque considerare che si va a smanettare (anche se minimamente) con l'impianto elettrico... così come capita x i sensori di parcheggio! Al giorno d'oggi fanno di tutto per non riconoscerti la garanzia!
 
Beh... quasi quasi allora provo da solo, ci sono mica delle guide o simili per smontare le portiere (sono un tecnico informatico, le autovetture non sono il mio pane quotidiano)?

Per la garanzia considera che non ho i sensori o videocamere, al più però chiedero al centro alpine gl iadattatori se diversi da quelli dell'Altea per i comandi al volante
 
ferrocremisi ha scritto:
Beh... quasi quasi allora provo da solo, ci sono mica delle guide o simili per smontare le portiere (sono un tecnico informatico, le autovetture non sono il mio pane quotidiano)?

Per la garanzia considera che non ho i sensori o videocamere, al più però chiedero al centro alpine gl iadattatori se diversi da quelli dell'Altea per i comandi al volante
Tieni conto che la versione base (la Swing) non prevede le casse posteriori per cui non vi è neanche la predisposizione. in pratica devi portarti i cavi dalla radio (amplificatore alle portiere ex novo.)
 
E' una cosa che voglio fare anche io, prima per¨° cambier¨° la swing con una bolero.Per smontare i pannelli, sui forum inglesi o americani di golf VI trovi istruzioni dettagliate.Cercando in rete, ho addirittura trovato gi¨¤ il cablaggio pronto per le casse posteriori (non ricordo dove....).La cosa che mi frena a fare dame il lavoro sono gli adattatori per le nuove casse
 
ciao io ho appena montato una macrom 7020 su una yeti che aveva la swing senza le casse posteriori... l'installatore mi ha detto che è un casino cablare per le casse posteriori e vosto che l'ho montato più per il bt ed il navi che per la musica non l'ho fatto....
 
Ma le casse posteriori non ci sono come optional? Conviene ordinarle poi montando l'alpine e buone casse si ottiene un discreto risultato anche senza amplificatore. Io mi sono trovato bene con le Coral.
 
luca.r1971 ha scritto:
ciao io ho appena montato una macrom 7020 su una yeti che aveva la swing senza le casse posteriori... l'installatore mi ha detto che è un casino cablare per le casse posteriori e vosto che l'ho montato più per il bt ed il navi che per la musica non l'ho fatto....

Certo che è un casino: ti avrà detto che è un lavoro per installatori!! :D

No, non è per niente difficile, ci vuole solo pazienza, un po' di manualità e una mezza giornata libera per fare tutto con i dovuti modi.
 
robcrac ha scritto:
La cosa che mi frena a fare dame il lavoro sono gli adattatori per le nuove casse

Guarda che sono solo degli anelli di plastica!
Basta solo comprarli, togliere le casse originali (sono fissate con dei rivetti), montare gli adattatori (si usano i fori delle casse originali) e montare le casse nuove. Finito! ;)
 
io consiglio di far montare le casse nelle portiere posteriori dal conce,almeno hai l'impianto cablato.. lascia perdere lo smontaggio dei pannelli.
gia' montando l ALPINE la qualita' del suono sara' tutta un altra cosa,naturalmente se e' amplificata a 50w x4 potrai sfruttarne solo 30W poi le casse originali grattano.

io ho risolto in altro modo :D

Attached files /attachments/1773180=34628-IMG_0163.JPG /attachments/1773180=34629-IMG_0168.JPG
 
jo74bg ha scritto:
io consiglio di far montare le casse nelle portiere posteriori dal conce,almeno hai l'impianto cablato.. lascia perdere lo smontaggio dei pannelli.
gia' montando l ALPINE la qualita' del suono sara' tutta un altra cosa,naturalmente se e' amplificata a 50w x4 potrai sfruttarne solo 30W poi le casse originali grattano.

io ho risolto in altro modo :D

Ma perché le hai messe proprio là dietro le casse, Gio?! :?
 
willy1971 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
io consiglio di far montare le casse nelle portiere posteriori dal conce,almeno hai l'impianto cablato.. lascia perdere lo smontaggio dei pannelli.
gia' montando l ALPINE la qualita' del suono sara' tutta un altra cosa,naturalmente se e' amplificata a 50w x4 potrai sfruttarne solo 30W poi le casse originali grattano.

io ho risolto in altro modo :D

Ma perché le hai messe proprio là dietro le casse, Gio?! :?

gia' l auto e' il posto peggiore per far un impianto audio,figuriamoci far uscire il suono dalle portiere posteriori,le casse sono basse e il suono viene assorbito dai sedili,peggio ancora le anteriori che suonano sulle cosce di chi sta seduto davanti :D
i twiter non sono messi male.
dovevo scegliere di cablare le portiere posteriori sapendo che avrei buttato soldi senza avere qualita'.
il pannello posteriore era l ideale,il baule fa da cassa armonica e le soundstream 3 vie che ho montato suonano da dio.
non creano problemi di spazio,sono andato tranquillamente in ferie col baule pieno,
nel caso serva trasportare qualcosa di ingombrante stacco lo spinotto e tolgo il pannello ;)
in pratica spingo al max le casse dietro e ho tagliato a meta' la potenza per le anteriori originali,in attesa che mi venga l ispirazione per montarle piu' potenti :lol:
 
se volete divertirvi con la vetroresina,questo assicura un ottimo risultato :D
http://www.youtube.com/watch?v=8H7Z4OjnTg0
 
Ciao, probabilmente arrivo in ritardo, comunque ti do la mia esperienza.
Io mi sono fatto montare al posto dello swing una 2DIN Pioneer con sensori e retrocamera. Il tecnico mi ha consigliato di comprare anche le casse dietro perché le tedesche di solito non predispongono i cavi (si possono mettere anche dopo ma ci vuole più tempo e fatica) . Personalmente per la mascherina ho preso quella classica per le 2DIN, comprata online qui: http://www.superskoda.com/Skoda/Yeti/Yeti-dashboard-panel-for-Climatronic-Navigation . Ma questi sono gusti personali.
Per il resto posso dirti che mi trovo bene, anche se sognavo altre cose, ma non voglio cadere OFF TOPIC.
ciao

Attached files /attachments/1774017=34681-pioneer.JPG
 
ciao ziopippo,complimenti per l autoradio!
anche la mia mascherina era originale poi l ho verniciata con bomboletta spry :D

se vuoi dire quello che sognavi di fare, dillo pure qui siam curiosi ;)
 
Back
Alto