paolo79CZ ha scritto:
i motori VW più famosi x perdite olio sono i 1.4 TSI. Tuttavia vi sono casi simile al tuo anche fra gli 1.2 TSI. Il problema dovrebbero essere i paraolio dei cilindri e comunque si tratta di problemi di progetto.
VW ha aggiornato più volte il 1.2TSI per problemi spesso legati alla catena, ai cilindri, all'elettronica.
Perchè ti sei sempre fidato quando ti dicevano che "è normale che ti consumi 1/2 litro di olio ogni 1000km"? Ora è difficile fare qualcosa, a maggior ragione se sei fuori garanzia.
Se fossi in te proverei a chiedere all'utente Zymotik se al tuo codice di telaio/motore sono stati fatti richiami ufficiali, tuttavia dubito che adesso riuscirai a far valere qualche tuo diritto. Potresti segnalare il problema ad Altroconsumo o Quattroruote (non sei l'unico) per sollevare l'opinione pubblica in merito agli annosi problemi che affliggono i TSI del gruppo
da premettere che ho fatto dei rabocchi d'olio sempre al service skoda, e poco prima che mi scadesse la garanzia ho dovuto fare un intervento perchè la macchina mi si era completamente fermata.
l'officina ha provato a dare un pò la colpa a me che ho messo benzina ad una pompa bianca (forse un paio di volte), ma il reale problema era che una valvola (non so tecnicamente come si chiama) invece di far riandare i fumi del motore nel motore sono andati a finire della turbina in modo da ingolfare completamente la macchina.
questo intervento è stato fatto circa 2 mesi dopo il primo tagliando, fatto sempre dalla stessa officina.
ho sempre fatto presente che avevo un certo consumo d'olio ed anche una perdita di potenza...
cmq dopo quell'intervento la macchina non mi ha quasi mai consumato olio, solo che ora dopo il secondo tagliando a ripreso il consumo di prima...