<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> yeti 1.2 tsi, ancora sulla catena di distribuzione | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

yeti 1.2 tsi, ancora sulla catena di distribuzione

mikuni ha scritto:
I tuoi aspirati avevano il turbo lag?

I turbo "moderni" tipo 1,2 tsi, 1,4 tsi (che ho provato) non mi pare accusino un lag tale da essere definito un "difetto" nei confronti di un aspirato.
Hanno turbine piccole fatte apposta per lavorare già a basso numero di giri, non sono motori fatti per la massima performance come i turbo di una volta.
 
Per la mia esperienza in una guida normale, sia cittadina che autostradale, il downsized mi da coppia ai bassi regimi, devo pestare meno sull'acceleratore, e alla fine consumo di meno con una guida più silenziosa e appagante. Questo confrontando il mio TSI con gli aspirati che ho avuto o provato.

Però parlo solo di motori di potenza inferiore ai 100 cv diciamo.

Sono povero aoh :XD:
 
Non ho i dati, a sensazione a 2000, a 2500 direi che c'è già il massimo della spinta... ma non saprei di preciso perché a 2000 il mio braccino corto si agita già verso il cambio e passo alla marcia superiore. :D
 
Sul discorso prezzo, abbiamo già chiarito che sono d'accordo.
Sul fatto della manutenzione non mi trovi d'accordo perchè secondo me non cambia nulla....e se lo dico io che le macchine le strapazzo abbastanza (quando è in temperatura). Inoltre spessissimo la uso per brevi tratti che nemmeno mi si scalda bene, ma problemi non ne ho mai avuti, né con la precedente aspirata, né con la sovralimentata attuale.
Per la durata nel tempo, quello si vedrà, ma i suoi oltre 100000 li porta benissimo per ora (SGRAT SGRAT SGRAT).
Poi giustamente, oltre i 20000 km annui pure io consiglierei un diesel anche se non mi piacciono, ma quello è un problema mio, che fortunatamente abito vicino al confine svizzero :D
 
Lainz77 ha scritto:
Non ho i dati, a sensazione a 2000, a 2500 direi che c'è già il massimo della spinta... ma non saprei di preciso perché a 2000 il mio braccino corto si agita già verso il cambio e passo alla marcia superiore. :D

Anche io cambio a 2000 e anche prima quindi il mio turbo si annoierebbe... :D
 
Turbo lag?
Sei rimasto agli anni '80?
Non esiste più il turbo-lag e la macchina spinge sempre dai 1700-1800 giri in su e a 2500 hai già la quasi totalità della coppia che su un aspirato trovi a 5000 e dimezzata in quantità. Proprio non c'è paragone.
 
RobyA112 ha scritto:
Turbo lag?
Sei rimasto agli anni '80?
Non esiste più il turbo-lag e la macchina spinge sempre dai 1700-1800 giri in su e a 2500 hai già la quasi totalità della coppia che su un aspirato trovi a 5000 e dimezzata in quantità. Proprio non c'è paragone.

Col mio aspirato a 1700-1800 posso già cambiare marcia.
 
mikuni ha scritto:
Ma se i forum sono pieni di gente che ha avuto problemi col tsi...
Vero! Il1.2 e il 1.4 tsi fino a quelli prodotti un paio di anni fa hanno avuto grossi problemi, ma qui si stava parlando del fatto se acquistarne uno ora nuovo: in casa mia stiamo aspettando che ci consegnino un 1.2 tsi, fiduciosi anche del fatto che un insider ci ha confermato che dal cambiamento del monoblocco i problemi sono spariti.
 
mikuni ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Turbo lag?
Sei rimasto agli anni '80?
Non esiste più il turbo-lag e la macchina spinge sempre dai 1700-1800 giri in su e a 2500 hai già la quasi totalità della coppia che su un aspirato trovi a 5000 e dimezzata in quantità. Proprio non c'è paragone.

Col mio aspirato a 1700-1800 posso già cambiare marcia.
Anche col mio turbo: sotto i 1800 non è affatto morto, ma sopra è molto vivo.
Io viaggio spessissimo in sesta a 1500 giri e riprendo tranquillamente.
 
Sarà ma io sono fatto così. Se non c'è la certezza piuttosto mi comprerei una Dacia Sandero col 1.2 d'antiquariato della Renault, che non lo rompi nemmeno a martellate.
 
RobyA112 ha scritto:
E per sorpassare che fai? Scali 2 marce, reciti l'Ave Maria che ti protegga fino a che non l'hai finito e poi esci?

Sorpassare mica è obbligatorio. Puoi anche stare dietro. Alonso sorpassa perchè lo pagano. :D
 
Vabbè lasciamo perdere, non c'è peggior sordo di chi non voglia sentire.
A me piace sorpassare , che ci devo fare? Sono un pirata della strada.
Mia moglie ha una Twingo col 1.2 16v della Renault che prenderesti tu piuttosto di un motore compresso. Beh, preferisce di gran lunga la mia anche se è una che difficilmente sorpassa e non va mai forte. Ma i cavalli è sempre meglio averli che avanzano, piuttosto che sentirne la mancanza quando occorrono.
Passo e chiudo ;)
 
Back
Alto