Salve ragazzi
Fresco di ritorno dal primo tagliando ( quello dei due anni o 30.000 km: nel mio caso fatto dopo un anno e 10 mesi con 13.000 km) volevo sottoporvi la mia asperienza rigurado la catena di distribuzione.
So che esistono già alcuni post, ma volevo sottoporvi il caso specifico per capire se mi hanno preso per il... (_)(_) o meno.
Antefatto: ho una Yeti con il Tsi 1.2 acquistata nuova a fine Marzo; all'accensione, solo a freddo, sento sul davanti un leggero rumore di "sferraglio"; non è forte e soprattutto dura un paio di minuti, il tempo che la macchina si scaldi.
Per l'appunto, proprio su una discussione qui sul forum, mi sembrava di ricordare di aver letto che era proprio un rumorino del genere la prima avvisaglia della catena difettosa.
Ricordo male?
Decido dunque di farlo presente all'atto di consegna della macchina per il tagliando: descrivo il rumore e sopratutto faccio capire al tizio che mi ritira la macchina che più o meno sono a conoscenza dell' esistenza di un "catena gate" e che quindi vorrei che controllassero ed eventualmente sostituissero la catena appunto.
Il tizio si mostra all'apparenza molto disponibile.
Mi dice che esiste un kit catena modificato e che, qualora la mia non lo avesse, mi Sarebbe stata sostituita la,distribuzione.
Tengono la macchina due giorni ( contro il solo giorno stabilito e giá questo mi aveva fatto temere il peggio) dopodichè mi chiama dicendomi che aveva tenuto,la macchina un giorno in più per sentire bene il rumore e........ecco quello che mi ha detto:
1) la mia catena non è da sostituire in quanto il mio motore ha avuto l'aggiornamento con la nuova già in fase di assemblaggio.
2) il rumorino che sento a freddo altro non è che il tendicatena, che per lubrificarsi e riempirsi d'olio emette appunto il leggero sferraglio che sento
3) la mia yeti dunque, testuali parole......non ha e non vrà mai problemi alla catena. ( sgrat.....sgrat....)
Questo è quanto; adesso a me il dubbio che mi abbia preso per i fondelli rimane, per una serie di motivi.
Innanzitutto, se non ricordo male, l'ultimo kit catena modificato,è uscito di gran lunga dopo la data del 20 Marzo ( data immatric. Della mia skoda ....ovviamente la macchina è stata prodotta prima).....sbaglio?
Può essere quindi che io abbia si una catena aggiornata, ma non...per capirsi " quella buona" ,quelle definitiva per intendersi?
In secondo luogo l' affermazione che il rumore a freddo sia congenito e che sia normale in fase di riscaldamento non mi suona molto bene...voi che dite?
Infine ( ma questa è una mia sensazione) ho il sospetto ch da parte sua il responsabile Skoda avrebbe volentieri fatto io lavoro di sosituzione e non vorrei che fosse stata mamma skoda a dirgli in sostanza: che cacchio fai? Cambi una catena che ancora non ha dato problemi evidenti?
Poi magari le mie son tutte seghe mentali e voi mi rassicurerete sulla bontà di quanto mi è stato detto....ma fidandomi molto di più di voi che di loro......ecco che vi rigiro la palla.
E verosimile che abbia la catena ok?
Si può stabilire, telaio alla mano, quale modello di catena monta?
o sono info segrete?
Che il rumorino altro non sia che il tendicatena, è iunacaz...ata che mi hanno raccontato in officina o puô esser vero?
Grazie a tutti.
Fresco di ritorno dal primo tagliando ( quello dei due anni o 30.000 km: nel mio caso fatto dopo un anno e 10 mesi con 13.000 km) volevo sottoporvi la mia asperienza rigurado la catena di distribuzione.
So che esistono già alcuni post, ma volevo sottoporvi il caso specifico per capire se mi hanno preso per il... (_)(_) o meno.
Antefatto: ho una Yeti con il Tsi 1.2 acquistata nuova a fine Marzo; all'accensione, solo a freddo, sento sul davanti un leggero rumore di "sferraglio"; non è forte e soprattutto dura un paio di minuti, il tempo che la macchina si scaldi.
Per l'appunto, proprio su una discussione qui sul forum, mi sembrava di ricordare di aver letto che era proprio un rumorino del genere la prima avvisaglia della catena difettosa.
Ricordo male?
Decido dunque di farlo presente all'atto di consegna della macchina per il tagliando: descrivo il rumore e sopratutto faccio capire al tizio che mi ritira la macchina che più o meno sono a conoscenza dell' esistenza di un "catena gate" e che quindi vorrei che controllassero ed eventualmente sostituissero la catena appunto.
Il tizio si mostra all'apparenza molto disponibile.
Mi dice che esiste un kit catena modificato e che, qualora la mia non lo avesse, mi Sarebbe stata sostituita la,distribuzione.
Tengono la macchina due giorni ( contro il solo giorno stabilito e giá questo mi aveva fatto temere il peggio) dopodichè mi chiama dicendomi che aveva tenuto,la macchina un giorno in più per sentire bene il rumore e........ecco quello che mi ha detto:
1) la mia catena non è da sostituire in quanto il mio motore ha avuto l'aggiornamento con la nuova già in fase di assemblaggio.
2) il rumorino che sento a freddo altro non è che il tendicatena, che per lubrificarsi e riempirsi d'olio emette appunto il leggero sferraglio che sento
3) la mia yeti dunque, testuali parole......non ha e non vrà mai problemi alla catena. ( sgrat.....sgrat....)
Questo è quanto; adesso a me il dubbio che mi abbia preso per i fondelli rimane, per una serie di motivi.
Innanzitutto, se non ricordo male, l'ultimo kit catena modificato,è uscito di gran lunga dopo la data del 20 Marzo ( data immatric. Della mia skoda ....ovviamente la macchina è stata prodotta prima).....sbaglio?
Può essere quindi che io abbia si una catena aggiornata, ma non...per capirsi " quella buona" ,quelle definitiva per intendersi?
In secondo luogo l' affermazione che il rumore a freddo sia congenito e che sia normale in fase di riscaldamento non mi suona molto bene...voi che dite?
Infine ( ma questa è una mia sensazione) ho il sospetto ch da parte sua il responsabile Skoda avrebbe volentieri fatto io lavoro di sosituzione e non vorrei che fosse stata mamma skoda a dirgli in sostanza: che cacchio fai? Cambi una catena che ancora non ha dato problemi evidenti?
Poi magari le mie son tutte seghe mentali e voi mi rassicurerete sulla bontà di quanto mi è stato detto....ma fidandomi molto di più di voi che di loro......ecco che vi rigiro la palla.
E verosimile che abbia la catena ok?
Si può stabilire, telaio alla mano, quale modello di catena monta?
o sono info segrete?
Che il rumorino altro non sia che il tendicatena, è iunacaz...ata che mi hanno raccontato in officina o puô esser vero?
Grazie a tutti.