<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> YEA e NAY | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

YEA e NAY

Claudio b. ha scritto:
99octane ha scritto:
che e' decisamente piu' sintetico, parlando, di "se avessi saputo che saresti andato, sarei venuto anchio".
;)
Non ho mai visto tanti congiuntivi e condizionali di seguito azzeccati.
Claudio

"....che se io saprei che mio figlio mi diventerebbe un oricchione..... VIVO CE LO FACCIO MANGIARE, porc il mond che c'ho sott ai piedi!!!!!"

Vito Catozzo, Drive In, op. cit.
 
a_gricolo ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
99octane ha scritto:
che e' decisamente piu' sintetico, parlando, di "se avessi saputo che saresti andato, sarei venuto anchio".
;)
Non ho mai visto tanti congiuntivi e condizionali di seguito azzeccati.
Claudio

"....che se io saprei che mio figlio mi diventerebbe un oricchione..... VIVO CE LO FACCIO MANGIARE, porc il mond che c'ho sott ai piedi!!!!!"

Vito Catozzo, Drive In, op. cit.
Da un punto di vista puramente prestazionale è altrettanto difficile metterne in fila così tanti alla caxxo di cane.
 
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
ci sono altre differenze; per esempio gli americani scrivono color e non colour; traveling e non travelling, center e non centre. Ma ormai quello che conta è l' AE dal quale il BE ha mutuato tantissime parole.

E' una lingua sotto molti versi piu' sintetizzata, semplificata e pratica.
Per esempio molti verbi irregolari vengono senza tanti complimenti messi in "-ed" al passato. Cosa che fa raccapricciare un inglese, immagino, ma che e' dannatamente conveniente e semplice.

Un mio collega, britannico d'origine, lavora alla Cornell University di New York.... un giorno mi ha detto: "My mission is to teach these barbarians to speak properly English...."

Barbarians è sicuramente l'aggettivo giusto.

Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro e che mangia mentre cammina cosa ti vuoi aspettare?
Civiltà?
:rolleyes:
 
leolito ha scritto:
Detto da un Brit ha tutto un senso, eh?

PS: atteniamoci alla "lingua", ok? ;)

Detto da uno che ha studiato ad Oxford per lo meno un minimo di senso ce l'ha.
E ti farei andare li per vedere quale "considerazione" hanno gli Inglesi degli americani.
;)
 
leolito ha scritto:
Detto da un Brit ha tutto un senso, eh?

PS: atteniamoci alla "lingua", ok? ;)

Quando ci siamo conosciuti, sapendo che lui lavora in USA ma mi sembrava avesse un accento molto english gli ho chiesto: "Andrew, are you American or English?" e lui mi ha risposto "I'm BRITISH!!!!!" ...e poi mi ha fatto la suddetta precisazione....
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro

Vogliamo discutere di English breakfast? Uova, pancetta e pane fritto alle 7 di mattina?

Infatti io non difendo le tradizioni britanniche, ma per lo meno consto che loro hanno mantenuto una tradizione che si portano dietro da secoli e per lo meno lo fanno con un minimo di charme.
Sedersi a tavola, con una tovaglia e un tovagliolo sulle ginocchia è segno di civiltà. Poi ovviamente ciascun popolo mangia ciò che gli pare e piace ed io per primo non cambierei mai il mio trio cappuccino-cornetto-succo con la pancetta fritta e uova OGM, però c'è modo e modo di fare le cose.
Gli americani fanno "colazione" in macchina mentre vanno a lavoro e pranzo davanti al PC con un Hot dog e un frappè del McDonald.

Infatti schiattano a 70 anni.
:rolleyes:

A chi mi dice che questo è "il modello" a cui dobbiamo guardare, sai come rispondo?
:D
 
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro

Vogliamo discutere di English breakfast? Uova, pancetta e pane fritto alle 7 di mattina?

Infatti io non difendo le tradizioni britanniche, ma per lo meno consto che loro hanno mantenuto una tradizione che si portano dietro da secoli e per lo meno lo fanno con un minimo di charme.
Sedersi a tavola, con una tovaglia e un tovagliolo sulle ginocchia è segno di civiltà. Poi ovviamente ciascun popolo mangia ciò che gli pare e piace ed io per primo non cambierei mai il mio trio cappuccino-cornetto-succo con la pancetta fritta e uova OGM, però c'è modo e modo di fare le cose.
Gli americani fanno "colazione" in macchina mentre vanno a lavoro e pranzo davanti al PC con un Hot dog e un frappè del McDonald.

Infatti schiattano a 70 anni.
:rolleyes:

A chi mi dice che questo è "il modello" a cui dobbiamo guardare, sai come rispondo?
:D

Se ingurgiti uova e pancetta a stomaco vuoto non è il tovagliolo a fare la differenza per la salute.

Adesso però vorrei che mi spiegassi cosa c'entra tutto ciò con lo YEA o NAY del topic.....
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro

Vogliamo discutere di English breakfast? Uova, pancetta e pane fritto alle 7 di mattina?

Infatti io non difendo le tradizioni britanniche, ma per lo meno consto che loro hanno mantenuto una tradizione che si portano dietro da secoli e per lo meno lo fanno con un minimo di charme.
Sedersi a tavola, con una tovaglia e un tovagliolo sulle ginocchia è segno di civiltà. Poi ovviamente ciascun popolo mangia ciò che gli pare e piace ed io per primo non cambierei mai il mio trio cappuccino-cornetto-succo con la pancetta fritta e uova OGM, però c'è modo e modo di fare le cose.
Gli americani fanno "colazione" in macchina mentre vanno a lavoro e pranzo davanti al PC con un Hot dog e un frappè del McDonald.

Infatti schiattano a 70 anni.
:rolleyes:

A chi mi dice che questo è "il modello" a cui dobbiamo guardare, sai come rispondo?
:D

Se ingurgiti uova e pancetta a stomaco vuoto non è il tovagliolo a fare la differenza per la salute.

Adesso però vorrei che mi spiegassi cosa c'entra tutto ciò con lo YEA o NAY del topic.....

Niente, si fa per parlare e per quanto mi riguarda USA=bullshit

Yea, Nay, elevator, LA, NY, CSI, FBI, DEA, e tutte le altre abbreviazioni/slang di cui son pieni.
 
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
ci sono altre differenze; per esempio gli americani scrivono color e non colour; traveling e non travelling, center e non centre. Ma ormai quello che conta è l' AE dal quale il BE ha mutuato tantissime parole.

E' una lingua sotto molti versi piu' sintetizzata, semplificata e pratica.
Per esempio molti verbi irregolari vengono senza tanti complimenti messi in "-ed" al passato. Cosa che fa raccapricciare un inglese, immagino, ma che e' dannatamente conveniente e semplice.

Un mio collega, britannico d'origine, lavora alla Cornell University di New York.... un giorno mi ha detto: "My mission is to teach these barbarians to speak properly English...."

Barbarians è sicuramente l'aggettivo giusto.

Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro e che mangia mentre cammina cosa ti vuoi aspettare?
Civiltà?
:rolleyes:

fede, mi deludi... cerca qualche insulto più ricercato... chessò, vai a ripassarti i duelli di monkey island, magari ti viene l'ispirazione... :D
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
per quanto mi riguarda USA=bullshit

'n z'era capito.....

A ragion veduta.

A differenza di coloro che difendono sempre ed inesorabilmente tutto ciò che viene da oltreoceano, a cui porgo una domanda: ma se vi piace tanto l'America perchè non ci andate?

Andate andate...

PS: rispondo pure a chi mi vorrebbe spedire in Russia o altri posti ameni: Io sto in Italia perchè mi piace e non ho alcuna intenzione di andarmene, anche perchè sono fermamente convinto che l'Italia non diventerà mai un emulo degli Stati Uniti, così come non diventerà mai un emulo della Russia o della Corea del Nord. Sono troppe le differenze, l'Italia è fondamentalmente un paese assistenzialista, socialista e cattolico.
Chiunque vada al potere non si può sognare di sradicare lo stato sociale, destra o sinistra che sia.

:lol:
Yea.
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
ci sono altre differenze; per esempio gli americani scrivono color e non colour; traveling e non travelling, center e non centre. Ma ormai quello che conta è l' AE dal quale il BE ha mutuato tantissime parole.

E' una lingua sotto molti versi piu' sintetizzata, semplificata e pratica.
Per esempio molti verbi irregolari vengono senza tanti complimenti messi in "-ed" al passato. Cosa che fa raccapricciare un inglese, immagino, ma che e' dannatamente conveniente e semplice.

Un mio collega, britannico d'origine, lavora alla Cornell University di New York.... un giorno mi ha detto: "My mission is to teach these barbarians to speak properly English...."

Barbarians è sicuramente l'aggettivo giusto.

Da un popolo che si ciba di hot dog fritti nel burro e che mangia mentre cammina cosa ti vuoi aspettare?
Civiltà?
:rolleyes:

fede, mi deludi... cerca qualche insulto più ricercato... chessò, vai a ripassarti i duelli di monkey island, magari ti viene l'ispirazione... :D

Non ho alcuna stima degli americani.
Ci ho vissuto e mi è bastato.

Nonostante tutto preferisco l'Italia.
 
Back
Alto